Sarò con il cuore al Pride di Bassano del Grappa
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 22:13
Di Enrico PeroniIn questi giorni sono per lavoro in una città spagnola, Murcia. Profondo sud, caldissimo sud. Terra repubblicana (l'ultima provincia a cadere nella guerra civile) ma conservatrice (è la regione dove più voti prende la destra spagnola, il PP). Una terra accogliente per le persone omosessuali, sono tante le coppie di fatto gay, ci sono bar gay, qualche coppia per mano si vede (di sera, perché di giorno con 43 gradi è difficile vedere anima viva per strada).
Continua a leggereOmosex e non con Paola Concia che "battezza" Delos, la nuova associazione Gay di Vicenza
Sabato 19 Novembre 2011 alle 17:38
Appuntamento politico e non solo, venerdì 18 novembre presso la circoscrizione 6 di Vicenza, in via Thaon di Revel. Partito Democratico e Ass. GLBT Aletheia Vicenza promuovono "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti", dibattito sui diritti non riconosciuti. Si comincia dall'esterno, il freddo impone giacche pesanti e colori invernali, tutti in attesa. Ecco arrivare l'On. Paola Concia accompagnata dalla "moglie" Ricarda Trautmann, la quale sorprende tutti col suo italiano. Saluti fugaci poi tutti in pole position: l'On. Concia e la consigliera comunale Cristina Balbi, forbici alla mano, pronte a tagliare il nastro; eh si, perché il battesimo della nuova associazione gay di Vicenza "D.E.L.O.S." (Diritti, Eguaglianza e Libertà d'Orientamento Sessuale) sorprende tutti.
Continua a leggere
Paola Concia stasera a Vicenza ha parlato di nuovi diritti
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 23:12
Davanti a una sala piena (nella foto) l'On. Anna Paola Concia è intervenuta sul tema "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti. Come costruire, tutelare e promuovere i diritti non ancora riconosciuti.". C'erano Mattia Stella, Presidente di Aletheia, ed Enrico Peroni, segretario del Pd cittadino e fondatore dell'associazione. Stefano Poggi ha moderato la discussione, per la quale erano previsti gli interventi dell'assessore Francesca Lazzari e del consigliere delegato alle pari opportunità Cristina Balbi.
Continua a leggere
Mattia Stella ed Enrico Peroni: Paola Concia venerdì sarà a Vicenza per "Nuovi diritti"
Martedi 15 Novembre 2011 alle 17:38
Mattia Stella, Presidente di Aletheia (qui la sua video intervista), e Enrico Peroni, segretario del Pd cittadino (qui la video intervista), oltre che fondatore della stessa associazione, hanno annunciato oggi che venerdi 18 l'On.Paola Concia sarà a Vicenza presso la Circoscrizione N°6 di Vicenza, in via Thaon di Revel, 44, per un convegno sul tema: "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti. Come costruire, tutelare e promuovere i diritti non ancora riconosciuti.". Nelle interviste Stella e Peroni toccano alcuni dei tempi che verranno approfonditi.
Continua a leggereConcia a Vicenza venerdì su 'Nuovi diritti' con Stella, Peroni e Delos, nuova associazione Gblt
Martedi 15 Novembre 2011 alle 13:40
Mattia Stella, Presidente di Aletheia (qui la video intervista), e Enrico Peroni, segretario del Pd cittadino (qui la video intervista), oltre che fondatore della stessa associazione, hanno presentato oggi presso la sede del Partito Democratico di Vicenza l'iniziativa di Venerdi 18 in cui l'On.Paola Concia sarà a Vicenza. Presso la Circoscrizione N°6 di Vicenza, in via Thaon di Revel, 44, il PD della città di Vicenza e le associazioni GLBT Aletheia & Ass. D.E.L.O.S. (Diritti, Eguaglianza e Libertà d'Orientamento Sessuale), che inizia la sua attività in città , presenteranno: "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti". Come costruire, tutelare e promuovere i diritti non ancora riconosciuti.
