SOS Vicenza: Il finto pentimento di Variattila
Sabato 10 Novembre 2012 alle 09:58
SOS Vicenza Amici della Legalità - Finalmente, avrà pensato qualcuno, le tre belle addormentate del bosco si sono destate dal lungo torpore in cui erano inspiegabilmente e, secondo noi, opportunisticamente cadute. Giovanna Dalla Pozza Peruffo, presidente di Italia Nostra, Romana Caoduro (Civiltà del Verde) e Luisa Manfredini (Amici dei Parchi) hanno presentato l´iniziativa "Alberi: pilastri della terra, pilastri delle città ?" patrocinata dal Comune. Che siano state svegliate dal bacio ammaliatore del prode Achille?
Continua a leggere
Ora basta! Franca Equizi: Il cedro del Libano non si tocca
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 23:05
Franca Equizi, Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelle - Il sindaco Variati, dopo avere permesso l'abbattimento di numerosi alberi storici della città , si appresta ora ad autorizzare l'ennesimo assassinio, ma, vista la vicinanza delle elezioni, ha cambiato strategia. La prova di forza, come accaduto per il pioppo di Borgo Scroffa, ora sarebbe un suicidio politico e allora, per soddisfare la libido rotatoria dell'ex consigliere delegato Cicero, ha scovato una soluzione che salva la faccia a lui e alle pseudo associazioni ambientaliste che lo sostengono. Continua a leggere
Equizi lancia in resta contro dalla Pozza, Peruffo e Cicero
Domenica 11 Dicembre 2011 alle 19:30
Franca Equizi con l'Unione Comitati Salvaguardia del Territorio continua la battaglia dopo il taglio dei platani di Pontara Santa Libera e lancia l'iniziativa "Adottiamo un albero", iniziando dal cedro di Via Quadri destinato a soccombere "per volontà di Cicero, pseudo assessore". Non senza aver prima mosso nuove accuse, oltre che a colei che individua nella cugina Anna Peruffo, responsabile del verde in Aim, anche all'assessore Antonio Dalla Pozza e all'attuale amministrazione, che in passato, dalla minoranza, lottavano per il verde oggi tradito (qui la video intervista).
Continua a leggere
Esposto e verità sui platani di Pontara Santa Libera. La campagna "adottiamo un albero"
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 20:09
Franca Equizi, Unione Comitati Salvaguardia del Territorio - Di seguito pubblichiamo il comunicato sulla conferenza stampa odierna e qui il video dell'operazione (qui il video del taglio, nella foto la base di uno dei platani tagliati, ndr)
Le passate generazioni piantavano alberi per ricordare vari eventi come la nascita di un figlio o un avvenimento importante. Napoleone, pare in ricordo di una storia d'amore, mise a dimora un platano a Milano tuttora in vita e curato amorevolmente. I vicentini, per ricordare la visita a Vicenza dell'imperatore Francesco I d'Austria piantarono, nel 1816, i platani di Pontara Santa Libera (qui l'esposto alla procura, etc.).
Continua a leggereAmici della legalità e Santa Libera: Dalla Pozza si dimetta, via da Aim la cugina Peruffo
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 19:56
Amici della legalità  - Lettera aperta ai vicentini che piangono l'assassinio dei platani di pontara santa libera
Oggi l’amministrazione Variati ha cancellato vergognosamente una parte storica della città . Gli alberi secolari, piantati nel 1816, in occasione della venuta a Vicenza dell’imperatore Francesco I, sono stati abbattuti dalle seghe sinistre messe in moto della famiglia Dalla Pozza (assessore al verde Antonio Marco Dalla Pozza e dalla sua cuginetta Anna Peruffo responsabile del settore verde di AIM Valore Città ) nonostante le perizie discordanti, ma con il supporto della lettera del comandante del Corpo forestale dello Stato.
Continua a leggereLa sega della famiglia Dalla Pozza ha rotto i "freni"..!
Sabato 3 Dicembre 2011 alle 16:49
Amici della Legalità  - Ci risiamo. L'avevamo previsto. L'assessore Dalla Pozza, nonostante la presenza di perizie molto discordanti, ha deciso di procedere domenica all'abbattimento di ben tre platani secolari di Pontara Santa Libera. L'amministrazione Variati prosegue quindi imperterrita nell'opera di desertificazione e cementificazione della città iniziata dalla precedente amministrazione. Forse in onore della provenienza libica dell'assessore se-legato Cicero, promotore storico delle soppressioni di alberi, e del suo socio Pi-gato della nota famiglia di produttori di cemento? T
Continua a leggere
A Vicenza torna la libido segaiola di ciceriana memoria
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 00:14
Amici della Legalità  - Proprio nel giorno della festa degli alberi Il Giornale di Vicenza, meglio conosciuto come La Pravda di Vicenza vista la continua censura sui nostri comunicati e non solo, dà ampio risalto all'assoluta necessità di abbattere gli alberi secolari di Pontara Santa Libera. Noi siamo convinti che l'esecuzione sia evitabile e, se malauguratamente saranno segati, chiediamo di assistere alle operazioni per constatare di persona l'esistenza delle malattie strombazzate. Riteniamo poco attendibili le conclusioni della perizia prodotta giacché fatta senza bloccare il traffico.
Continua a leggere
Famiglia Dalla Pozza-Peruffo "gestisce" taglio alberi? Eppure Dalla Pozza non amava Cicero
Giovedi 18 Agosto 2011 alle 23:10
Riceviamo da "Amici della legalità " una lettera aperta che pubblichiamo.A Vicenza pare proprio che il taglio degli alberi spesso secolari, contestazione compresa, sia proprio affare della stessa famiglia. Sembra funzioni cosi:
1. La dottoressa Anna Peruffo, responsabile del settore verde di AIM Valore Città (ex AMCPS), segnala quali sono gli alberi da abbattere, la motivazione ufficiale di solito è che sono alberi malati e/o pericolosi per cui si deve procedere all'abbattimento e alla piantumazione di alberi giovani.
