Opere musei civici per bilancio comunale? Un cittadino: a Vicenza l'esempio di Hullweck...
Sabato 17 Ottobre 2015 alle 23:25
Riceviamo da Enzo Corani e pubblichiamo
Fa discutere la boutade del nuovo sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, di vendere due opere d’arte di proprietà dei musei civici, per coprire un buco nel Bilancio comunale, ma lo Stato centrale,invece, di attuare la “spending reviewâ€, continua a tagliare i finanziamenti, cioè la presunta redistribuzione delle tasse pagate dagli italiani, creando grossissime difficoltà ai Comuni, che in molti casi devono “ridurre i Servizi†alla popolazione. Continua a leggereCentrale del Latte: nuova immagine e stabilimento aperto per i consumatori
Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 16:30
Centrale del Latte Nuovo logo e nuova immagine per la Centrale del Latte di Vicenza, che in occasione della nuova campagna “Si vede che è buono†apre le porte ai consumatori del sito produttivo di via Faedo. L’azienda vicentina, da oltre 86 anni al servizio del territorio con latte e altri prodotti lattiero-caseari e non, di elevata garanzia e qualità , ha realizzato un restyling dello storico marchio, una novità che conferma i cambiamenti e la continua innovazione della Centrale. Continua a leggere
La Centrale del latte di Vicenza festeggia 85 anni con la bottiglia anni '50
Venerdi 7 Novembre 2014 alle 15:14
La Centrale del latte di Vicenza a partire da questa settimana propone il latte fresco di Alta Qualità in un nuovo formato, che poi riprende nello stile la distribuzione del latte come avveniva negli anni ’50. La bottiglia in vetro, che poche aziende in Italia offrono ai propri consumatori, è un’iniziativa per celebrare l’85° anniversario della storica azienda vicentina.
Continua a leggere
Ex Centrale del latte, la giunta abbassa il valore di mercato e prepara il bando per settembre
Martedi 8 Luglio 2014 alle 14:48
Riqualificare senza svendere. Riassume così l’assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza l’obiettivo della delibera licenziata oggi, martedì 8 luglio, dalla giunta con cui viene sensibilmente rivisto il valore di alienazione dell’ex Centrale del latte. Si riduce infatti di 600 mila euro il valore di mercato dell’area che viene fissato a 3 milioni e 300 mila euro.
Continua a leggere
Riqualificazione area ex Centrale del Latte, interviene il Coordinamento dei Comitati
Mercoledi 25 Giugno 2014 alle 17:28
Coordinamento dei Comitati - Il Coordinamento dei Comitati da anni impegnato, in collaborazione con rappresentanti di Quartiere e Parrocchia, alla riqualificazione dell’area ex-centrale del latte di via Medici, aveva concertato con l’Amministrazione-Variati un piano, affinchè venisse posto appunto rimedio al degrado e alla cronica mancanza di standard e spazi del Quartiere e Parrocchia, con la riqualificazione di quell’area dismessa da ben 6 anni (dal 2008).
Continua a leggere
Alla Centrale del Latte torna la festa della famiglia
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 14:19
Centrale del Latte - Laboratori, visite guidate, giochi e degustazioni per sentirsi in forma. Questi gli ingredienti della “Festa della Famiglia Benessere†che la Centrale del latte di Vicenza torna a celebrare domenica 25 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18. Per il quarto anno consecutivo lo stabilimento di via Faedo 60 (Vicenza) accoglierà adulti e bambini.
Continua a leggere
Bambini in piazza con l'Albero azzurro
Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 17:24
Centrale del latte di Vicenza - Famiglie in piazza con L'Albero Azzurro. Domenica 28 aprile a Thiene, Piazza Chilesotti, sabato 4 maggio a Montecchio Maggio, Piazza Marconi e domenica 5 maggio a Vicenza, Piazza delle Poste, alcuni personaggi del noto programma televisivo per bambini, in onda tutti i giorni su Rai Due, intratterranno i più piccoli e i genitori in uno spettacolo organizzato e promosso dalla Centrale del Latte di Vicenza.Â
Continua a leggere
Sicurezza alimentare, venerdì 15 tavola rotonda a Palazzo Bonin Longare
Martedi 12 Marzo 2013 alle 17:11
Centrale del Latte di Vicenza – E’ possibile comunicare la sicurezza alimentare senza ricorrere al clamore? Se ne discuterà venerdì 15 marzo alle ore 15.00 in sala Trissino di Palazzo Bonin-Longare a Vicenza. L’evento è promosso dalla Centrale del Latte di Vicenza, ospite di Confindustria Vicenza. La giornata prevede l’intervento di importanti studiosi ed operatori del settore, a cui seguirà un dibattito aperto agli studenti e alla cittadinanza.
Continua a leggereL'importanza e le proprietà del latte: ragazzi a lezione con la Centrale
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 18:40
Centrale del latte - Per il sesto anno consecutivo l’azienda vicentina propone il progetto “Alimentazione sana: la Centrale fa scuola†che prevede lezioni in classe e visite in stabilimento per avvicinare i ragazzi delle scuole primarie e secondarie al mondo del latte. Nelle cinque edizioni precedenti più di16 mila alunni coinvolti.
Capire l’importanza del latte e delle sue proprietà attraverso un’esperienza divertente. Per il sesto anno consecutivo la Centrale del latte di Vicenza torna a proporre alle scuole primarie e secondarie di I grado della provincia berica il percorso didattico-formativo “Alimentazione sana: la Centrale fa scuola†che nelle cinque edizioni precedenti ha riscontrato un grande successo coinvolgendo più di 16 mila alunni.
Continua a leggereMorelli e Bizzotto: da Centrale del latte 10mila euro per lavori scuole Malfermoni e 2 Giugno
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 15:01
Comune di Vicenza - La Centrale del Latte ha raccolto 10 centesimi per ogni bottiglia di latte Alta Qualità venduta in un mese e, in accordo con l'assessorato all'istruzione del Comune di Vicenza, lo ha destinato al recupero degli edifici scolastici della scuola dell'infanzia "Malfermoni" e della primaria "2 Giugno" danneggiati dall'alluvione di Ognissanti.
Continua a leggere
