E se licenziassimo Renzi per giusta causa? Assunzioni in calo anche in Veneto
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 23:01
E se licenziassimo Renzi per giusta causa? (ripristinando l'articolo 18 e abolendo il "jobs act") ... Oggi l'INPS ha pubblicato i dati delle assunzioni e delle cessazioni nei rapporti di lavoro relativi al trimestre gennaio marzo 2016. Questi dati evidenziano come i problemi dell'occupazione e del lavoro siano ben lungi dall'essere risolti nonostante tutti gli annunci, le promesse e le bugie con le quali Renzi e il suo governo tentano di imbonirci ogni giorno. Nel primo trimestre di quest'anno si è verificato un netto calo delle assunzioni a tempo indeterminato rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti.
Continua a leggereArticolo 18, Thibault (USB): il PD realizza ciò che la destra sogna da sempre
Domenica 28 Dicembre 2014 alle 20:23
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino, commenta quelli che definisce "i regali di Babbo Natale del governo Renzi e dei sindacati"Il governo Renzi ha abolito l'Articolo 18 con il silenzio assenso e la gentile collaborazione dei sindacati. Il PD realizza ciò che la destra sogna da sempre. Grazie a CGIL e soci oggi i lavoratori italiani sono quelli con gli stipendi tra i più bassi d'Europa. 
In compenso hanno il record di morti bianche sul posto di lavoro.
Continua a leggereAi Chiostri di Santa Corona un incontro su "Il futuro del mondo del lavoro: dal jobs act alla modifica dell'articolo 18"
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 15:54
Comune di Vicenza - “Il futuro del mondo del lavoro: dal jobs act alla modifica dell’articolo 18†è il titolo dell'incontro aperto al pubblico che si terrà mercoledì 15 ottobre alle 17.30 nella Sala dei Chiostri di Santa Corona a Vicenza, organizzato dal Comune di Vicenza e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Interverranno: Bianca Cracco, vicepresidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Vicenza, Ulderico Salvaro, segretario dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro (OCL) di Vicenza e Michela Cavalieri, assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro del Comune di Vicenza Tra i temi che saranno trattati il nuovo contratto a termine, l'apprendistato ed i tirocini, l'art. 18 nello Statuto dei Lavoratori e gli ammortizzatori sociali.
Continua a leggere
Presidio CUB davanti alla Prefettura di Vicenza
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 23:07
Oggi, in occasione del vertice dei capi di stato dell'Unione Europea a Milano sui temi del lavoro e dell'occupazione, la CUB è scesa scende in piazza a Milano e in tutte le province d'Italia, Vicenza inclusa (foto), per manifestare le ragioni del NO alla politica di austerity dell'Unione Europe e contro il metodo e la sostanza del voto di fiducia posto oggi in Senato sulla riforma del lavoro che per CUB «ha come unico scopo lo smantellamento dello statuto dei lavoratori attraverso la cancellazione dell’art 18». Di seguito la nota del sindacato conflittuale.
Continua a leggere
L'Articolo 18 si deve modificare
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 11:33
Riceviamo da Tommaso Listrani, consigliere nazionale U.D.C residente nella provincia di Vicenza, e pubblichiamo
In questi giorni il tema di maggiore interesse in Italia è la modifica dell'Art.18 in vigore dal 20maggio 1970. Il Governo propone di aumentare le garanzie per i giovani e donne con contratti a tutela crescente e di modificare l'art18 riducendo la tutela ai lavoratori a tempo indeterminato delle aziende con oltre 15 dipendenti.Â
Continua a leggereTre riflessioni sulla situazione della nostra povera patria
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 23:06
La situazione di profonda crisi nella quale versa il nostro paese (che non è solo economica ma soprattutto sociale, politica e morale) non è dovuta alle tutele che i lavoratori hanno conquistato con le lotte di qualche decennio fa e che progressivamente sono stati svuotati dai governi liberisti che si sono succeduti.
Continua a leggere
I due complici
Sabato 27 Settembre 2014 alle 08:38
Renzi e Marchionne sono in "perfetta sintonia". Basta vedere la visita di Renzi allo stabilimento di Chrysler a Detroit. Lo si percepisce. Lo si vede nei modi e nei pensieri che esprimono. Uno, così "giovane e moderno", con la sua camicia bianca diventata ormai "divisa d'ordinanza", l'altro col solito maglioncino che fa tanto "proletario". E ridono, si scambiano battutine, si stringono la mano e sorridono. Sono complici.
Continua a leggere
Art. 18, Cioni: solo una seria politica industriale può rilanciare il lavoro
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 14:46
L'articolo 18 e il marketing politico del PdR, il post-partito di Renzi
Lunedi 22 Settembre 2014 alle 10:03
Di Ilvio Diamanti*Il disegno di legge sul lavoro, approvato, nei giorni scorsi, in Commissione al Senato, rispetta una priorità del governo. Ma l'ipotesi di superare l'articolo 18, in particolare, risponde a un obiettivo politico - prima ancora che economico - di Matteo Renzi. Costruire il suo partito. Post- ideologico e post-berlusconiano. Il post-partito di Renzi. Il PPR oppure il PdR. Che vada oltre il Pd.
Continua a leggereL'arrogante
Sabato 20 Settembre 2014 alle 01:53
Dice Renzi: "A quei sindacati che vogliono contestarci, io chiedo: dove eravate in questi anni quando si è prodotta la più grande ingiustizia, tra chi il lavoro ce l'ha e chi no, tra chi ce l'ha a tempo indeterminato e chi precario". Potrebbe anche essere una domanda lecita se fatta da chi si è sentito abbandonato da sindacati da anni troppo timidi nei riguardi delle scelte governative.
Continua a leggere
