Archivio per tag: Commissione Territorio
Categorie: Politica
In vista del consiglio comunale convocato il 12 gennaio alle ore 16.30 per l’approvazione dello studio di fattibilità redatto da RFI SpA relativo all’attraversamento nel territorio vicentino della linea ferroviaria Alta Velocità /Alta Capacità Verona-Padova, intervengono i consiglieri Valentina Dovigo (SEL), sul rifiuto dell'amministrazione comunale alla richiesta di istituire una consultazione popolare, Claudio Cicero della lista omonima sui lavori della Commissione Territorio e i rapporti tra il sindaco, il progettista ed il soggetto che commissiona il progetto, Lucio Zoppello e Dino Nani (NCD) sulla proposta di interramento dei binari a Vicenza Est.
Continua a leggere
Tav-Tac, si accende il dibattito: gli interventi dei consiglieri Zoppello, Nani, Dovigo e Cicero
Sabato 10 Gennaio 2015 alle 18:39
Tav, Piva di Confartigianato in Commissione Territorio: "5 aspetti importanti"
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 17:54
Categorie: Politica, trasporti
Sullo studio di fattibilità per la linea ferroviaria del Treno ad alta velocità che dovrebbe passare per Vicenza, i consiglieri comunali Lucio Zoppello e Dino Nani, con l’appoggio del consigliere regionale Costantino Toniolo, “anima†del Nuovo Centro Destra vicentino, e del coordinatore cittadino del partito Nereo Galvanin, presenteranno delle osservazioni in consiglio comunale dopo “un’analisi in commissione delle documentazione e diversi incontri con alcuni cittadini dei quartieri della Riviera Berica e della Stanga†spiega il consigliere Zoppello.
Continua a leggere
Tav, le richieste di Zoppello e NCD su acquedotto e trasporto pubblico Aim e Ftv
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 21:01
Categorie: Politica, trasporti
Sono cominciati oggi i lavori a spron batturo, visti i tempi ristretti disponibili, della Commissione territorio del comune di Vicenza, relativamente alla questione della nuova linea ferroviaria, che comporterà l'ingresso di Vicenza nell'asse Milano-Venezia dell'alta velocità . Il progetto è composto da due parti, una strettamete legata alla ferrovia e una relativa alle opere connesse.
Continua a leggere
La Commissione territorio del comune di Vicenza ha iniziato i lavori. Ad alta velocità
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 23:44
TAV, documentazione all'Urp e sedute commissione territorio in diretta
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 21:37
Categorie: Politica, Edilizia
Dopo aver fatto l'elenco il 2 dicembre scorso di chi è stato messo in mora dal segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, dopo che la Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per il Veneto della Corte dei Conti ha notificato a lui e al sindaco Achille Variati un suo provvedimento sul “caso Borgo Berga - Sviluppo Cotorossiâ€, società che ha realizzato il complesso e che fa capo alla Maltauro, rimane fitta la nebbia mediatica sul fatto («Altrove silenzi, qui i 27 messi in mora dalla Corte dei Conti per Borgo Berga. Iniziò Hüllweck, pagano Variati e i suoi consiglieri?»).
Continua a leggere
Messi in mora 24 consiglieri per Borgo Berga: tre sono ora in Commissione che valuta Piruea
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 00:16
Categorie: Politica, Edilizia
Altrove silenzi, qui i 27 messi in mora dalla Corte dei Conti per Borgo Berga. Iniziò Hüllweck, pagano Variati e i suoi consiglieri?
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 22:37
In rigoroso ordine alfabetico (col cognome prima del nome in perfetto stile burocratico legale) pubblichiamo di seguito i nomi di chi è stato messo in mora dal segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, con una comunicazione datata 21 novembre (il termine ultimo era il 26) dopo che la Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per il Veneto della Corte dei Conti ha notificato un suo provvedimento sul “caso Borgo Berga Sviluppo Cotorossiâ€, che fa capo alla Maltauro, al sindaco di Vicenza Achille Variati e allo stesso Antonio Caporrino, provvedimento sulle cui conseguenze è scesa una nebbia mediatica degna di altri tempi.
Continua a leggere
Categorie: Politica
La Corte dei Conti ha preso posizione dopo l'esposto su Borgo Berga presentato il 20 ottobre scorso ad Antonio Cappelleri, Procuratore Capo di Vicenza, dai senatori M5S Enrico Cappelletti e Giovanni Endrizzi e dal consigliere comunale Daniele Ferrarin, componente anche della commissione territorio del Comune di Vicenza, e, molto probabilmente, in relazione alla documentazione tecnica allegata e preparata dall'architetto urbanista Carlo Costantini e dall'avvocato Matteo Ceruti.
Continua a leggere
Borgo Berga: M5S accusa e Corte dei Conti mette in mora per danno erariale consiglio e giunta 2009. C'è anche la Moretti, Ellero dixit
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 23:57
I 5 Stelle spiegano l'incontro con il Procuratore. E poi è scontro con un giornalista
Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 14:54
Dopo l'attesa davanti all'entrata del nuovo tribunale, i rappresentanti 5 Stelle escono, con un discreto ritardo, dalle stanze giudiziarie, per spiegare i contenuti dell'incontro a giornalisti e cittadini presenti: "In Procura sono stati disponibili ad ascoltarci - ha esordito l'architetto Carlo Costantini - rimane il problema che sono passati dieci anni e c'è il rischio prescrizione per alcune ipotesi di reato. Abbiamo presentato la relazione tecnica conclusa e aggiornata insieme ad un esposto preparato dai senatori Enrico Cappelletti e Giovanni Endrizzi".
Continua a leggere
La commissione territorio del Comune di Vicenza dice sì alla delibera sulla Bretella dell'Albera
Sabato 4 Ottobre 2014 alle 17:00