Tangenziale, il comitato Bretella Biron chiede di poter dire la sua
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 10:26
Riceviamo e pubblichiamo dal comitato Bretella Biron la lettera che ha inviato alla Commissione Territorio della città di Vicenza, in cui chiede un audizione per poter dire la propria in merito alla questione sulla tangenziale e sul possibile ampliamento del parco commerciale Auchan
Abbiamo appreso dallo studio di impatto viabilistico (elaborato 01 relazione tecnica settembre 2015) pubblicato sul sito della provincia di Vicenza relativo alla V.I.A. per l'ampliamento del parco commerciale Auchan SPA, che i volumi di traffico stimati da questa azienda privata risulterebbero difformi da quanto previsto negli studi di ANAS e precedentemente di Società Autostrade.
Continua a leggereSequestro Borgo Berga, componenti Commissione Territorio chiedono relazione urgente di Variati
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 01:01
Alla luce di quanto appreso relativamente all’area di Borgo Berga (i firmatari citano il nostro lancio “Agenti del Corpo Forestale dello Stato hanno da pochi minuti lasciato il cantiere dell'area ex Cotorossi a Borgo Berga dopo aver delimitato l'area e apposto il cartello che recita: area sottoposta a sequestro penale in esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso in data 2 novembre 2015 dal GIP del Tribunale di Vicenzaâ€) i componenti della commissione Territorio, Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle e Valentina Dovigo di SEL e La città respira, hanno inviato una richiesta con urgenza al presidente della Commissione Territorio del Comune di Vicenza Eugenio Capitanio.
Continua a leggere
Alta Capacità, spuntano 1,8 miliardi. Variati porta in commissione territorio nuova intesa con Ferrovie: "Se la città vuole la Stazione di Viale Roma, ora si può discutere"
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 02:06
Una convocazione straordinaria della Commissione Territorio - argomento l'alta velocità - è arrivata l'altro giorno, a tutti i consiglieri partecipanti, via posta elettronica certificata, da parte di Achille Variati. L'argomento è stato spiegato ieri sera quando, nella sala affollatissima di partecipanti, il sindaco ha tirato fuori il suo coniglio dal cilindro: marcia indietro sulla nuova linea ferroviaria a Vicenza. Niente diktat: RFI ha fatto un'"aggiunta" all'accordo sulla tratta veloce a Vicenza, adesso si può confrontare il progetto di una nuova Stazione in Fiera con la possibilità di lasciarla dov'è, in Via Roma. E il sindaco ha annunciato: "Ci sono risorse nazionali per 1,869 miliardi"
Continua a leggereTac in Commissione Territorio, per Gianni Padrin improbabile marcia indietro di Variati
Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 23:45
Riceviamo da Gianni Padrin una lettera che per la consueta trasparenza pubblichiamo ma che richiede un approfondimento anche perchè le conclusioni che trae dalla Commissione Territorio di martedì 15 settembre, pur se rispettabili se venissero definite "opinioni", non ci pare trovino riscontro nei documenti e nei progetti di Achille Variati, su cui contiamo di tornare domani.
Ennesimo teatrino anche ieri 15 settembre alla Commissione Territorio nel Palazzo dei Cittadini Onesti, a cura di Achille Variati, sindaco di Vicenza. Continua a leggereTAV/TAC: Variati arriva in Commissione Territorio senza alcun progetto
Sabato 11 Luglio 2015 alle 04:37
Si può dire tutto di Achille Variati, si può criticarlo nella gestione del Comune che amministra, il che è legittimo, ma non si può dire che il suo lavoro non lo sappia fare, sempre con il giusto grado di istrionismo. Arrivato puntuale in una Commissione Territorio gremita di cittadini che volevano sapere dell'impatto sulla città della prevista alta velocità , il sindaco ha svelato una parte del progetto che inevitabilmente cambierà il volto di Vicenza, o meglio, ha riportato il dialogo avuto con le potenti Ferrovie dello Stato.
Continua a leggere
Borgo Berga: dopo otto mesi riparte la Commissione Territorio
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 01:06
Dopo mesi di attesa, la commissione Territorio per Borgo Berga è convocata presso la Sala Chiesa di Palazzo Trissino per il giorno 9 luglio 2015 alle ore 17.30 per l'analisi delle relazioni relative alla "Verifica dell'attività edificatoria in corso lungo gli argini dei fiumi Bacchiglione e Retrone".
Continua a leggere
Tangenziale di Vicenza-Lobia, OUT e Cristiani per la pace: compensazione o vessazione?
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 16:22
La presa di posizione sulla tangenziale di Vicenza-Lobia e sull'Anas di Ciucci dell'Osservatorio Urbano territoriale di Vicenza e dei Cristiani per la pace
Può una tangenziale, per di più proposta come compensazione, essere progettata a due corsie per senso di marcia per realizzare un anello attorno ad una città e terminare in aperta campagna con strade larghe poco più di una carrareccia? Sì, succede a Vicenza, e precisamente in località Lobia (foto).
Continua a leggereBorgo Berga, Dovigo e Ferrarin: ignorato lavoro Commissione Territorio
Sabato 11 Aprile 2015 alle 23:34
I consiglieri comunali Valentina Dovigo di SEL e La città Respira e Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stell, entrambi componenti della Commissione Territorio del Comune di Vicenza lanciano un appello affinchè il caso Borgo Berga non finisca nell'indifferenza
Già lo scorso novembre abbiamo proposto una relazione a conclusione di tutte le audizioni svolte dalla Commissione Territorio sulla questione Borgo Berga. Continua a leggereCicero: tangenziale nord, zero idee
Sabato 21 Marzo 2015 alle 19:38
Il consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla tangenziale nord di VicenzaIn Commissione Territorio abbiamo ascoltato un alto dirigente comunale che a verbale ha candidamente dichiarato di non sapere quale sarà la soluzione definitiva per la connessione, in ingresso-uscita e per la viabilità di emergenza, tra la base americana, la prevista tangenziale nord ed il resto della rete viaria cittadina.
Continua a leggereTAC, le osservazioni del Coordinamento dei Comitati: "Italferr non ha scelto dismissione stazione centrale!"
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 14:39
Giancarlo Albera del Coordinamento dei Comitati presenta le osservazioni preparate sullo studio di fattibilità Tav-Tac e presentate in commissione territorioSi stanno per prendere decisioni che avranno ripercussioni su noi tutti e sulla città , per almeno cento anni (la vecchia stazione ha più di 150 anni) per cui le scelte vanno assolutamente ponderate. Volevo fare alcune sottolineature.
Continua a leggere