Continua a leggerePeroni (Pd): "Posizione del partito su coppie gay è chiara. Non chiedo la testa di Parolin"
Martedi 16 Agosto 2011 alle 15:16
Intervento di Enrico Peroni segretario cittadino Pd da sempre in prima linea nella lotta contro l'omofobia e a favore del riconoscimento dei diritti delle coppie omosessuali. “Esiste una lobby dei gay a Vicenza? Come no, è formata da me e dai sei amici con cui abbiamo fondato l’associazione gay-lesbo Aletheia mettendoci cinquanta euro a testaâ€. Risponde con un pizzico di ironia il segretario cittadino del Pd Enrico Peroni alla polemica innescata nei giorni scorsi dal collega di partito Luciano Parolin. Peroni è tranquillo, non ha nessuna intenzione di chiedere l’allontanamento di Parolin dal Pd perché sa che all’interno del partito ci sono sensibilità diverse, soprattutto da una generazione all’altra, ma che la lotta all’omofobia e per le coppie di fatto sono battaglie sulle quali la posizione del Pd è chiara.
Continua a leggere
Omosessualità in esilio: da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 214 in edicola
Sabato 21 Maggio 2011 alle 10:42
Omosessualità in esilio
Incontro con l'associazione Aletheia: “La nostra sede è nel capoluogo, ma la maggior parte di noi viene da fuori città . Dove vanno i vicentini? Probabilmente in altre province. Ed è un aspetto che fa riflettereâ€
Lo scorso 17 maggio anche Vicenza ha ricordato la giornata mondiale contro l'omofobia, promossa dal 2007 a memoria dell'eliminazione da parte dell'Organizzazione mondiale della Sanità dell'omosessualità dalla lista delle malattie mentali, elevandola a naturale variante della sessualità .
Continua a leggereAletheia ai deputati vicentini: legge contro omofobia non é ideologica o di parte
Sabato 21 Maggio 2011 alle 10:24
Associazione GLBT Vicenza Aletheia - Gentile Onorevole, L’Ass. GLBT Aletheia é da anni voce della comunità omosessuale vicentina.
Secondo una rilevazione dell’ Eurispes nel nostro paese risiedono 5 milioni di omosessuali: cittadini che adempiono ai loro doveri democratici, ma che allo stesso tempo vivono loro malgrado privi di tutele basilari, come ha recentemente ricordato il nostro Presidente della Repubblica.
Gli appuntamenti del Pd in settimana
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 22:59
Partito Democratico - Questi i prossimi appuntamenti organizzati in provincia dal Partito Democratico:• sabato 26 marzo ore 16:30 a Schio, Palazzo Toaldi Capra: Diversi da chi? - Omofobia, diritti e libertà . Ospite del dibattito l'on Paola Concia, deputata PD, e con le testimonianze di Aletheia, associazione glbt.
• lunedì 28 marzo ore 20:30 a Sarcedo, sala polivalente scuola primaria, via Vecellio 10: Donna oggi. Realtà , sogni, aspettative, necessità . Sarà proiettato il documentario Il corpo della Donna di Lorella Zanardo. Intervengono l'on Daniela Sbrollini, deputato PD, e Alessandra Moretti, Assessore ai giovani e all'istruzione e Vicesindaco del Comune di Vicenza. Continua a leggere
In Italia non riconosciuta mia unione gay, ma è mito ultrasettantenne che va con minorenne
Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 01:47
Riceviamo da Mattia Stella e pubblichiamo ricordando che chiunque può inviarci scritti con opinioni e segnalazioni a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie.Caro Sign. Parolin, Lei ha ragione: con l'ordinanza N°4 del 05/01/11 si palesa quanto sia "inutile appellarsi alla Costituzione" per il riconoscimento dei matrimoni omosessuali a legislazione invariata. Continua a leggere
