"La Rotonda" del Palladio priva di parcheggi è un disagio per i residenti, una figuraccia con i turisti per le multe. Corradi: la soluzione c'è
Domenica 10 Settembre 2017 alle 21:45
Egregio Direttore, ieri mattina (9 settembre) mi sono recato in ufficio della mia Associazione (AIAS, Associazione Italiana Assistenza Spastici)) in Via della Rotonda 58 per controllare la posta e preparare la saletta riunioni per l'incontro di domani con il Comitato regionale Veneto delle A.I.A.S. Come al solito durante l'orario di visite alla splendida villa del Palladio "La Rotonda" le auto, a volte anche camper, sono parcheggiate ovunque. Succede spesso anche il passaggio di autobus, il cui transito è vietato. Poiché non c'è sbocco, per tornare indietro devono fare innumerevoli manovre creando difficoltà ai residenti che rimangono bloccati. Sono state scritte pagine e pagine sull'argomento dei parcheggi alla Rotonda. Continua a leggere
Ulss 8 Berica riduce risorse per disabili: COMI.VI.H studia una "bozza" di protesta da inviare ai politici della Regione Veneto e VicenzaPiù la "firma" come appello!
Martedi 22 Agosto 2017 alle 23:00
Pubblicato il 21 agosto alle 22.47, aggiornato il 22 alle 18.09 e alle 23. Ieri, dopo aver pubblicato il 20 agosto una lettera in cui Vittorio Corradi, presidente della sezione A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici Onlus) San Bortolo di Vicenza, lamentava "Ulteriori tagli ai servizi per i disabili nella Ulss 8 di Vicenza: mancano volontà e concertazione", rendevamo pubblica, vista la nostra sensibilità editoriale al problema che si somma quella mia personale in questo ambito per amicizie fraterne e frequentazioni umane, quella che ci era stata segnalata come una similare lettera di protesta / appello di una serie di associazioni sotto elencate e facenti capo a COMI.VI.H (Comitato Vicentino Handicap).
Continua a leggereUlteriori tagli ai servizi per i disabili nella Ulss 8 di Vicenza, Vittorio Corradi: mancano volontà e concertazione
Domenica 20 Agosto 2017 alle 11:39
Dopo la sua lettera sui "vaccini", la cui mancata assunzione è un rischio per i disabili che non possano vaccinarsi direttamente vista la loro conseguente maggiore debolezza nei confronti delle malattie connesse, Vittorio Corradi, presidente Sezione A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici Onlus) San Bortolo di Vicenza, torna con un intervento sugli ulteriori tagli ai servizi per i disabili nella Ulss 8, quella di Vicenza.
Parlando di disabilità , come al solito il bilancio ULSS approvato dalla Conferenza dei Sindaci contiene tagli. La difficoltà di mantenere in piedi i servizi diurni (CEOD) e dare spazio alla lista di attesa pare non sia tra le priorità di Salvatore Barra, il nuovo direttore servizi sociali della ULSS Berica. Inoltre la non concertazione con le associazioni, la mancanza di risposte ai quesiti posti ci fa tornare indietro di parecchi anni.
Continua a leggere"Dopo di Noi", Vittorio Corradi: ci dissociamo da ogni iniziativa del Mosaico nella quale venga usato il nome Aias
Martedi 31 Gennaio 2017 alle 21:42
Sabato prossimo 4 febbraio si svolgerà un convegno a Vicenza presso il Teatrino di Bertesina sul tema del "Dopo di Noi" - scrive in una nota il presidente Aias Vittorio Corradi - organizzato dalla Cooperativa Sociale MeA - Mosaico e AIAS. L'Associazione A.I.A.S. San Bortolo, con la quale si è associato il nome da parte del Mosaico, poiché sono venuti a mancare i presupposti per ogni rapporto fiduciario con la stessa cooperativa con la quale abbiamo condiviso inizialmente per più di dieci anni la gestione delle Comunità Residenziali nel complesso di Valletta del Silenzio, si dissocia da ogni iniziativa nella quale venga usato il nome A. I.A.S..
