Indagine sulla "giungla di chi tutela migliaia di soci di BPVi e Veneto Banca": la prima reazione con tanti attacchi e qualche difesa di un legale tramite [email protected]
Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 00:04
Il 21 febbraio abbiamo annunciato e iniziato un'indagine sulla «giungla di chi "tutela" migliaia di soci di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca», un'indagine, scrivevamo, su numeri da paura per la quale chiedevamo anche dati e informazioni ai clienti degli avvocati, ai membri delle associazioni dei soci traditi dalle vecchie Banca Popolare di Vicenza e Veneto banca oltre che agli stessi professionisti e ai vertici delle associazioni. Invitavamo a scriverci a [email protected] esperienze e pareri in attesa che arrivassero le risposte alle mail da noi inviate agli studi e alle associazoni che sappiamo operare per tutelare, spesso, ma anche, purtroppo e non pochissime volte, per sfruttare eventuali incompetenze della "povera gente", incompetenze uguali o simili a quelle che avevano indotto quella stessa gente a credere alle chimere di Gianni Zonin, Vincenzo Consoli %& c.
Continua a leggereLa giungla di chi "tutela" migliaia di soci di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca: l'indagine su numeri da paura. Scriveteci a [email protected]
Martedi 21 Febbraio 2017 alle 09:23
Se 118.000 e passa soci (loro dicono risparmiatori) della Banca Popolare di Vicenza e circa 88.000 di Veneto Banca sono stati "traditi" dalle due ex Popolari a trazione Gianni Zonin, la prima, un presidente a cui, dicono gran parte dei suoi "membri", il cda rispondeva, e Vincenzo Consoli, la seconda, un direttore generale e amministratore delegato, che, comunque lo dice la legge, a un cda rispondeva, è da tempo accesa la discussione sulle responsabilità , noi diremmo corrresponsabilità visto che la mala gestio era di base e interna ai futuri crac di fatto, di chi doveva controllare e non la ha fatto con efficienza, a giudicare dai risultati. Banca d'Italia e Consob (nella foto doci BPVi in assembea il 4 febbraio e malore di uno di loro).
Continua a leggere
Giunta e consiglieri di Creazzo si tagliano i compensi. Un piccolo esempio per tutti
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 11:56
Tre indizi fanno una prova? Perché ieri sera al Consiglio comunale di Creazzo, di fronte, purtroppo, solo ai classici quattro gatti, tre indizi, anzia addirittura quattro, il Comune li ha dati. In primis il Consiglio ha votato all'unanimità , la convenzione che prevede di condividere con Costabissara i servizi del segretario Francesco Tornambè. Servizio già condiviso con Sossano dal 6 ottobre 2009. Dal punto di vista dei costi è un bel colpo se si pensa che Creazzo (comune capo-convenzione, che quindi ha il potere di nominare e revocare l'incarico), già con l'accordo con Sossano risparmiava il 33,3% sulla retribuzione annua del segretario (97.471,83 euro di totale lordo). Ora questo risparmio, ovviamente, aumenterà .
Continua a leggere
Siamo in guerra e nostri bugiardi politici si lamentano: devono rientrare dalle ferie!
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 01:07
Riceviamo da Luciano Parolin, Partito democratico, (con questa premessa "Io credo che i dirigenti della Politica anche locale si dovrebbero interessare di altre cose") e pubblichiamo.Qui siamo in guerra e questi si lamentano perché devono rientrare dalle ferie. Ho lavorato una vita per risparmiare qualche migliaio di euro. Con l'aiuto dei genitori, sono proprietario di un appartamento. Niente in nero, le tasse prelevate alle fonte, come tutti i dipendenti. Contavo, come la maggior parte delle famiglie che pensano al futuro, di lasciare ai nipoti qualcosa per garantire un minimo al loro futuro, considerando che tra poco l'Università italiana costerà come quelle americane. Continua a leggere
Dopo il terremoto: quanto costerà ricostruire il Giappone
Domenica 27 Marzo 2011 alle 21:58
Paolo Tosatti, www.china-files.com , Rassegna.it - Le prime analisi indicano danni per 19mila miliardi di yen, pari a 235 miliardi di dollari, il 4 per cento del Pil nipponico. Fabbriche distrutte, capannoni divelti fino alle fondamenta, catene di montaggio compromesse in modo irreparabileContinua a leggere
Veneto taglia 424 poltrone e 1,3 mln di euro? Ma un solo parlamentare ne costa 300mila!
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 20:59
Anciveneto - Tante poltrone in meno per poco risparmio effettivo. Anciveneto pone i paletti sulla decurtazione di circa 164 assessori e oltre 260 consiglieri comunali in Veneto76 comuni veneti al voto nel 2011, almeno 424 poltrone in meno. Un dimagrimento che Anciveneto è disposta ad accettare, purché dal basso arrivi alle istituzioni gerarchicamente superiori come Regioni e Ministeri. Continua a leggere
Guaiti, Pd: interrogazione su ipotetico servizio di depurazione della fognatura a Maddalene
Sabato 22 Gennaio 2011 alle 20:15
Sandro Guaiti, Consigliere Comunale Partito Democratico - Interrogazione, Informazioni urgenti sul servizio di fognatura nel quartiere di Maddalene.Constatato che:
• il quartiere di Maddalene (nella foto le risorgive) è servito da impianto di fognatura realizzata circa quindici anni fa e che nel medesimo impianto confluiscono le acque nere del contiguo comune di Costabissara;
• detta fognatura dovrebbe poi confluire negli appositi impianti di depurazione presenti a Sant'Agostino; Continua a leggere
La supestrada pedemontana veneta in cifre
Martedi 21 Settembre 2010 alle 22:55
La Superstrada Pedemontana Veneta è un'arteria a quattro corsie, due per senso di marcia, con corsie di emergenza, che collega l'A27 all'altezza di Spresiano, in provincia di Treviso, alla A 4, all'altezza di Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza, intersecando l'A31 Valdastico, a servizio di un'area fortemente sviluppata e antropizzata.
Continua a leggereLa resa dei conti, per la base Usa paga Vicenza
Martedi 27 Luglio 2010 alle 15:28
La scena che mi ha più di tutte lasciato un senso di soddisfazione nell'affaire "nuova base" è stata quella offerta dall' faccia di Prodi mentre veniva magistralmente "incarnato" dalla signora Cinzia Bottene a Trento nel palco della piazza due o tre anni fa Vignetta Happy Caps).
Continua a leggereCosti Cda Ipab:da 141 mila a 50 mila euro/anno
Sabato 24 Luglio 2010 alle 19:43
Inviamo un comunicato stampa congiunto delle 3 liste di maggioranza in risposta ai commenti PdL sulla nomina del nuovo Cda IPAB.Federico Formisano, Marco Appoggi, FIlippo Zanetti
Avevamo e abbiamo l'intenzione di guardare avanti e agli interessi della città . Ma non possiamo stare zitti di fronte alla sfacciataggine di PDL (senza mamma Sartori) e al loro comunicato.
Continua a leggere
