Guardia di Finanza dona 140 capi di abbigliamento contraffatti ai poveri di Vicenza
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 15:35
Federmoda Vicenza: se aumentano i tributi locali situazione diventerà insostenibile
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 16:04
La denuncia di Confcommercio Vicenza-Federmoda sulla situazione del tessile-abbigliamento
“La moda italiana rischia di entrare in seria difficoltà se, come sta accadendo, non si rilanciano i consumi del dettaglio tessile-abbigliamento. Qui ci stiamo giocando una fetta importante del made in Italy, perché i nostri negozi valgono oltre il 45% del fatturato totale della produzione: se non si vedono presto segnali di ripartenza del mercato interno, le conseguenze ricadranno su tutta la filieraâ€.
Continua a leggereContraffazione: progetto per monitorare occhiali, caschi e giocattoli per bambini
Lunedi 26 Gennaio 2015 alle 17:24
Negozi di abbigliamento, nel vicentino una chiusura ogni quattro giorni
Martedi 23 Settembre 2014 alle 15:04
Calo vendite abbigliamento, Federmoda Vicenza: effetto Tares
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 11:59
Garzaro di Federmoda: "basta spacci aziendali di abbigliamento"
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 14:11
Il tessile-abbigliamento vicentino alle fiere mondiali più importanti del settore
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 14:41
Made in Vicenza - L’Azienda Speciale della Camera di Commercio per la promozione dei prodotti vicentini all’estero, promuove nei prossimi mesi la partecipazione di aziende beriche del tessile-abbigliamento alle fiere internazionali più importanti del settore moda. Le fiere in calendario, da luglio 2013 a gennaio 2014, si svolgeranno in paesi strategici per l’export del tessile italiano: Giappone e Cina sul versante orientale, Germania e Francia in ambito europeo.
Continua a leggereOperazione "Omnia Venalia": sequestrati 330.000 pezzi di abbigliamento contraffatti
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 09:27
Guardia di Finanza di Vicenza - Sgominata maxi-organizzazione operante sul territorio nazionale con un volume di affari di € 6,5 mln all'anno. 69 soggetti indagati: produttori e commercianti di nazionalita' italiana, marocchina, senegalese, cinese e rumena. Sequestrati oltre 330.000 pezzi contraffatti, un laboratorio industriale e due autovetture (foto d'archivio)
Continua a leggereBocchese a Tajani: UE renda obbligatoria l'etichettatura di tutte le merci
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 16:51
Confartigianato: aziende venete della moda e buyers indiani
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 11:50
Un gruppo di diciotto imprese artigiane venete del settore moda - maglieria, camiceria, calzature, capi spalla e occhiali - ha vivamente interessato, con una accurata selezione dai ricchi campionari totalmente e realmente Made in Italy, una delegazione di dieci buyers indiani, in visita in Italia per stringere i rapporti commerciali tra i due Paesi.
Continua a leggere