Continua a leggere
Disabili, Associazione Genitori de La Nostra Famiglia: "affermazioni lesive da Vittorio Corradi di Aias"
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 12:29
Riceviamo dalla dott.ssa Marta Gobbetti, presidente della Associazione Genitori de La Nostra Famiglia – Sezione di Vicenza, e pubblichiamoEgregio Direttore Coviello, chiedo ospitalità al Suo giornale per una breve replica alla relazione dell’Assemblea dell’AIAS a firma Vittorio Corradi pubblicata da VICENZAPIU’ lo scorso 8 maggio che contiene affermazioni lesive della immagine mia personale e della Associazione che rappresento e per le quali sto valutando di agire in altre sedi.
Continua a leggereAssemblea Aias Sezione San Bortolo, Corradi: momento molto difficile per disabili
Domenica 8 Maggio 2016 alle 01:18
Di seguito pubblichiamo la relazione annuale presentata dal presidente Vittorio Corradi ai Soci A.I.A.S. Sezione San Bortolo Gentili Socie ed Egregi Soci, ci apprestiamo a celebrare la nostra 43° assemblea ordinaria annuale dei Soci in un momento molto difficile per gli eventi che si sono succeduti in questo ultimo anno. Il calo di adesioni, difficoltà a reperire qualche contributo che ci permetta di attivare qualche evento importante. Ho cercato, pur in un anno familiare difficile, di portare avanti le problematiche delle persone con disabilità partecipando attivamente agli incontri con le altre Associazioni.
Continua a leggerePersone con disabilità, inaugurato a Vicenza lo sportello "Diamoci una mano"
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 14:53
Il Comune di Vicenza rende noto che è stato inaugurato questa mattina, 1 aprile, in vicolo cieco Retrone 6, lo sportello per la disabilità "Diamoci una mano" gestito dalle associazioni aderenti al Comi.Vi.H. (Anffas, Aias, Agendo, associazione genitori Nuovo ponte, H81, Autismo Triveneto, Aquilone 2004), associazioni impegnate nella disabilità , con il sostegno logistico della Fondazione Ferruccio Poli e la consulenza tecnica e specialistica di Anffas, l'Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e-o relazionale.
Continua a leggere
Maltrattamenti ai disabili, Corradi: provvedimenti urgenti
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 20:18
A.I.A.S. Vicenza L’A.I.A.S., Sezione San Bortolo di Vicenza unitamente alla Sezione di Padova, non appena appreso dai media i fatti riferiti ad un Centro aias di Cagliari, hanno sollecitato il Presidente Nazionale a prendere provvedimenti urgenti per far luce sui drammatici fatti di maltrattamenti e avviare con urgenza una ispezione. Il Presidente della sezione padovana Piera Cipresso che è anche Vice Presidente Nazionale e quello vicentino Vittorio Corradi, che è anche Consigliere Nazionale, hanno chiesto una convocazione urgente della Giunta e del Consiglio Nazionale per accertare le responsabilità dei fatti. Continua a leggere
Enti per disabili "stroncano" sindacalista Federico Zanin e chiedono le scuse della Cisl
Venerdi 1 Maggio 2015 alle 22:46
I sottoscritti Enti gestori di Centri diurni ed Associazioni di familiari di persone con disabilità fisica, intellettiva e relazionale, avendo letto sul Giornale di Vicenza del 28 aprile 2015 le incredibili, irrazionali, false, immotivate e sconsiderate affermazioni di tale Federico Zanin della funzione pubblica della CISL vicentina relativa ad una presunta migliore qualità dei servizi erogati dai entri diurni pubblici rispetto ai privati, grazie ad una – dice quel tizio – maggiore professionalità del personale dell’Ulss rispetto ai colleghi delle strutture private, esprimono il loro forte disappunto per tali esternazioni e sottolineano quanto segue.
Continua a leggere
Città mercato, camper a gogò. Comandante Rosini controlli le sue vie, almeno!
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 16:17
A volte non serve cercare le notizie, ma sono loro che ti cercano. E per raccontarle basta verificarle e non censurarle a priori. Esemplare, uno su tutti, a questo proposito l'articolo su VicenzaPiu.com di Giulio Todescan sulle Piscine comunali, scrivendo delle quali l'allora nostro collaboratore si meravgliava che avesse tra i soci anche un dipendente comunale come Diego Fontana (lo stesso che l'altro giorno, senza eco alcuna, assisteva in conferenza stampa l'assessore Umberto Nicolai che annunciava il nuovo accordo con la stessa società .
Continua a leggere
