Decreto Dignità, sen. Roberta Toffanin (FI): "continueremo la nostra battaglia per stravolgerlo nei contenuti a tutela del mondo del lavoro"
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 18:30
Dopo le dichiarazioni di Confindustria anche la nota di Confartigianato Veneto coincide con quanto andiamo dicendo oramai da tempo. Il DL Dignità se non modificato in ogni sua parte non fa che indebolire il sistema produttivo ed il mercato del lavoro. Dai voucher ai contratti a tempo determinato cosi formulati, il governo deve rendersi conto che, numeri alla mano, questi provvedimenti costituiscono un freno insostenibile. Il mondo delle imprese, del commercio, del turismo sta gridando a gran voce che il decreto porterà immobilismo e blocco dell'economia.Â
Continua a leggere
Molestie sul posto di lavoro, Agostino Bonomo (Confartigianato): "molto bene l'accordo con le parti sociali che anticipa una legislazione che non arriva"
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 16:40
Nel settembre 2016 le parti sociali del Veneto, fra le quali Confartigianato hanno sottoscritto un accordo quadro che le impegna nei confronti delle molestie e violenze nei luoghi di lavoro. Tale accordo dichiara inaccettabile ogni atto o comportamento che si configuri come molestia o violenza nei luoghi di lavoro, riconosce che la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori non può essere violata da atti o comportamenti che configurano appunto molestie o violenza, che tali eventuali comportamenti subiti vadano denunciati e che le lavoratrici, i lavoratori e i datori di lavoro hanno il dovere di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite le relazioni interpersonali, basate su principi di eguaglianza e di reciproca correttezza.
Continua a leggere
Jobs Act sotto esame di categorie e sindacati, Sbalchiero: licenziare costerà di più
Domenica 28 Dicembre 2014 alle 11:50
di Gianni Favero«Le aziende ci chiamano in continuazione. Ma francamente abbiamo una gran difficoltà a dar loro dei consigli. Il Jobs Act è ancora troppo incerto e il clima di attesa ha alimentato false convinzioni». Il parere tecnico sul nuovo impianto di normative sul mercato del lavoro questa volta viene da una fonte tecnica, Franco Bastianello, presidente dei consulenti del lavoro di Vicenza.
Continua a leggereLa "mia" impresa, giovedì 18 presentazione della ricerca di Confartigiananto
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 11:04
Confartigianato Veneto - Perché le imprese artigiane femminili reggono di più alla crisi, quali sono i settori più innovativi, cosa chiedono le imprenditrici. Nell'attuale congiuntura di crisi economica, se a "fare impresa" è una donna sono maggiori le probabilità di successo: vale anche per il Veneto e in particolare per il settore artigiano, dove le aziende guidate da imprenditrici registrano, nell'ultimo biennio 2011-2012, un saldo nettamente positivo, pari a +8,5%, mentre quelle maschili soffrono una mortalità molto elevata (18,6% a fronte del 2,7% di quelle "rosa"), registrando un saldo negativo, ossia -5%.
Continua a leggere
Veneto e Lombardia unite motore d'Italia, lo hanno detto Donazzan e Formigoni a Vicenza
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 22:24
Elena Donazzan, Assessore regionale - "Come Regione Veneto, con la Regione Lombardia, in particolare per ciò che concerne le politiche del lavoro, abbiamo cercato di camminare insieme in questi anni nonostante la situazione economica difficile, con l'ampia visione per stare al passo con i tempi, unite con il dinamismo sociale e la sussidiarietà diffusa in Veneto, faranno di queste nostre regioni il grande motore della nostra bellissima Italia ". Lo ha dichiarato Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, nel corso del seminario "Cercando scintille nella notte".
Continua a leggere
"Cercando scintille nella notte", Formigoni domani su emergenze e ripartenze nella crisi
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 09:48
"Cercando scintille nella notte" è il titolo di un seminario pubblico in cui si parlerà di emergenze, esigenze, ma anche esperienze e possibilità di ripartenze nell'attuale crisi economica. Venerdì 18 novembre 2011, dalle ore 18,30 Sala Palladio, centro Congressi Viest Hotel Via U.Scapelli, 41- VicenzaLa tavola rotonda, che sarà introdotta da Elena Donazzan, assessore regionale al Lavoro e moderata da Manlio D'Agostino, editorialista economico, vedrà la partecipazione di Giuseppe Sbalchiero, presidente Confartigianato Veneto, Arturo Alberti, presidente Apindustria Verona, Massimo Pavin, presidente Confindustria Padova e Franco Zambelli, presidente Associazione avvocati amministrativisti del Veneto.
Continua a leggereFirmata intesa tra Equitalia e Confartigianato Veneto, presente il presidente Zaia
Martedi 20 Settembre 2011 alle 22:17
Luca Zaia, Regione Veneto - E' stato firmato oggi a Palazzo Balbi, alla presenza del presidente della Regione Luca Zaia, un protocollo d'intesa che ha come obiettivo quello di facilitare i rapporti tra Equitalia, agente di riscossione nazionale dei tributi e contributi, e i piccoli imprenditori di Confartigianato del Veneto. L'intesa è stata sottoscritta dall'amministratore delegato di Equitalia Nord Giancarlo Rossi, dal direttore regionale per il Veneto di Equitalia Mauro Bronzato e dal presidente di Confartigianato del Veneto Giuseppe Sbalchiero, accompagnato dal vicepresidente nazionale di Confartigianato Claudio Miotto.
Continua a leggere
Sedici vicentini rappresenteranno 16 mestieri in seno a Confartigianato veneto
Venerdi 8 Luglio 2011 alle 00:45
Confartigianato Vicenza - Rinnovate le cariche dei dirigenti a livello regionale«Saranno numerosi i vicentini a rappresentare gli interessi anche dei colleghi delle altre provincie venete in ambito regionale. La loro elezione testimonia l'impegno profuso e la preparazione acquisita in ambito vicentino portando. Valore aggiunto e progettualità alle nuove sfide che le imprese della artigianato veneto nel suo complesso dovranno affrontare», dichiara il presidente della Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo.
Continua a leggere
Scandian, Cna: accolgo appello a viaggiare uniti di Miotto, presidente Confartigianato Veneto
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 21:57
Cna Vicenza - Cna ha da tempo chiesto un confronto alle altre categorie per viaggiare uniti oltre la crisi Silvano Scandian, Presidente di CNA Vicenza, torna ad invitare i propri colleghi vicentini verso una convergenza di obiettivi e iniziative, sulla scia di quello che è stato fatto a livello nazionale da Rete Imprese Italia, network nato dall'alleanza di categorie dell'artigianato, dei commercianti e della piccola impresa.
Continua a leggereConfartigianato, vicentino Miotto alla regione: estensione della cassa integrazione in deroga
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 17:59
Confartigianato Veneto - Il vicentino Claudio Miotto, presidente regionale della Confartigianato, chiede alla regione l'estensione della cassa integrazione in deroga per l'alluvione nella nostra provincia Questa mattina il vicentino Claudio Miotto, presidente regionale della Confartigianato, ha fatto presente all'Assessore Regionale alla Politiche sul Lavoro, Elena Donazzan, la situazione di molte aziende artigiane che hanno accusato i danni dovuti all'alluvione di questi giorni, situazione che si assomma alla già difficile crisi economica.
Continua a leggere
