Archivio per tag: Confsal
Dipendenti provinciali, CONFSAL - FeNAL: a Vicenza "regole" diverse
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 21:39
La Segreteria Provinciale CONFSAL - Fe.N.A.L. (Federazione Nazionale Autonomie Locali) prende posizione sulla vicenda dei dipendenti provinciali
In Provincia i dipendenti lavorano tutti i giorni con lo stesso impegno, la stessa serietà e la stessa abnegazione di sempre. Nonostante cordate politiche “miopi†abbiano voluto minarne l'integrità istituzionale, sono lì a testimoniare tutti i giorni il loro impegno per l'Italia.
Continua a leggere
Fisac Cgil: rinnovato il Ccnl agenzie di assicurazione, quello Sna e Confsal è truffa!
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 17:01
Categorie: Politica
Riceviamo da Anna Maria Bellesia e pubblichiamo
Anche la Confsal ha aderito oggi allo sciopero nazionale dei lavoratori del settore pubblico (scuola esclusa), già proclamato da Cgil e Uil per il 28 Settembre 2012. Obiettivo della protesta è la spending review, ovvero le scelte del Governo Monti sul lavoro pubblico, ritenute provvedimenti iniqui per fare cassa a danno dei lavoratori, quali il blocco dei rinnovi contrattuali, la crescente e insostenibile pressione fiscale sulle retribuzioni, la mancata stabilizzazione dei precari. Continua a leggere
Sciopero nazionale pubblico impiego il 28 contro la spending review del Governo Monti
Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 20:07
Anche la Confsal ha aderito oggi allo sciopero nazionale dei lavoratori del settore pubblico (scuola esclusa), già proclamato da Cgil e Uil per il 28 Settembre 2012. Obiettivo della protesta è la spending review, ovvero le scelte del Governo Monti sul lavoro pubblico, ritenute provvedimenti iniqui per fare cassa a danno dei lavoratori, quali il blocco dei rinnovi contrattuali, la crescente e insostenibile pressione fiscale sulle retribuzioni, la mancata stabilizzazione dei precari. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Cisl Vicenza - Poste, sindacati sul piede di guerra. L'azienda non ha riconosciuto il premio di produttività e prospetta ulteriori tagli. "Niente premio di produttività , 10mila posti di lavoro in meno e la chiusura del 15% degli uffici. Le scelte che Poste Italiane sta prospettando, dopo 8 anni di utili miliardari, sono semplicemente allucinanti". E' quanto afferma Giuseppe Ferrara, Segretario della Slp Cisl di Vicenza, categoria che rappresenta i lavoratori delle poste.
Continua a leggere
Ferrara (Cisl): scelte di Poste Italiane semplicemente allucinanti
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 15:11
Sbrollini: vigili del fuoco non devono spalare letame
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 19:05
Categorie: Sindacati
Silp Cgil - Anche gli iscritti al SILP nella CGIL hanno protestato ad Arcore! Nelle foto Salvatore Cosentino e Francesco Fortuna con il naso da Pinocchio fanno il verso al Primo Ministro Berlusconi, mentre nella foto di gruppo ci sono i poliziotti veneti (secondo da sinistra il segretario nazionale Claudio Giardullo).
Continua a leggere
I poliziotti vicentini e veneti protestano contro Berlusconi che li incontra ad Arcore
Lunedi 14 Marzo 2011 alle 22:46
Categorie: Sindacati
Elena Donazzan, Regione Veneto - Lavoro. Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali basato su responsabilità , sussidiarietà e lungimiranza
Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 10:12
"E' un accordo coraggioso perché si basa e sulla responsabilità nel verificare le singole crisi, per cui alcuni strumenti come la deroga varranno solo per quelle imprese che realmente possono riprendere; sulla sussidiarietà , perché premia il ruolo degli enti bilaterali, e sulla lungimiranza, perché non è la mera prosecuzione degli accordi precedenti".
Continua a leggere
Categorie: Informazione, Sindacati
Rassegna.it - A che punto è la notte? Cosa aspetta i lavoratori italiani al rientro dalla pausa estiva? Il nostro viaggio tra cassa integrazione straordinaria, annunci di crisi aziendali e contrattazione ballerina. Pesa il macigno Marchionne
di Paolo Andruccioli
Autunno 1: una crisi lunga anche nel Nord Est
Lunedi 16 Agosto 2010 alle 09:18
di Paolo Andruccioli
Alla fine, il 2010 sarà l'anno record per la cassa integrazione. Solo a luglio la cassa è cresciuta del 28% sullo stesso mese dello scorso anno e di circa il 10% sul mese precedente.
Continua a leggere