Piantagione di cannabis in soffitta, arrestato dai Carabinieri operaio 31enne di Brendola
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 12:17
I Carabinieri della Stazione di Brendola - rende noto un comunicato della Compagnia di Vicenza - nella tarda serata del 08 novembre 2018, nel corso di un’occasionale controllo alla circolazione stradale in via Revese di quel centro, intimavano l’alt all’autovettura Alfa Romeo, condotta da Massimiliano Gissi, 31enne operaio incensurato residente nel medesimo comune, il quale palesando inizialmente uno stato di agitazione tentava di occultare un grinder (definito, comunemente, macina erbe).
Continua a leggere
Cannabis light bocciata dal Consiglio Superiore di Sanità, anche a Vicenza. I genitori esultano
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 15:05
La questione della cannabis light si è accesa anche a Vicenza qualche mese fa dopo l'apertura di un negozio in via Gorizia in centro. Ora è arrivato il parere negativo alla vendita dal Consiglio Superiore di Sanità , una decisione che avrà effetti su un mercato in piena espansione, con centinaia di punti vendita aperti in tutta Italia. Questa la prima reazione arrivata dal Moige, il Movimento Italiano Genitori: "Siamo lieti - dichiara Antonio Affinita, il Direttore generale - che il Consiglio Superiore di Sanità abbia ristabilito la verità : non possiamo avvelenare i nostri figli con le droghe ed è inaccettabile che uno Stato consenta a tutti, anche ai minori, di reperire la cannabis facilmente o, addirittura, in maniera legale.
Continua a leggere
Veneto in top ten per i negozi di cannabis: uno in ogni capoluogo
Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 09:18
In otto città italiane su dieci è presente un growshop, dalla Lombardia che dispone di 67 esercizi alla Capitale che conta 36 negozi distribuiti in tutta la provincia. Sono oltre 400 i negozi del cannabusiness, questo il dato censito nel 2017 da Magica Italia, la prima e unica guida italiana pubblicata dalla rivista Dolce Vita, dedicata al mondo della cannabis. Il volume, che sarà pubblicato dal mese di gennaio allegato alla rivista in 30mila copie e distribuito in edicole, negozi ed eventi, ha rilevato tutti gli esercizi legalmente riconosciuti nelle 20 regioni italiane e suddivisi per 107 capoluoghi di provincia, registrando dal 2005 una crescita pari al 300%.
Continua a leggereSchio, arriva la cannabis terapeutica
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 11:01
Come noto, ci scrive la dott.ssa Lucia Monaco titolare di FarmaciaPiù in una nota che pubblichiamo, a seguito dell'inserimento in Farmacopea della Cannabis e dei suoi derivati vegetali, si è aperto un ampio ventaglio di possibilità applicative per questa pianta: il farmacista, in tale contesto, è fondamentale nel garantire la costante disponibilità del prodotto e, soprattutto, la corretta gestione del dosaggio e della dispensazione. Con la consegna, avvenuta ieri, da parte dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze delle infiorescenze essiccate di cannabis per l'allestimento di preparazioni (per il dolore cronico, ma anche per i disturbi ansioso-depressivi, oltre che per le varie forme di spasticità , per la nausea-vomito e per l'anoressia), FarmaciaPiù, con un pizzico di orgoglio, è pronta per la preparazione di galenici magistrali a base di cannabis terapeutica.
Continua a leggere
Cannabis, Fantò: legalizzare non è liberalizzare
Giovedi 28 Luglio 2016 alle 15:11
Riceviamo da Luca Fantò, Segretario regionale PSI Veneto, e pubblichiamo
Il PSI con i suoi Parlamentari è tra i promotori della legge sulla legalizzazione della cannabis. Legalizzare vuol dire togliere dalle mani della malavita organizzata il traffico e consentire il controllo del fenomeno del consumo. Chi non lo vorrebbe? Eppure le forze conservatrici, massicciamente presenti in Parlamento, invece di esaminare il provvedimento ed eventualmente proporre delle modifiche, preferiscono farsi portatori di posizioni che non solo bloccano il cambiamento, ma, mantenendo inalterata la situazione, involontariamente rischiano di perpetuare l’attuale, tragica, condizione di molti cittadini. Continua a leggereLegalizzazione della cannabis: si o no? L'opinione dei vicentini su VicenzaPiùTv
Mercoledi 27 Luglio 2016 alle 11:20Il giorno 25 luglio è approdato a Montecitorio il testo di legge sulla legalizzazione della cannabis per la discussione generale. Il provvedimento verrà esaminato a settembre, ma la discussione è già accesa tra i parlamentari. Non abbiamo analizzato il testo approfonditamente ma ci siamo informati e abbiamo assodato che la legalizzazione prevede la coltivazione di cannabis per uso personale fino a 5 piantine, mentre per la detenzione il tetto massimo è di 5 grammi all'esterno innalzabili a 15 grammi in casa; il commercio è consentito in regime di monopolio statale per la coltivazione delle piante, preparazione e vendita al dettaglio (il tutto riguarda i maggiorenni). Continua a leggere
Cannabis per scopi terapeutici, a Vicenza una giornata per capire
Martedi 23 Febbraio 2016 alle 15:19
La Società Medico Chirurgica Vicentina presenta una giornata per capire tutti gli aspetti del discusso uso della Cannabis per scopi terapeutici: si terrà proprio a Vicenza, sabato 27 febbraio, il convegno dal titolo “Il farmaco ‘Cannabis’: prescrizione, proprietà ed utilizzo della Cannabis a scopo terapeuticoâ€. Nell’Aula Magna “I. Onza†del Polo Universitario ULSS 6 in contra’ San Bortolo molti esperti si alterneranno in interventi di tre quarti d’ora ciascuno, volti a chiarire tutti gli aspetti più spinosi della questione: dalla ricerca agronomica alla prescrizione, dalla farmacologia alla legislazione, fino all’impatto socio-economico.
Continua a leggere
Legalizzazione cannabis, farla o non farla questo è il problema
Domenica 16 Agosto 2015 alle 21:29
Sono tanti i commenti e le prese di posizione di fronte alla proposta di legge di oltre duecento deputati per la legalizzazione della cannabis, a prima firma dell'on. Benedetto Della Vedova. Il gioco delle parti della nostra politica si è rispecchiata anche in questo caso, soprattutto per i contrari che non dicono altro se non che fa male farsi uno spinello.
Continua a leggere
Cannabis terapeutica, Pettenò: la Giunta si adegui a legge e direttive Consiglio
Martedi 5 Maggio 2015 alle 15:13
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta
Il Consiglio regionale, in sede di discussione della legge di stabilità per l’anno 2015, ha approvato il 10 aprile scorso un ordine del giorno del sottoscritto (con nessun voto contrario) che impegna la Giunta regionale a revocare con effetto immediato la deliberazione n. 2526 del 23 dicembre 2014, che prevede la somministrazione gratuita di cannabis ad uso terapeutico unicamente a chi è affetto da grave spasticità da lesioni midollari e che non ha risposto alle terapie raccomandate. Continua a leggerePolenta e "canne" a Vicenza: dieci piantine di cannabis "nascoste" tra le coltivazioni di mais
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 15:36
Veneti polentoni, ma i vicentini… vogliono di più. Nella terra del tradizionale mais di Marano Vicentino, prodotto tipico del nostro territorio dal quale si ricava la polenta gialla con il suo caratteristico sapore, gli agenti della Polizia Provinciale, durante una perlustrazione a piedi in campagna, hanno notato una traccia tra le coltivazioni di mais.
Continua a leggere
