Giovanni Cristofari e l'incarico all'avvocato Alessandro Moscatelli per le 4 vertenze Ipab Bramasole: la classica polpetta avvelenata?
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 00:47
Monta la polemica a Vicenza (o, meglio, in una sua limitata periferia mediatico-politica) sull’attuale vicepresidente di IPAB Vicenza, l'avvocato Giovanni Cristofari, di cui si arrivano a chiedere le dimissioni (sempre in quell'area sparuta) dopo che per il M5S e il suo consigliere comunale Daniele Ferrarin avrebbe "spinto" il suo Cda a spendere troppo per Alessandro Moscatelli, il legale dell'ex studio Zanettin (ex, in quanto il senatore ora è al CSM) a cui è stato dato l'incarico di tutelare l'ente pubblico nell'articolata vertenza che lo oppone alla Cooperativa Bramasole, e dopo che per la Lega Nord e il suo segretario cittadino, Matteo Celebron, Cristofari «non avrebbe detto la verità sull’incarico conferito all’Avvocato Alessandro Moscatelli riguardante l’azione legale che l’ente vicentino ha intrapreso nei confronti della Cooperativa Bramasole di Padova».
Continua a leggereStrana fidejussione Bramasole per Ipab S. Camillo: ex commissario Zantedeschi l'accetta, presidente Turra ce la spiega: le anticipazioni
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 22:30
«Come è stato possibile, se non imposto dalla legge, richiedere e ottenere dall'assegnatario dell'appalto (per i servizi all'Ipab S. Camillo, ndr) una fidejussione (dell'assegnataria, la cooperativa Bramasole, poi "revocata", ndr) che sembrerebbe non vincolante visto che richiede l'autorizzazione (con tempi immaginabilmente lunghi) di un giudice per essere escussa (incassata, ndr) e non una "fidejussione a prima richiesta", quella incassabile subito da chi ha concesso l'appalto (l'Ipab) e lo ritiene non rispettato correttamente prima che il fidejussore (Bramasole) faccia valere eventuali suoi diritti?». Continua a leggere
La "strana" fidejussione della Bramasole per Ipab S. Camillo: ce la spieghino il "bancario" Turra e Zantedeschi, esperto "amministrativo"
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 22:57
I due ultimi responsabili della gestione dell'Ipab di Vicenza, tra le più grandi se non la più grande del Veneto, sono stati prima Francesco Maria Zantedeschi, nominato "commissario" dell'ente da Luca Zaia, e poi Lucio Turra, che da presidente del Cda nominato dal sindaco Achille Variati ha ereditato dal commissario l'appalto assegnato per i servizi al S. Camillo, con grandi dubbi di partenza da noi subito segnalati ancora prima della sua ufficializzazione, alla Cooperativa Bramasole da poco "esautorata" dall'incarico dopo una lunga e tormentata gestione iniziale dell'appalto stesso.
Continua a leggere
Ipab Vicenza: conferenza stampa integrale del presidente Turra su rinvio commissariamento
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 18:38Nella conferenza qui pubblicata integralmente e convocata per oggi il presidente dell'Ipab di Vicenza, Lucio Turra, affiancato dai suoi più stretti collaboratori ha informato ufficialmente i presenti del rinvio da parte della Regione Veneto di ogni eventuale commissariamento a gennaio. In quel mese ci sarà prima una verifica da parte dell'ente e della Ulss 6 dell'attuazione di quanto richiesto in termini di assistenza agli anziani dopo il caso Ipab S. Camillo e la conseguente interruzione del rapporto con la Cooperativa Bramasole (qui il nostro articolo in tempo reale, ndr).Â
Continua a leggereCommissariamento Ipab Vicenza, Turra: spada di Damocle della Regione Veneto fino a gennaio
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 13:11
In una conferenza convocata per oggi dopo i soliti rumors ben indirizzati alla stampa amica il presidente dell'Ipab di Vicenza, Lucio Turra, affiancato dai suoi più stretti collaboratori (nella foto)ha informato ufficialmente i presenti (tutti meno ovviamente i cocchi di papà Zaia & c., ndr) del rinvio da parte della Regione Veneto di ogni eventuale commissariamento a gennaio. In quel mese ci sarà prima una verifica da parte dell'ente e della Ulss 6 dell'attuazione di quanto richiesto in termini di assistenza agli anziani dopo il caso Ipab S. Camillo e la conseguente interruzione del rapporto con la Cooperativa Bramasole (a seguire pubblicheremo il video completo di VicenzaPiu.Tv, ndr).
