Iorio in difficoltà, Anna Tosolini di BPVI a Futura 150: possibile proroga dell'offerta delle azioni. E a Milano Unicredit perde il 2% in una Borsa in calo dello 0,21% per le banche
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 12:49
Anna Tosolini, Head of Corporate Development in Banca Popolare di Vicenza da luglio 2015 dove l'Ad Francesco Iorio l'ha chiamata a far parte del suo staff di 10 nuovi manager, durante l'Assemblea dei soci dell'associazione "Futura 150" in sede Confartigianato Vicenza, presenti anche Andrea Beretta Zanoni e Silvio Fortuna al tavolo della presidenza, ha appena affermato che "entro le ore 16 di oggi ci sarà , probabilmente, la possibilitá di proroga dell'offerta delle azioni". Intanto Il Ftse Mib, comunica l'Ansa, perde lo 0,21% con Azimut in fondo al listino (-3%) al fianco di UniCredit (-2%), impegnato col Fondo Atlante proprio nel compesso salvataggio della Popolare Vicentina, del Banco Popolare (-1,9%), di Bper e Ubi (entrambe -1,8%).
Continua a leggereFuturo 150 non fa "l'antagonista": la coop dei grandi soci di Bpvi dialoga con la banca
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 10:33
Anche a Vicenza, come a Montebelluna, i grandi azionisti della banca popolare si organizzano in vista del passaggio alla spa. Il potenziale nocciolo duro della Bpvi si sta organizzando attorno all'associazione Futuro 150, una formazione nata alla fine dello scorso anno per iniziativa di alcuni importanti imprenditori e professionisti del territorio berico e non solo. Nel consiglio direttivo siedono tra gli altri Agostino Bonomo, presidente della Confartigianato di Vicenza, Domenico Corà (industria e commercio di legnami) e Silvio Fortuna (amministratore delegato di Arclinea arredamenti e presidente della Fondazione studi universitari di Vicenza).
Continua a leggere
BPVi, concorrenti “Associazione Nazionale Azionisti” e “Futuro 150 - Soci”?
Sabato 28 Novembre 2015 alle 00:40
Venerdì 27 novembre in Corso Padova a Vicenza è stata presentata presso lo studio del dr. Sandro Dalla Via l’Associazione Nazionale Azionisti Banca Popolare di Vicenza, una nuova associazione nata per rappresentare e tutelare i piccoli soci e risparmiatori della banca (qui test Bce). A guidarla è l’avvocato Renato Bertelle, nominato presidente. Nel frattempo nasce un gruppo "concorrente" di soci formato da imprenditori, professionisti e artigiani vicentini.
Continua a leggere
Andrea Beretta Zanoni è il portavoce Associazione Azionisti Popolare di Vicenza
Giovedi 19 Novembre 2015 alle 21:01
«I soci della Popolare di Vicenza sono in gran parte clienti: salvaguardare il patrimonio della banca è fondamentale per l’economia di interi territori». Non a caso il primo obiettivo della neonata associazione Azionisti Banca Popolare di Vicenza è «la tutela del valore della partecipazione e la protezione degli interessi degli azionisti nella loro qualità di risparmiatori».
Continua a leggere
Soci in aiuto di BPVi, firma dal notaio di 22 imprenditori
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 22:15
Doveva nascere la settimana scorsa, ma la firma dal notaio è arrivata oggi. Ad ogni modo ora anche BpVi vanta un gruppo di soci organizzati sotto la sigla “Associazione Azionisti Banca Popolare di Vicenzaâ€. Tra i 22 soci fondatori figurano imprenditori, professionisti e artigiani del territorio. Gli obiettivi dell’Associazione sono «la tutela degli investimenti degli azionisti e la collaborazione con la Banca, per salvaguardare e sostenerne il valore per lo sviluppo del territorio e dell’economia locale», ma se in sede di aumento ci sarà l’effettiva capacità di raccogliere capitali importanti, l’associazione potrà fare da perno per non perdere il radicamento territoriale della futura BpVi spa.
Continua a leggere
Al via VicenzaOro Fall 2014, edizione dedicata al bello e ben fatto
Giovedi 4 Settembre 2014 alle 14:37
Fiera di Vicenza comunica ufficialmente che si svolgerà dal 6 al 10 settembre "VicenzaOro Fall 2014", la manifestazione di riferimento per il comparto orafo e gioielliero internazionale. Saranno 1200 i brand presenti, provenienti da 30 Paesi esteri e da tutti i distretti orafi italiani. Leggi su ViPiùBello la presentazione dettagliata degli eventi di VicenzaOro Fall 2014.
Continua a leggere
A Vicenza il Business Research Center: università e imprese insieme contro la crisi
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 17:25
Polo Scientifico Didattico Studi sull’Impresa - Mondo della ricerca universitaria e sistema delle imprese insieme per comprendere le dinamiche dei mercati e le loro potenzialità . Nasce a Vicenza il nuovo Business Research Center, vero e proprio ‘laboratorio’ di ricerche economiche frutto di una convenzione tra Confindustria Vicenza, Fondazione Studi Universitari di Vicenza e Polo Scientifico Didattico Studi sull’Impresa dell’Università di Verona.
Continua a leggere
Il nuovo Laboratorio informatico - linguistico "Vittorio Tonato" del Complesso Universitario
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 14:46
Fondazione Studi Universitari di Vicenza - Si è tenuto oggi lunedì 16 luglio alle ore 12.00, presso la sede universitaria di Viale Margherita 87 a Vicenza, la conferenza stampa di inaugurazione del nuovo laboratorio informatico-linguistico realizzato con il sostegno della Famiglia Tonato in memoria di Vittorio Tonato. Sono intervenuti:
-Prof. Andrea Beretta Zanoni -Direttore Polo Scientifico Didattico "Studi sull'impresa"Università degli Studi di Verona -sede di Vicenza,
-Silvio Fortuna -Presidente Fondazione Studi Universitari di Vicenza
-Dott.ssa Graziella Tonato in rappresentanza della Famiglia Tonato.
Fare strategia in impresa, necessità e opportunità: Beretta Zanoni giovedì al Cuoa
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 23:26
Fondazione CUOA - Andrea Beretta Zanoni, nuovo Direttore scientifico del nuovo MBA full time della Fondazione CUOA, affronterà il tema della strategia d'impresa nel complesso quadro economico-politico attuale. Giovedì 24 marzo alle 16.00 alla Fondazione CUOA Andrea Beretta Zanoni, Ordinario di Strategia e Politica Aziendale presso l'Università degli studi di Verona, Direttore del Polo Scientifico "Studi D'Impresa" e Direttore scientifico del nuovo MBA full time CUOA, svolgerà una breve lezione strategica, nella quale verranno discussi alcuni casi aziendali di eccellenza.
Continua a leggerePer la Green Valley 7 progetti operativi
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 14:57
Camera di Commercio • Sviluppo della ricerca applicata in azienda: gli obiettivi di innovazione e razionalizzazione del patrimonio tecnologico individuati nell'ambito degli interventi a sostegno della parte sana del sistema produttivo devono essere conseguiti attraverso un rafforzamento dei processi di ricerca applicata e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche (Flavio Albanese nella foto di Marco Milioni per VicenzaPiù). Continua a leggere
