Caldogno, lavori alle scuole per oltre mezzo milione di euro
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 12:13
Mentre gli studenti si dedicano alle vacanze estive, il Comune di Caldogno approfitta di questo periodo per apportare diversi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria agli edifici scolastici. «La sicurezza dei nostri ragazzi e l'efficienza degli edifici che li ospitano ogni giorno sono priorità irrinunciabili - sottolinea l'assessore ai lavori pubblici, Paola De Franceschi -. Grazie a questi lavori, al loro rientro studenti ed insegnanti avranno a disposizione scuole più funzionali ed accoglienti». Alla primaria "Don Bosco" di Caldogno sono già in corso i lavori su parte della copertura, con rifacimento di guaina, grondaie e pluviali (costo 45.100 euro, di cui 17.352 coperti da contributo regionale; progetto dell'ing. Maurizio Munari, ditta esecutrice Rapida Asfalti di Thiene). La conclusione è prevista entro i primi di settembre.Continua a leggere
Caldogno, approvato il bilancio: servizi e aliquote confermati nonostante le entrate ridotte
Mercoledi 8 Marzo 2017 alle 09:59
Un bilancio in pareggio da 10 milioni di euro, con aliquote invariate per IMU, Tasi e servizio di raccolta e gestione rifiuti. Il Comune di Caldogno nell'ultima seduta del Consiglio ha approvato il bilancio 2017-19, che nonostante la difficile congiuntura economica prevede quasi 8 milioni di investimenti nel prossimo triennio, di cui circa 1 milione e mezzo già nel 2017 dedicati a piste ciclabili, scuole, viabilità , parcheggio del cimitero di Caldogno, sala ex Enal, destinata ad ospitare nuovi spazi associativi per la comunità . L'amministrazione è riuscita a mantenere invariate le aliquote dei tributi comunali, nonostante il calo di quasi 400 mila euro delle entrate, in particolare dovuto alla riduzione del gettito di oneri ed IMU (2.130.000 euro le entrate per la tassa sugli immobili) e dei contributi ricevuti dagli enti superiori.
Continua a leggere
Centro Equestre, Comune di Caldogno: il Tar respinge il ricorso di Italia Nostra
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 16:45
Bocciate tutte le obiezioni presentate sia sul progetto, sia sul PAT e il Piano degli Interventi. Italia Nostra dovrà versare 5.000 euro ad ogni soggetto chiamato in giudizio
Il TAR del Veneto ha respinto il ricorso presentato da Italia Nostra contro il progetto del Centro Equestre di Caldogno. Pienamente riconosciuta, dunque, la legittimità dell’intero e complesso iter burocratico seguito da Comune di Caldogno, Provincia di Vicenza, Regione Veneto, Nuova Caldogno srl, Askoll srl e Italconst spa per arrivare al “via libera†definitivo all’accordo di programma che rende possibile la realizzazione del grande parco verde in un’area di oltre 230 mila metri quadrati attualmente in parte incolta, e in parte utilizzata per coltivazioni intensive, inaccessibile ai cittadini. Continua a leggereChiusura storica azienda tessile Zanella, 95 donne a casa. Il sindaco di Caldogno Ferronato: "fulmine a ciel sereno alla vigilia delle festività natalizie"
Sabato 17 Dicembre 2016 alle 17:24
La nota del Comune di Caldogno Il sindaco di Caldogno, Nicola Ferronato, esprime il suo sentimento di incredulità e profondo sgomento per l’improvvisa decisione da parte della holding americana Tengram di chiudere in anticipo la collaborazione con Vicenza Manufaturing srl, sancendo così già da gennaio 2017 la chiusura della Zanella, storica azienda tessile che ad oggi impiega 95 dipendenti, in larga maggioranza donne, per quasi la metà residenti nel territorio calidonense.
Continua a leggereVia libera al Centro equestre internazionale a Caldogno, il sindaco Vezzaro: grazie a Zaia e Ciambetti!