Continua a leggere
Ipab in procura contro il video e non soprattutto contro i "vermi": notizie col pilota
Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 23:14
"Ipab va in procura per il video choc «Omesso soccorso». Cristofari (Cda): «Chi ha girato le immagini non ha avvisato nessuno, comportamento riprovevole»": così titolava e sottotitolava ieri, martedì 13 ottobre, la stampa locale sulla possibile evoluzione giudiziaria del caso "vermi all'Ipab San Camillo", scoppiato dopo che lo stesso quotidiano il 5 ottobre pubblicava "un video di venti secondi. Un colpo allo stomaco. Diretto e duro. Si vede il piede di un anziano con piaghe da decubito sui talloni. Le lenzuola sono lerce, macchiate. I piedi hanno croste che escono dalle bende...". Continua a leggere
Ipab San Camillo, Confcooperative: coop Bramasole rischia l’espulsione
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 16:42
Confcooperative Veneto
“Prima di prendere qualsiasi posizione è sempre necessario accertare i fatti. Siamo scioccati, come tutti, dal video che ritrae i vermi nel letto dell’anziano disabile. Ma si tratta di una situazione che, a quanto pare, risale ad alcuni mesi addietro e che è stata già affrontata e risolta. Ciò non toglie che sia importante fare chiarezza†afferma Roberto Baldo, Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Veneto.
Continua a leggereIpab San Camillo, consiglieri Pd: siamo d'accordo con Zaia...
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 23:42
Nota del gruppo Partito Democratico nel Consiglio Comunale di Vicenza
Non possiamo che essere d'accordo con Luca Zaia quando dice che l'indagine al San Camillo deve essere fatta con l'unico obiettivo di accertare le responsabilità di quanto accaduto e che non si tratta di un problema politico. Ci fa piacere leggere nella giornata di oggi toni molto più cauti da parte sua, rispetto alle improvvide dichiarazioni sul commissariamento dell'ente di due giorni fa. Continua a leggereCgil, Cisl e Uil sul caso San Camillo: "stop agli appalti, urge incontro con il cda Ipab"
Mercoledi 7 Ottobre 2015 alle 17:08
Le categorie sindacali di Cgil, Cisl e Uil che rappresentano i lavoratori del settore funzione pubblica prendono posizione sulla situazione dei reparti del San Camillo Ipab di Vicenza e chiedono un incontro al cda di Ipab sulle prospettive dei tre reparti, anche a seguito della probabile decisione di interrompere il contratto con la cooperativa Bramasole.
Continua a leggere
Vermi all'Ipab S. Camillo, Variati: "non voglio polemizzare con Zaia... ma". Ecco i seri dubbi sul complotto: "A danno dei vecchi", lamenta
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 16:06
Abbiamo già riferito altrove nella cronaca puntuale della conferenza stampa del sindaco alle 13, non annunciata, ma di fatto sollecitata già da ieri da VicenzaPiù con una richiesta di intervista ad Achille Variati sul caso "Ipab S. Camillo e vermi", richiesta che ha poi registrato i frequenti rinvii biblici magari a favore dei soliti noti. È di sicuro, e "al solito" dirà il portavoce sindacale molto "english", un dubbio mediatico malizioso il nostro.
Continua a leggere
