Detenuti stranieri, Alex Cioni di PrimaNoi: "in Veneto sono quasi il 56%, mentre la media nazionale è al 34%"
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 21:32
In Italia gli stranieri sono il 10% circa della popolazione (clandestini compresi) - scrive in una nota stampa PrimaNoi - ma rappresentano il 34 % dei detenuti reclusi nelle carceri. In Veneto va ancora peggio: i detenuti stranieri sono il 56% circa, in Trentino Alto Adige il 71%, mentre in Friuli Venezia Giulia arrivano al 41%. Nel suo complesso il Triveneto conta una percentuale di stranieri in carcere tutt'altro che irrilevante: il 56% circa.Â
Continua a leggere
Strutture per detenuti psichiatrici, Veneto commissariato
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 18:23
Regione Veneto “Oggi in Conferenza Stato Regioni è nato un nuovo istituto giuridico: il commissariamento per adempienza. Se non ci fosse da piangere sarebbe una bella barzelletta. Invece è la realtà , sempre più schizofrenicaâ€. Lo dice l’Assessore alla Sanità della Regione del Veneto, Luca Coletto, commentando “con un amaro sorriso†la decisione, assunta oggi in Conferenza Stato-Regioni a Roma. Continua a leggere
“Più braccialetti meno carcere”: la protesta degli avvocati al tribunale di Vicenza
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 19:43
Da oggi lunedì 30 novembre fino a venerdì 4 dicembre gli avvocati penalisti del tribunale di Vicenza hanno indetto una settimana di astensione dalle udienze e organizzato assemblee pubbliche per protestare contro i processi "a distanza" e la spettacolarizzazione delle indagini. Nel nuovo tribunale del capoluogo berico a Borgo Berga sono stati distribuiti dei braccialetti arancioni con la scritta “+braccialetti -carcere†(foto).
Continua a leggere
Il Progetto Jonathan per i detenuti rischia di chiudere: Testa in aiuto con un concerto
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 17:18
Progetto Jonathan - Solo i più grandi artisti sanno coniugare musica e solidarietà , mettendo a disposizione il proprio talento per progetti di grande importanza sociale. Gianmaria Testa, il raffinato cantautore piemontese che l’Europa e l’America invidiano all’Italia, è uno di questi. Venerdì 27 settembre alle 21.00, infatti, l’artista, sarà a Vicenza per un atteso concerto “IN SOLO†al Teatro S. Marco per raccogliere fondi a favore del Progetto Jonathan, la casa accoglienza per detenuti in pene alternative che opera sul territorio dal 1989 e che, nonostante sia considerato a livello nazionale un progetto “pilota†di grande qualità e utilità , rischia la chiusura.
Continua a leggere
Elezioni politiche del 24 e 25 febbraio, anche i detenuti possono votare
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 11:54
Comune di Vicenza - Diritto di voto dei detenuti: in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio Federica Berti, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, eletta dal Comune di Vicenza nel 2011, ricorda che i detenuti aventi diritto al voto sono ammessi a votare nel luogo di detenzione, dove sarà installato un seggio elettorale speciale. Continua a leggere
Martini e Cacciabue: accordo Provincia con carcere S. Pio X per futuro lavorativo detenuti
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 20:28
Morena Martini, Provincia di Vicenza - Sottoscritto questa mattina nella sala Giunta di palazzo Nievo il Protocollo d'Intesa tra la provincia di Vicenza e a Casa Circondariale per l'erogazione di servizi per l'impiego ai detenuti. “In pratica – sottolinea l'Assessore al Lavoro e alla Formazione Morena Martini – si tratta di un accordo importante perché ci impegna a predisporre e gestire le procedure on line che consentono di raccogliere la dichiarazione di immediata disponibilità ed ogni altro documento atto ma determinare la condizione di disoccupazione, al fine di consentire ai detenuti l'adesione individuale alle attività di politica attiva. Ciò consentirà di azzerare i tempi disattesa per lo sportello acceso da Inps e gestito dal patronato Inca e anche per gli stessi detenutiâ€.
Continua a leggereFino al 30 maggio al Comune candidature per ruolo di garante diritti detenuti
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 14:36
Comune di Vicenza - Fino al 30 maggio è possibile inviare al Comune di Vicenza la propria candidatura per ricoprire il ruolo di garante dei detenuti. La figura del garante per i diritti delle persone private della libertà personale è stata istituita dal consiglio comunale con l’obiettivo di potenziare la tutela dei diritti fondamentali dell'individuo, sia durante la detenzione sia nel periodo di reinserimento sociale. Continua a leggere
Il Comune cerca il garante per i diritti dei detenuti: domande entro il 30 maggio
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 17:07
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Vicenza avrà presto un garante per i diritti dei detenuti. Il Comune ha infatti pubblicato l'avviso per la presentazione delle candidature che va fatta entro il 30 maggio. La figura del garante per i diritti delle persone private della libertà personale è stata istituita dal consiglio comunale con l'obiettivo di potenziare la tutela dei diritti fondamentali dell'individuo, sia durante la detenzione sia nel periodo di reinserimento sociale. Si tratta di una funzione gratuita. Sarà il consiglio comunale a scegliere a scrutinio segreto chi nominare tra i candidati.
Continua a leggere
Un corso di saldatura per 12 detenuti, Giuliari: "Fondamentale il lavoro per la riabilitazione"
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 16:10
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Primo giorno di scuola per 12 detenuti che, nella casa circondariale di San Pio X, partecipano al corso di saldatura professionale promosso dal Centro Produttività Veneto in collaborazione con il Comune di Vicenza e la cooperativa Saldo & Mecc, grazie ad un finanziamento della Regione Veneto.
Continua a leggereReinserimento detenuti, Sernagiotto incontra Amministrazione Penitenziaria e cooperative
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 22:56
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - Carcere. Reinserimento lavorativo detenuti. Sernagiotto incontra Provveditorato regionale Amministrazione Penitenziaria e rappresentanti sistema cooperativo: "costruire assieme modello veneto"
L'Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ha incontrato oggi la responsabile dell'Ufficio Detenuti e trattamento del Provveditorato dell' Amministrazione Penitenziaria del Triveneto Alessandra Venezia, Giuseppe Lapomarda del Centro di Giustizia Minorile di Venezia, il Direttore dell'Istituto Penale per i Minorenni Alfonso Paggiarino e i rappresentanti della Lega delle Cooperative, dell'Associazione Generale Cooperative Italiane (AGCI), della Confcooperative.
