Archivio per tag: Aimeco

Categorie: Politica, Interviste, VicenzaPiùTV

Tutta l'audizione Aim minuto per minuto: parlano tutti ma il grande assente è Hüllweck

Sabato 25 Gennaio 2014 alle 12:06

Sono anni che si parla, si fanno indagini e supposizioni, si aprono e chiudono cause, si celebrano processi intorno al caso della piattaforma Aim a Marghera, un vero crocicchio di interessi privati (in primis quelli del gruppo Maltauro con la sua Ecoveneta e col faccendiere Carlo Valle di spalla), di malaffare pubblico (con presidenti, membri del Cda e consulenti sulla graticola giudiziaria e mediatica) e di pericolosi e costanti intrecci tra politica, quella di oggi per la verità, che è spesso se non solo gestione di affari (qui pubblichiamo grazie a VicenzaPiùTv la registrazione integrale dell'audizione di venerdì 25 gennaio suddivisa in tre parti, qui la cronaca sintetica di ieri, qui gli "high lighs", ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Gli high lights dell'audizione di Giglioli, Colla e Vianello: goleador anche Cicero e Variati

Sabato 25 Gennaio 2014 alle 00:58

Gradualmente monteremo e pubblicheremo i video completi dell'audizione di Giglioli, Colla e Vianello sul caso Aim - Ecoveneta per la piattaforma "tossica" di Marghera che tanti buchi ha creato e creerà all'azienda pubblica (qui la cronaca). Ma qui vogliamo anticipare alcuni high lights della serata visto che da quando ci occupiamo di tv e sport abbiamo preso l'abitudine di trasmettere le "azioni principali" delle partite di calcio delle tre big  vicentine e dei loro gironi e visto che il loro successo è stato pari al grandissimo interesse.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Processo AIM, anche l'ex consigliere Tricarico tira in ballo Dario Vianello

Lunedi 5 Marzo 2012 alle 09:21
ArticleImage

Dopo l’esposto di Gianni Giglioli, l’attuale direttore generale chiamato in causa anche nel procedimento civilistico

Di Ubaldo Alifuoco, da VicenzaPiù n. 229 in distribuzione

Premessa

Per le note vicende legate alla gestione di AIM durante la presidenza di Giuseppe Rossi, l’indagine della Procura non ha rilevato responsabilità penali a carico degli altri ex membri del Cda aziendale i quali, però, sono citati in giudizio per danni patrimoniali dalla Società AIM SpA.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Colla minaccia in nome di Aim, VicenzaPiù informa. E pubblica la denuncia di Giglioli

Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 20:21
ArticleImage Abbiamo appena ricevuto conferma di un tentativo ufficiale da parte dell'amministratore unico di Aim Vicenza Spa, Paolo Colla, di "silenziare" VicenzaPiù e VicenzaPiu.com anche per fatti che riguardano componenti dei Cda e dirigenti della società pubblica da lui ora amministrata e di cui i media, non solo i nostri, si sono ampiamente occupati in tempi passati, salvo ora averli dimenticati in costanza di un processo pubblico penale e di un altro procedimento di tipo civilistico, che noi ci auguriamo facciano chiarezza su una delle vicende più buie della città.

Continua a leggere

Giglioli dopo la prima udienza del processo per il caso Aim: "Vicenza nasconde, io accuso"

Sabato 14 Gennaio 2012 alle 23:19
ArticleImage "È iniziato ieri, con la lunga testimonianza del maresciallo della finanza Emanuele Aguggiaro, il processo per il caso Aim. Alla sbarra, con varie accuse fra cui la truffa, ci sono l´ex presidente della municipalizzata Giuseppe Rossi, il geometra Carlo Valle e il commercialista Gianni Giglioli, che proclamano la loro innocenza. Al centro della vicenda l´acquisto della piattaforma di Marghera per lo smaltimento dei rifiuti. Prossima udienza fra 15 giorni.". Iniziamo così a parlare dell'udienza con le stesse frasi usate oggi dal quotidiano cittadino per eccellenza per informare sull'inizio della fase processuale di un'indagine che per lunghissimo tempo ne ha occupato pagine e pagine e il cui sviluppo, non lo si può negare, ha anche fortemente condizionato il cambio di guardia a Palazzo Trissino. Quelle sono le frasi giuste per iniziare a riferire (del processo dopo le accuse).

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Gli amarcord di Rossi: la mia Aim faceva 20 milioni di utili. E mio dg Vianello sapeva tutto

Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 08:33
ArticleImage Gli amarcord di Rossi: La mia Aim faceva 20 milioni di utili con Vianello dg, caldeggiato anche da Variati. E il mio bravo dg sapeva tutto
L'ex presidente di Aim sulla graticola giudiziaria e manageriale è un tranquillo ma furioso fiume in piena. Con lui in questo numero arriviamo a metà corso mentre nella prossima puntata racconteremo l'altra metà e lo sbocco nel mare magnum

Dopo le "confessioni" di Fazioli e le "risposte" di Variati, inframezzate dalle contraddizioni di Colla (se, come di dovere, diamo credito al sindaco) e dal silenzio storico di Vianello, il "più vecchio" di tutti loro in Aim, proviamo a descrivere un altro arco del "cerchio infinito" (e poco magico) di Aim (su VicenzaPiù n. 221 e BassanoPiù n 2 in distribuzione, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

San Biagio, tra conti in ordine e spettro Ecoveneta: VicenzaPiù n. 209

Domenica 20 Marzo 2011 alle 15:55
ArticleImage

Il sindaco di Vicenza e il cda di Aim si rallegrano per un bilancio in equilibrio, mentre riaffiora dal passato la questione Giglioli-Maltauro (da VicenzaPiù n.209)

Da alcuni giorni la giunta comunale di Vicenza manda segnali di ottimismo sullo stato di salute di Aim. Di più, a pochi mesi dalla scadenza del mandato del cda, il percorso verso la normalizzazione sembra avviato in maniera duratura. Ma ci sono zone d'ombra?

Continua a leggere

Aim: Giglioli "interroga" Variati (con una mano tesa?). Ma sul palazzo cala il silenzio

Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:30
ArticleImage

È da alcuni giorni che tra gli uffici della giunta comunale gira una lettera dell'ex assessore alle Aim Gianni Giglioli. La missiva, indirizzata a palazzo Trissino il 23 febbraio via e-mail, è formulata in modo particolare. Contiene una serie di ipotesi, alcune supportate da fatti, altre già riprese dai media locali. Ipotesi che si trasformano in domande scomode non solo per l'esecutivo cittadino, ma per tutta la città. Il tema non può che essere l'affare Aim-Marghera.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:50
ArticleImage Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli

«Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Huellweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città. Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:41
ArticleImage Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli

«Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Hüllweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città. Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network