Archivio per tag: Concia
Categorie: Ambiente
E' iniziata oggi la terza campagna 2018 di monitoraggio dell'aria nel distretto industriale della concia a Trissino (VI). I controlli, svolti da ARPAV con una centralina mobile, sono stati richiesti dalla Provincia di Vicenza. Lo scopo è controllare l'impatto delle emissioni industriali sulla qualità dell'aria. Per tre settimane il mezzo mobile, ubicato in via della Ferrovia a Trissino, controllerà  idrogeno solforato(H2S), Benzene,Toluene, Etilbenzene, Xileni,ossidi di azoto (NOX, NO, NO2), ammoniaca (NH3) e PM10. Sulle polveri campionate saranno determinati gli Idrocarburi Policiclici Aromatici e i metalli.
Continua a leggere
Controlli sull'aria, Arpav inizia oggi la terza campagna del 2018 nel distretto della concia a Trissino (VI) e la seconda a Rosà
Venerdi 24 Agosto 2018 alle 11:45
Categorie: Ambiente
Il mezzo mobile ARPAV per il controllo della qualità dell'aria per la zona della concia è stato condotto ieri (foto) a Zermeghedo, in via Marconi. Le misure sono iniziate oggi, 20 luglio 2018. La campagna di monitoraggio, richiesta dall'Amministrazione Provinciale di Vicenza, è finalizzata al controllo della qualità dell’aria in relazione alle emissioni industriali dell’area della concia. L'indagine, la seconda nel comune relativa all’anno corrente, avrà una durata complessiva di 5 settimane. I parametri monitorati sono: idrogeno solforato (H2S), benzene, toluene, etilbenzene, xileni, ossidi di azoto (NOX, NO, NO2), ammoniaca (NH3) e PM10.
Continua a leggere
Area della Concia, l'Arpav monitora l'aria per 5 settimane
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 15:46
Categorie: Ambiente
Con una delibera varata (dopo la denuncia di 500 aziende inquinatrici per geenrazione di Pfas in particolare nel settore della concia, ndr) dalla Giunta regionale, su proposta dell'Assessore alla Sanità Luca Coletto, è stato approvato e attivato il Piano di Attività e Vigilanza sui Prodotti Chimici in Veneto, denominato REACH (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche). Si tratta della versione regionale, realizzata a cura della Direzione Prevenzione e inserita nel Piano pluriennale di Prevenzione 2014-2018, dell'omonimo Piano Nazionale per la tutela della salute e per la protezione ambientale in riferimento alle sostanze chimiche prodotte e commercializzate dagli Stati membri dell'Unione Europea.
Continua a leggere
Piano di vigilanza "REACH", Luca Coletto: Veneto allarga controlli sui Pfas alla concia di Arzignano
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 21:07
Categorie: Fisco
È scattata questa mattina un'operazione della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa che ha portato all'esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare, una in carcere e una agli arresti domiciliari, e a 28 perquisizioni in Veneto, Lombardia e Calabria. L'indagine è scattata in relazione al reato di "emissione di fatture per operazioni inesistenti": protagonista della vicenda, un habitué del settore, Andrea Ghiotto, 44 anni, di Zermeghedo (VI). Avvalendosi della complicità di Davide Ziggiotto, 61 anni, Cavaso del Tomba (TV), Ghiotto aveva messo in piedi una società fittizia a Rossano Veneto, la SIVA SERVICE S.R.L.
Continua a leggere
Una nuova frode fiscale nella concia per Andrea Ghiotto, che torna in manette. Perquisizioni in 5 società
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 13:21
Categorie: Politica
On. Filippo Busin, Lega Nord - Ho chiesto al ministro per lo sviluppo economico di avviare opera di moral suasion e di adoperarsi presso tutte le sedi competenti per sostenere e tutelare le aziende italiane operanti nel settore della concia nella fase di approvvigionamento delle materie prime così da evitare una concorrenza sleale da parte degli altri competitors e che potrebbe mettere in crisi le nostre imprese". Lo dichiara Filippo Busin, deputato della Lega Nord.
Continua a leggere
Busin, Lega Nord: si tutelino aziende italiane della concia da concorrenza sleale
Sabato 20 Luglio 2013 alle 17:47
Fratta-Gorzone: firma accordo integrativo per impianto trattamento fanghi
Sabato 22 Giugno 2013 alle 11:36
Regione Veneto - E' stato firmato ieri a Venezia l'accordo per la realizzazione dell'impianto di trattamento fanghi, integrativo dell'Accordo per il risanamento del Fratta-Gorzone. Lo scorso aprile si era svolto il Comitato di Sorveglianza nel quale erano presenti, oltre ai rappresentanti della Regione, quelli del Ministero dell'Ambiente, degli enti pubblici e delle associazioni di categoria territorialmente coinvolti.
Continua a leggereFollesa e la concia: ignoti i dati delle incidenze tumorali in Valchiampo e in Valleagno
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 22:31
Categorie: Fisco
Guardia di Finanza di Vicenza - A conclusione degli approfondimenti investigativi svolti dal Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza alcuni mesi orsono - nei confronti di una società , operante nel settore della lavorazione delle pelli, che aveva sede ad Arzignano, ma poi trasferita a Rovigo - il Sostituto Procuratore della Repubblica di Rovigo, Dott. Sabrina Duò, ha richiesto ed ottenuto, dal G.I.P. del Tribunale rodigino, Dott.ssa Alessandra Testoni, l'emissione di un decreto di sequestro preventivo "per equivalente" sino al concorso dell'importo di € 2,8 milioni (pari all'IVA evasa dalla società nel periodo successivo al 01.01.2008, allorquando l'istituto del sequestro "per equivalente" è stato esteso dal Legislatore anche ai reati fiscali).
Continua a leggere
Concia, fatture false per 23 mln: Gdf sequestra terreni, immobilili e due società di capitali
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 13:27
Bruno e Santo Mastrotto continuano a "patteggiare": punta il dito Giorgio Langella
Sabato 19 Maggio 2012 alle 11:06
Inchiesta concia ad Arzignano: si dimette l'assessore Lovato, gli subentra Bruttomesso
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 19:32
Giovanni Lovato (assessore PDL allo sport, verde e viabilità ): "In questi giorni apprendo con stupore ed amarezza che anche la mia azienda è stata coinvolta in un'indagine fiscale che riguarda il settore della concia. Riguardo gli addebiti che mi vengono rivolti, ritengo doveroso difendermi come un qualsiasi privato cittadino, così da non ripetere l'odioso comportamento oramai di troppi politici nazionali che rimangono attaccati alle loro poltrone nonostante il bene della collettività richieda loro di fare un passo indietro. Continua a leggere