Archivio per tag: Coordinamento dei Comitati
Categorie: Fatti
La strage accaduta in USA, a Parkland (Florida) il 14 febbraio, che si aggiunge a una lunga lista di eventi simili, non possiamo non collegarla a quanto è stato dibattuto, a livello locale e nazionale, in occasione della Fiera delle armi di Vicenza (Hit Show). La manifestazione vicentina ha giustamente suscitato in tanti una legittima preoccupazione sull'uso delle armi per difesa personale e l'accesso dei minori alla fiera (pur se accompagnati da adulti). In questo contesto ci sembra importante invitare tutte le persone responsabili a una seria riflessione sulla dimensione "educativa" del problema.
Continua a leggere
La strage di Parkland in Florida: una lezione da trarre sulle armi... in Fiera a Vicenza
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 07:17
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Il sindaco Achille Variati si è presentato ieri pomeriggio davanti alle 17 associazioni coinvolte chiamate a dire la loro sulla progettazione e la realizzazione del Parco della Pace. All'ordine del giorno c'erano i rilievi messi in luce dal rapporto Icomos Unesco riguardo alla grande area verde, destinata ad essere una delle eredità che questa Amministrazione lascerà alla città . La strada per far diventare il parco un patrimonio cittadino, però, è ancora lunga. "E' senza dubbio positivo che i tecnici Icomos abbiano riconosciuto l'importanza del ruolo delle associazioni - spiega Giovanni Marangoni per i Cristiani per la pace- sul Parco all'ex Dal Molin e su ciò che verrà costruito, però non c'è una completa trasparenza. Se l'Amministrazione ad esempio vuole dare un valore istituzionale al tavolo non si capisce perché i verbali di alcune riunioni non siano diventati un documento ufficiale ".
Continua a leggere
Parco della Pace: le associazioni tra Unesco, Variati e nuove idee degli Usa
Mercoledi 24 Maggio 2017 alle 16:07
Categorie: Fatti
Pubblicato alle 17.52, aggiornato alle 20.06. Si è svolto oggi pomeriggio l'incontro, con il sindaco Achille Variati, per discutere del Tavolo della Partecipazione sul Parco della Pace. Alla luce del rapporto ICOMOS/UNESCO - ha ricordato il Coordinamento Cristiani per la Pace - avevamo presentato formale richiesta che a questo incontro fosse presente anche il vicesindaco, con delega all'UNESCO, Jacopo Bulgarini D'Elci. Bulgarini però era assente all'incontro a cui hanno parteciapto il sindaco e il dirigente Danilo Guarti. "Gli esperti della missione UNESCO ritengono che il coinvolgimento dei cittadini in un ‘tavolo di partecipazione' come organismo consultivo possa migliorare notevolmente l'accettazione e il gradimento del parco": su questa premessa è nato li'ncontro odierno.
Continua a leggere
Achille Variati al banco di prova Unesco sul progetto del Parco della pace davanti a 16 associazioni
Martedi 23 Maggio 2017 alle 17:52
Tav/Tac a Vicenza, salta stazione in Fiera e c'è il referendum. Dalla Pozza di Italia Nostra: “sì ad alta capacità, no a Tav”. Albera del Coordinamento Comitati: “valorizziamo stazione in centro”
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 21:41
Categorie: Infrastrutture
Riceviamo da Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati, e pubblichiamo
Il gruppo tecnico del Coordinamento dei Comitati Cittadini, che da più di un anno sta seguendo lo sviluppo della questione Tac-Tav fin dalla presentazione dello Studio di Fattibilità , ha elaborato alcune soluzioni progettuali riguardanti l'attraversamento ferroviario della città , alle quali faremo seguire i relativi elaborati grafico-descrittivi. Continua a leggere
Tac/Tav a Vicenza, le soluzioni progettuali del Coordinamento dei Comitati
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 21:47
Il gruppo tecnico del Coordinamento dei Comitati Cittadini, che da più di un anno sta seguendo lo sviluppo della questione Tac-Tav fin dalla presentazione dello Studio di Fattibilità , ha elaborato alcune soluzioni progettuali riguardanti l'attraversamento ferroviario della città , alle quali faremo seguire i relativi elaborati grafico-descrittivi. Continua a leggere
Categorie: trasporti
Tav/Tac a Vicenza, Albera: sui media informazioni spesso fuorvianti
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:57
Giancarlo Albera, Coordinamento dei Comitati
Sulla TAV-TAC si vanno diffondendo sui media, informazioni spesso fuorvianti, o comunque incomplete, soprattutto attraverso il quotidiano locale più diffuso; si banalizza sull’impatto reale che il progetto avrà , si fanno accostamenti talvolta discutibili, comparando elementi diseguali fra loro. Continua a leggereTAC, le osservazioni del Coordinamento dei Comitati: "Italferr non ha scelto dismissione stazione centrale!"
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 14:39
Si stanno per prendere decisioni che avranno ripercussioni su noi tutti e sulla città , per almeno cento anni (la vecchia stazione ha più di 150 anni) per cui le scelte vanno assolutamente ponderate. Volevo fare alcune sottolineature.
Continua a leggereRiqualificazione area ex Centrale del Latte, interviene il Coordinamento dei Comitati
Mercoledi 25 Giugno 2014 alle 17:28
Le osservazioni al progetto bretella Pasubio del Coordinamento dei Comitati
Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 21:00
Categorie: Politica
Coordinamento dei Comitati, Movimento Nonviolento, Amici della Casa per la Pace - Aderiamo al digiuno promosso dai Beati i costruttori di Pace di don Albino Bizzotto (28-29 settembre 2013) per protestare contro la distruzione dell'ambiente e il consumo insensato di suolo, che nel Veneto si esprime nella speculazione edilizia incontrollabile ovvero nella progettazione di tante Grandi Opere (alcuni esempi: complesso di Borgo Berga, basi USA a Vicenza, Superstrada Pedemontana Veneta, Mose, Valdastico, sistema delle tangenziali venete, discariche su falde acquifere, ecc.) con nuove e abbondanti colate di cemento e asfalto.
Continua a leggere
La pace dobbiamo farla anche con l'ambiente, Comitati: nonviolenza a Vicenza e nel Veneto
Sabato 28 Settembre 2013 alle 13:46