Archivio per tag: Coordinamento Stranieri
Categorie: Fatti
Da metà febbraio il quartiere di S. Pio X è teatro di un progetto cofinanziato dalla Regione Veneto e dall'Unione Europea tramite il FAMI 2014-2020, finalizzato ad affrontare le criticità della convivenza multiculturale a livello territoriale tramite percorsi di soluzione al conflitto fra diversi e di prevenzione all'emarginazione sociale. Il popoloso quartiere è stato scelto proprio per la particolare composizione multietnica della sua popolazione: qui infatti, accanto agli italiani, vivono numerose famiglie di varie comunità straniere in un rapporto di reciproca indifferenza ma non di intolleranza.
Continua a leggere
"Ascoltando il nostro quartiere" a S. Pio X, Coordinamento Stranieri di Vicenza: un progetto di integrazione in cui lo straniero è una risorsa e non un problema
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 10:15
Categorie: Fatti
Pubblicato alle 17.52, aggiornato alle 20.06. Si è svolto oggi pomeriggio l'incontro, con il sindaco Achille Variati, per discutere del Tavolo della Partecipazione sul Parco della Pace. Alla luce del rapporto ICOMOS/UNESCO - ha ricordato il Coordinamento Cristiani per la Pace - avevamo presentato formale richiesta che a questo incontro fosse presente anche il vicesindaco, con delega all'UNESCO, Jacopo Bulgarini D'Elci. Bulgarini però era assente all'incontro a cui hanno parteciapto il sindaco e il dirigente Danilo Guarti. "Gli esperti della missione UNESCO ritengono che il coinvolgimento dei cittadini in un ‘tavolo di partecipazione' come organismo consultivo possa migliorare notevolmente l'accettazione e il gradimento del parco": su questa premessa è nato li'ncontro odierno.
Continua a leggere
Achille Variati al banco di prova Unesco sul progetto del Parco della pace davanti a 16 associazioni
Martedi 23 Maggio 2017 alle 17:52
Parco della Pace, associazioni pronte ad occupare: “non vogliamo Disneyland o Expo per Vicenza”
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 17:58
Parco della Pace, undici associazioni si auto sospendono dal Tavolo della partecipazione dopo le ultime notizie sul quotidiano locale
Martedi 31 Maggio 2016 alle 22:45
Lavoratrici Ipab, Coordinamento Stranieri si costituirà parte civile al processo. All'appello aderisce anche la cantante Laquidara
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 14:51
Patrizia Cammarata di "Donne in lotta No Austerity" e Germano Raniero di Usb Vicenza hanno dato appuntamento (foto) in questo burrascoso lunedì 29 febbraio, davanti all'entrata della Casa di riposo Ipab San Camillo in via Formenton a Vicenza. E "burrasca" si annuncia anche per la vicenda delle lavoratrici Ipab San Camillo che hanno dovuto subire "discriminazioni razziali, di genere e sindacali" spiegano Raniero e Cammarata, in una situazione che si prolunga da mesi e per la quale due associazioni, Coordinamento Stranieri Vicenza e Altovicentina Senza Confini si costituiranno parte civile al processo.Â
Continua a leggere
Nouruz, capodanno persiano. Morteza: iraniani, italiani e stranieri insieme a Vicenza
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 15:08
Il 21 marzo, primo giorno di primavera si celebra il Nouruz, il capodanno persiano. Si tratta di una festa antichissima che affonda le sue origini nella notte dei tempi nell’altopiano iranico. Attraverso i secoli questa festa si è tramandata fino ai giorni nostri mantenendo intatto il suo significato di celebrazione della rinascita della vita e del rinnovamento della natura.
Continua a leggereCosa cambia per gli immigrati dopo l'istituzione del Consiglio degli stranieri?
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 11:25
Categorie: Politica
Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie PRC Vicenza - Rifondazione Comunista di Vicenza aderisce all'appello del Coordinamento Stranieri di Vicenza (che pubblichiamo sotto di seguito) e fa sue le parole espresse nell'appello stesso. Auspica che altre realtà politiche si uniscano al coro per dire basta con questi atti razzisti nei confronti del Ministro Kyenge.
Continua a leggere
Ecco l'appello del Coordinamento Stranieri di Vicenza contro il razzismo: Prc aderisce
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 17:58
Categorie: Diritti umani
Germano Raniero, Usb - La manifestazione di Vicenza per contrastare razzismo e fascismo e in memoria dei tragici fatti di Firenze e Torino si svolge in contemporanea ad altre manifestazioni compresa quella di Firenze e si lega a queste per i contenuti che esprime: un grido contro il razzismo sociale e istituzionale, un grido per l'uguaglianza sociale oltre il colore della pelle e il paese di provenienza, un grido contro le leggi che impediscono la libera circolazione delle persone, un grido contro le piccole patrie, una manifestazione che esprime l'unità del mondo sociale e del lavoro nel contrastare chi vuole far pagare ai ceti sociali la crisi economica.
Continua a leggere
Sabato Vicenza contro il razzismo e il fascismo
Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 23:46
Categorie: Diritti umani
Nereo Turati, Francesco Ambrosi, Coordinamento L'Italia sono anch'io - Parte anche a Vicenza la campagna nazionale “L’Italia sono anch’ioâ€, promossa da 19 organizzazioni della società civile: Acli, Arci, Ass.ne Studi Giuridici sull’Immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Coord. Naz.le Comunità d’Accoglienza, Comitato 1° Marzo, Emmaus Italia, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo Brutta Storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Tavola della Pace, Coord. Naz. Enti per la Pace e i Diritti Umani, Terra del Fuoco, Ugl-Sei e dall’editore Carlo Feltrinelli. Presidente del Comitato nazionale è il Sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio.
Continua a leggere
Campagna nazionale "L'Italia sono anch'io": a Vicenza giovedi con proiezione di 18 Ius Soli
Martedi 1 Novembre 2011 alle 11:55