Pacificazione nazionale, dal decreto del comunista Palmiro Togliatti sono passati 70 anni... Ma anche a Vicenza siamo al punto di partenza
Martedi 13 Novembre 2018 alle 18:34
Il 22 giugno 1946, il Ministro della Giustizia, il comunista Palmiro Togliatti, membro del Governo De Gasperi, emanò il Decreto Presidenziale n° 4 che, aveva lo scopo di giungere ad una pacificazione nazionale, al fine di ricostruire il paese distrutto dalla guerra. Passati 70 anni, siamo al punto di partenza. Stesse accuse, distorsioni, come se fossimo ancora in guerra e l'avversario politico fosse un nemico da uccidere. Esprimere le proprie idee oggi è pericoloso, difficile il dialogo, le ferite dei tragici eventi, non sono ancora chiuse e si ripetono ad ogni "commemorazione".
Continua a leggereMarlane, i comunisti di Vicenza: "ora c'è il tessile green di Marzotto a Biella..."
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 22:13
Sono ormai quasi 10 anni che i comunisti di Vicenza - riporta una nota del PCI federazione di Vicenza - seguono la questione Marlane-Marzotto. In quello stabilimento di Praia a Mare oltre 100 lavoratrici e lavoratori sono state vittime di vari tipologie di tumore. In quello stabilimento è stato anche riscontrato alti tassi di inquinamento dovuti a sostanze nocive e pericolose residuo delle lavorazioni.
Continua a leggere
Va all'opposizione di centro sinistra la sala comunale Gabriele Collese intitolata al "Federale", discepolo di Giorgio Almirante: questa è la nemesi bellezza...
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 11:20
Dalle goliardate da consigliere, di cui scrivemmo cinque anni fa, ai dossier anonimi sul GdV dell'ultima campagna elettorale, passando per il convegno di Almirante patrocinato dal Comune di Vicenza con sindaco Achille Variati. La metafisica guerra civile tra neri e rossi, sembra non avere mai fine, e nelle ultime settimane si è anche riacceso l'estenuante dibattito sull'intitolazione di una via a Giorgio Almirante, ex leader del Movimento Sociale Italiano, per decenni seduto nel parlamento della Repubblica italiana. “Una strada per Almirante anche nel comune di Vicenzaâ€, è la proposta del neo assessore alle attività produttive Silvio Giovine, il più votato della lista Rucco.
Continua a leggere
Preti pro-clandestini in chiesa? Contra Tenebras: “blasfemia comunista”
Domenica 8 Luglio 2018 alle 21:19
“Guardatevi dai falsi profeti - scrive in un comunicato l'associazione culturale Contra Tenebras - i quali vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Voi li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie uva dalle spine o fichi dai rovi? Così, ogni albero buono produce frutti buoni; ma l'albero cattivo produce frutti cattiviâ€. Così recita il brano del Vangelo. È da associare alla china involutiva intrapresa dalla chiesa cattolica in questi ultimi anni.Â
Continua a leggere
Lotta per il Jobs act francese e "pensioni anticipate" italiane, Langella: i comunisti sono con chi protesta
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 16:05
Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario PCdI Veneto e pubblichiamo Martedì scorso, a Parigi, c'è stata una imponente manifestazione contro il jobs act francese. Naturalmente si hanno notizie prevalentemente solo degli scontri e della "guerriglia" messa in atto da manifestanti violenti. Le informazioni di lorsignori sono sempre le stesse: alcuni o tanti “antagonisti†fanno a botte con la polizia e tutto si riduce a quello. Chi partecipa alle manifestazioni, per “lorsignoriâ€, sbaglia perché protesta e non comprende la bellezza e la necessità delle "riforme" volute dal potere.
Continua a leggereUn 25 aprile a Vicenza senza Variati in lutto, ma con le solite bandiere e contrapposizioni. Anche dal palco
Lunedi 25 Aprile 2016 alle 13:28
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Prc: la borghesia ladrona del Nordest
Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 18:22
Riceviamo da Paolo Benvegnù, segretario regionale del Prc del Veneto, e pubblichiamo
Qualche miliardo di perdite, decine di migliaia di piccoli risparmiatori messi sul lastrico. Questo è il bilancio delle due banche venete per le quali Luca Zaia si dispera e chiede l'intervento del governo nazionale. Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza sono state dirette da eminenti industriali nordestini, o partecipate nei consigli di amministrazione da esponenti del gotha della imprenditoria veneta e da professionisti a questa legati. Continua a leggerePCd'I: messa al bando dei comunisti in Ucraina. E UE ha concesso un prestito...
Sabato 25 Luglio 2015 alle 23:14
La presa di posizione del Partito Comunista d'Italia federazione regionale veneta sulla questione Ucraina
Partito Comunista d'Italia Vicenza ricorda le "caratteristiche rare di Enrico Berlinguer"
Mercoledi 10 Giugno 2015 alle 23:30
Partito Comunista d'Italia, federazione di Vicenza ricorda i 31 anni dalla morte di Enrico Berlinguer
Di fronte al degrado politico e morale che stiamo vivendo ci mancano la sua onestà , la sua coerenza, la sua passione politica. Caratteristiche ormai rare in un mondo di politicanti che rispondono a gruppi di affari e che hanno come unico obiettivo quello di occupare le istituzioni. Continua a leggere"L'Altro Veneto", i comunisti rispondono a SEL. PCd'I: subdoli. PRC: farneticanti
Domenica 3 Maggio 2015 alle 23:19
La protesta di Sinistra Ecologia Libertà per le modalità con cui è stata presentata la lista "L'Altro Veneto. Ora! Possiamo" alla competizione elettorale regionale del 31 maggio, ha generato la presa di posizione di Roberto Fogagnoli, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista e candidato nella lista di Vicenza de "L’altro Veneto" che definisce la questione "farneticazioni dei dirigenti dei SEL", e la risposta di Giorgio Langella, segretario del Partito Comunista d'Italia Vicenza, alle parole di Niccolò Della Lucilla, Coordinatore Provinciale di SEL.
Continua a leggere
