Il caso della moschea ad Arsiero, interviene Erik Pretto: "i cittadini chiedono trasparenza"
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 17:36
Credo sia giunto il momento di farsi delle domande precise in merito a quanto sta accadendo ad Arsiero, in Via Castrente - scrive in una nota il deputato della Lega Erik Umberto Pretto - Ci sono delle questioni rilevanti che vanno approfondite, al di là della presenza e della fruibilità di spazi e parcheggi. La domanda che deve essere posta è la seguente: l'ex capannone artigianale poi trasformato in centro direzionale, quale sede dell'associazione culturale e sportiva "Issalam", viene utilizzato anche per la pratica di culto?
Continua a leggere
Fusione dei Comuni, Stefano Fracasso (PD): "Barbarano Mossano bell'esempio per gli altri enti locali"
Lunedi 18 Dicembre 2017 alle 15:50
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso commenta i risultati delle votazioni sulle fusioni dei Comuni nel territorio veneto. "La giornata di ieri 17 dicembre è stata ricca di partecipazione democratica su scelte che riguardano da vicino i cittadini e le comunità . Oltre al dato positivo della partecipazione, c'è anche un dato positivo che riguarda le fusioni vere e proprie: nel Comune di Barbarano Vicentino e Mossano c'è stata una netta vittoria del sì, che deve incoraggiare anche gli altri Comuni dell'area berica a fare questo passo importante."
Continua a leggere
Presentate in Consiglio regionale Veneto tre proposte di fusione di Comuni
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 18:08
"Oggi, nella Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto, abbiamo trattato tre argomenti di indubbia rilevanza, ossia tre progetti di fusione tra comuni". Lo afferma, a margine della seduta odierna della Commissione, il Presidente Marino Finozzi (Lega Nord). "Dalla provincia di Verona - prosegue Finozzi - giunge la proposta di riunire in un unico comune, denominato Valdalpone, i comuni di Roncà e San Giovanni Ilarione. Da Belluno, di istituire il nuovo comune Valle del Biois mediante la fusione di Falcade e Canale d'Agordo. Infine, dalla provincia di Vicenza, di riunire nel nuovo comune Arsiero Tonezza i comuni di Arsiero e Tonezza del Cimone. Questi processi di fusione hanno una funzione molto importante: quella di riunire le forze di piccoli comuni e conseguentemente di entrare nelle agevolazioni che la legge regionale e nazionale attribuisce a queste iniziative. È un percorso abbastanza complicato perché prevede tra l'altro anche la formulazione di un referendum con il quale si chiede ai cittadini di questi comuni cosa pensino della proposta di fusione e si sa che, in questi casi, le questioni di ‘campanile' alle volte conservano una certa importanza".
Continua a leggere
Funerale Ermes Mattielli, una cittadina: ricoperto di fango e di vergogna!
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 21:06
Riceviamo da Irma Lovato di Posina e pubblichiamo
Piero Calamandrei diceva che se vogliamo cercare il luogo dove è nata la Costituzione Italiana, dobbiamo andare sulle nostre montagne perchè è da lì che essa proviene! Ma oggi le montagne d' Italia, che hanno dato alla luce questo documento unico, prezioso e basilare per la vita del nostro Paese, sono state ricoperte di fango e di vergogna! Continua a leggereErmes Mattielli è morto dopo l'attacco di cuore di ieri
Giovedi 5 Novembre 2015 alle 17:01
E' morto oggi all'Ospedale di Santorso Ermes Mattielli, il 62enne di Arsiero che era balzato alle cronache per aver sparato nel 2006 a due ladri sorpresi a rubare nel suo magazzino. Per quella vicenda Mattielli era stato condannato un mese fa a 5 anni di carcere e a 135mila euro di risarcimento. L'altro giorno il rigattiere di Arsiero era stato ricoverato in seguito ad un attacco di cuore: questa mattina le sue condizioni si sono ulteriormente aggravate, diventando nel corso della giornata disperate. L'ultima crisi è stata fatale.
Continua a leggereLe parole rendono vivo, attuale e fecondo il valore e il monumento alla Resistenza
Martedi 5 Maggio 2015 alle 14:51
Riceviamo da Irma Lovato Serena e pubblichiamo
La cerimonia che si è svolta ad Arsiero, nel ricordo del 25 aprile, è stata uno srotolarsi morbido ed intenso di azioni, emozioni, riti, canti, musiche e parole. I passi che abbiamo fatto per recarci verso quel monumento dimenticato, ed ora riscoperto e valorizzato, ricalcavano quelli fatti da Luigi Apolloni, Giovanni Ciscato, Pietro Saccardo, da Antonio, Germano e Lelio Toniolo. Continua a leggereLa Pria, nuova "Vicenza Marittima"
Lunedi 21 Luglio 2014 alle 22:00
Jesolo non è l'unica alternativa per coloro i quali, da Vicenza e provincia, cercano una via di fuga alla calura estiva. La capitale balneare sta vedendo scalfire il proprio primato da una località sempre più in voga: la Pria. Non si tratta di una località marittima, di sdraio non ce n'è quasi nessuno, pedalò men che meno e per un cocco fresco è utile rivolgersi ad un supermercato, che poi in realtà non c'è nemmeno quello. Sono anche questi gli elementi che rendono attraente la contrada in questione, in località Arsiero.
Continua a leggere
Donazzan, Ciambetti, Busato, Toldo promuovono raccolta fondi pro Mattielli
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 13:48
Elena Donazzan, Pdl - "Questo è un appello a tutti i cittadini perbene che stanno con la gente perbene, basta anche solo un euro per aiutare quest'uomo a pagare un risarcimento ingiusto, in cui è stato premiato il carnefice anziché la vittima". Lo ha dichiarato l'assessore alla formazione e al lavoro e consigliere regionale del Pdl Elena Donazzan, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Vicenza, per la promozione di una raccolta fondi per Ermes Mattielli, l'uomo condannato ad un anno di reclusione ed al risarcimento danni per avere sparato 14colpi di pistola il 13 giugno 2006, ferendo due nomadi che si erano intrufolati nel suo deposito di robivecchi a Scalini di Arsiero.
Continua a leggere
Caritas sostituisce Governo per aiuti famiglie. Martini agisca su razzismo sindaco Arsiero!
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 10:42
Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - Nel mentre la Caritas di Vicenza emette pubblicamente i dati della crisi dove, nel concreto, ha sostituito negli aiuti economici alle famiglie beriche il Governo e molte istituzioni locali, emerge il razzismo denunciato da Don Sandonà  del solito Sindaco leghista questa volta abitante ad Arsiero. Per avere un lavoro "socialmente utile" bisogna essere Italiani e con la fedina penale pulita: perché,aggiungo io, non di pura razza ariana, biondi e con occhi azzurri?
Continua a leggereRitrovato oggi uno scledense caduto ieri dalla moto nei boschi del monte Priaforà
Domenica 22 Maggio 2011 alle 23:37
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Il Soccorso alpino di Arsiero è intervenuto nei boschi del monte Priaforà in aiuto di un uomo caduto ieri dalla moto, senza che nessuno se ne accorgesse. R.M., una trentina di anni, di Schio (VI), con la sua moto da trial stava percorrendo ieri assieme a due amici i sentieri del versante est della montagna.
Continua a leggere
