Comitato Futuro Fogazzaro, Ciro Asproso: "plauso a chi combatte politiche reazionarie e anti-storiche"
Venerdi 28 Dicembre 2018 alle 16:38
Se non fosse per il periodo natalizio - scrive in una nota Ciro Asproso di Coalizione Civica - e per una tipica ipocrisia tutta italiana, con il livello di inquinamento attuale, il centro città e alcuni quartieri periferici sarebbero interdetti alla gran parte delle auto diesel ora in circolazione. Il global warming è un’emergenza che ha stravolto l’equilibrio ecologico e sta compromettendo il rapporto tra Uomo e ambiente.Â
Continua a leggere
Caso Bocciodromo, Santini e Nicolai di Coalizione Civica: "Rucco distrae l'opinione pubblica"
Giovedi 20 Dicembre 2018 alle 17:32
Dossi rimossi e auto in corso Fogazzaro, Nicolai, Santini, Asproso di Coalizione Civica: "negazionismo ambientale di Cicero"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 17:20
Migliorare la mobilità - scrivono in una nota i portavoce di Coalizione Civica Leonardo Nicolai, Mariangela Santini e il Consigliere comunale Ciro Asproso - la qualità dell’aria e lo spazio urbano è una delle grandi sfide cui sono chiamati gli amministratori delle città europee. La materia è complessa e le soluzioni non sono facilmente attuabili, ma tutti gli indicatori ci mostrano che occorre puntare sulla crescita della mobilità ciclabile, sull’aumento delle aree pedonali, sugli interventi di moderazione del traffico e sul potenziamento e innovazione del Trasporto Pubblico Locale.
Continua a leggereAutovelox in viale del Sole, i consiglieri di minoranza: "incredibile che Cicero non lo sapesse"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 22:36
Su tante cose non siamo d'accordo con l'assessore Cicero - scrivono in una nota congiunta i gruppi di minoranza Da Adesso in Poi, Partito Democratico, Quartieri al Centro, Vinova, Coalizione Civica -ma una qualità gliela dobbiamo per forza riconoscere: è un uomo coerente e fermo nelle sue idee. E ha il coraggio di dirlo pubblicamente e a chiare lettere. Ci sembra però incredibile che un assessore della Giunta, tra l'altro l'assessore alla Mobilità , dichiari di scoprire a cose fatte che sarà installato un nuovo autovelox in un'arteria importante della città come viale del Sole.Â
Continua a leggere
Un centinaio di residenti protesta davanti al tribunale: "basta cemento a Borgo Berga". Asproso: "inchiesta non si è ancora conclusa"
Mercoledi 10 Ottobre 2018 alle 16:00
Sono un centinaio le persone che la mattina del 10 ottobre si sono ritrovate davanti al tribunale a Borgo Berga per l'annunciata protesta dei residenti del quartiere, affiancati dalle associazioni ambientaliste Comitato anti-abusi, Legambiente e Italia Nostra, i cui rappresentanti tra l'altro sono stati citati in giudizio per diffamazione dalla società proprietaria delle nuove costruzioni. Alcuni di loro hanno marciato per mezz'ora in silenzio con dei cartelli sul corpo.
Continua a leggere
Spiaggetta di S. Biagio e strada lungo park Fogazzaro, Ciro Asproso: Claudio Cicero, confusione in testa e in... giunta
Domenica 30 Settembre 2018 alle 16:07
Qualunque cittadino, di volta in volta, può trovarsi nella condizione di automobilista, pedone o ciclista pertanto - scrive nella nota che pubblichiamo Ciro Asproso Consigliere comunale di Coalizione Civica - , chi amministra la città ha il dovere di perseguire l'interesse di tutti, senza prevaricazioni, e con l'intento di garantire ogni spostamento nella massima sicurezza e tranquillità . Nell'intervista di oggi al GdV Claudio Cicero dimostra, al contrario, di avere una gran confusione in testa: - confonde il suo ruolo di assessore alla mobilità - peraltro sacrificabile, dato che ha una sola consigliera in Sala Bernarda - con quello di Sindaco;
Continua a leggere
Nuova strada dai Carmini a San Biagio? Asproso a Cicero: "in un primo momento non volevo crederci"
Sabato 22 Settembre 2018 alle 19:43
Di seguito pubblichiamo la domanda di attualità del consigliere comunale di Coalizione civica Ciro Asproso sulla nuova strada in centro storico ipotizzata dal'assessore Claudio Cicero: "Confesso che in un primo momento non volevo crederci" è il primo commento di Asproso.
Continua a leggere
Settimana Europea della Mobilità, doppia interpellanza di Asproso su ciclabilità urbana e viale della Pace
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 22:29
In concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità il consigliere comunale di Coalizione civica Ciro Asproso ha presentato due interpellanze che pubblichiamo di seguito: la prima d'indirizzo politico sulla ciclabilità urbana, la seconda riferita alla ciclabile su viale della Pace (foto) in risposta alla segnalazione di alcuni residenti.
Continua a leggere
Sicurezza e lotta al degrado, Ciro Asproso (Coalizione Civica): i primi 100 giorni della giunta Rucco solo "chiacchiere e distintivo"
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 16:47
"Solo chiacchiere e distintivo". Basterebbe questa frase tratta dal film "Gli Intoccabili", uno dei capolavori del Cinema mondiale, per definire in maniera plastica i cento giorni dell'Amministrazione di centrodestra in materia di Sicurezza e Lotta al degrado. A cosa è servito tutto il battage propagandistico sul Presidio fisso durante la "Festa dei Oto", la polemica sull'uso del Taser, il tour dei Parchi gioco e la rimozione delle panchine? Tutto spazzato via dal video di Campo Marzo: con i bambini sul "Brucomela" e i tossicodipendenti che si bucano, senza neppure il bisogno di occupare una panchina.
Continua a leggere
Permesso per un distributore in strada di Bertesina, Ciro Asproso (Coalizione Civica Vicenza): le norme di piano non lo consentono
Domenica 2 Settembre 2018 alle 10:35
Dall'ex Q8 di Borgo Berga, ai distributori dismessi di Viale Margherita e Porta S. Croce - scrive nella sua interrogazione che pubblichiamo Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica Vicenza -, il Comune di Vicenza non ha mai brillato per lungimiranza sul futuro di aree spesso strategiche e sulle quale avrebbe potuto esercitare una sorta di diritto di prelazione, riguardo alle future destinazioni urbanistiche. Qui però si rischia di passare la misura concedendo di costruire in una Zona assoggettata a PUA, attualmente ad uso agricolo e non ricompresa nell'ambito del tessuto consolidato.
Continua a leggere