Giovedi 3 Marzo 2016 alle 16:35
Il sindaco di Caldogno, Marcello Vezzaro, annuncia che in municipio è giunta oggi 3 marzo la delibera n. 17 (del 25 febbraio 2016) della Giunta regionale (X legislatura) che ha come oggetto l'accordo di programma finalizzato alla realizzazione di un Centro equestre internazionale denominato Equus dome: "Mi sono trovato l'ultima volta in gennaio con il Presidente Luca Zaia, con l'assessore Corazzari e il presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti per condividere la qualità strategica del progetto che prevede la realizzazione dell'Equus Dome a Caldogno. Grazie alla loro sensibilità ora c'è il via libera per la proprietà a presentare il progetto e successivamente a iniziare i lavori!"Â
Continua a leggere
Da Caldogno a New York, ArcLinea vince design in cucina: "merito cultura palladiana"
Giovedi 7 Gennaio 2016 alle 15:34
Comune di Caldogno ArcLinea, azienda che lavora da 90 anni con sede a Caldogno, ha ricevuto alla fine del 2015 uno dei premi mondiali più ambiti nella progettazione e design nel settore del mobile e della cucina: il prestigiosissimo premio internazionale "Interior design best of the year 2015" nella sezione "kitchen-cabinetry"con il modello "Italia Pvd Champagne". Un plauso giunge dall'amministrazione comunale di Caldogno. Continua a leggere
Incrocio botteghino, Vezzaro: rotatoria necessaria per mezza provincia di Vicenza
Martedi 17 Novembre 2015 alle 15:41
Comune di Caldogno "L'attuale incrocio del botteghino a Motta di Costabissara (al confine di Caldogno), è pericolosissimo: va messo in sicurezza! Da Sindaco mi sento di fare un appello all'assessore ai Lavori pubblici della Regione del Veneto affinché venga realizzata l'opera prevista, ovvero la grande rotatoria in grado di sostenere in modo sicuro per tutti gli utenti della strada il collegamento complesso tra strade provinciali e comunali e vicinali!"
Continua a leggereCaldogno è Casa Azzurri. Accoglienza da nazionale maggiore
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 19:56
Bellissima atmosfera quella vissuta oggi pomeriggio allo Stadio di Caldogno dove la nazionale italiana di calcio under 21 ha effettuato l’allenamento a porte aperte in vista della sfida di martedì al Menti contro la Repubblica d’Irlanda . Un migliaio di sostenitori circa, in particolare famiglie con tantissimi bambini e ragazzi delle scuole calcio della provincia di Vicenza, hanno assistito alla preparazione degli azzurrini agli ordini del c.t. Di Biagio.Â
Continua a leggere
Profughi a Caldogno, Ferronato (vicesindaco): "No del Comune ad alloggi in Piazza Europa"
Martedi 18 Agosto 2015 alle 11:08
Comune di Caldogno
L'Amministrazione comunale di Caldogno è fortemente critica sulla gestione dell'emergenza profughi da parte del Governo Italiano. "Non possono essere sempre i Sindaci a trovarsi in prima linea", afferma il vicesindaco Nicola Ferronato. L'ulteriore invio di profughi nel vicentino fa dire al Prefetto che "nessuno potrà dirsi escluso dall'accoglienza dei migranti".
Continua a leggereFonti energetiche, Comune di Caldogno: siamo 100% "green"
Sabato 18 Luglio 2015 alle 19:25
L'annuncio del Comune di CaldognoIl Comune di Caldogno ha ottenuto la certificazione che attesta la provenienza da fonti rinnovabili del 100% del proprio fabbisogno elettrico ai sensi della Deliberazione dell’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas – ARG/elt 104/11. "Finalmente abbiamo raggiunto questo obiettivo che ci eravamo prefissati ed è motivo di grande soddisfazione", affermano il Sindaco Marcello Vezzaro e l'assessore all'ecologia Ivano Meneguzzo.
Continua a leggere
