Valdastico Nord, integrazione sulla Via. No A31: "collegamento con Trento lo vedranno i pronipoti..."
Domenica 14 Ottobre 2018 alle 13:04
Lo scorso 25 settembre - è scritto in una nota del Comitato No A31 - è stata pubblicata sul sito del Ministero dell'Ambiente una integrazione della documentazione relativa alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto della A31 Valdastico Nord. Si è quindi riaperta la possibilità di inviare osservazioni da parte del pubblico e dagli Enti, entro il 25 ottobre 2018.
Continua a leggere
Valdastico Nord: approvata la variante che mette tutti d’accordo...
Domenica 4 Marzo 2018 alle 12:43
Finalmente è stata approvata all' unanimità la variante dell'A31 Valdastico Nord! Rimarrà di certo nella storia della Valle dell'Astico l'Assemblea svoltasi stanotte tra i vari sindaci e assessori e consiglieri comunali, i quali hanno convenuto che era giunto il tempo di trovare una soluzione comune e condivisa sul tratto Piovene Rocchette-Casotto: bene hanno fatto a non far trapelare la notizia dell' incontro, lasciandoci la sorpresa della gagliarda novità !Continua a leggere
Prolungamento A31, Comunità Salviamo la Val d'Astico: "progetto inutile e da accantonare per il bene delle comunità interessate"
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 15:57
Qui di seguito il comunicato stampa della Comunità Salviamo la Val d'Astico dopo la grande fiaccolata di ieri giovedì 16 novembre. Oltre ad una breve cronaca della serata si possono trovare tutti i futuri passaggi che la Comunità ha intenzione di promuovere: "Sotto le stelle luminose del cielo freddo di novembre, oltre seicento persone hanno illuminato ieri il centro di S. Pietro Valdastico. Seicento fiaccole, seicento voci per far sentire la voce vera della Valle, per gridare insieme un unico grande NO. NO all'autostrada A31. NO alla devastazione del territorio e della salute. NO all'arroganza degli speculatori. NO al clientelismo e all'ignavia degli amministratori."Continua a leggere
San Pietro Valdastico, fiaccolata No A31 il 16 novembre
Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 19:24
Pubblichiamo da varie associazioni sottoriportate il comunicato stampa che invita la cittadinanza e le associazioni giovedì 16 novembre alla protesta contro il Mostro A31 attraversando S.Pietro Valdastico. Il ritrovo sarà alla piazzetta del Municipio dalle ore 20.00 alle 20.30, e quindi i partecipanti giungeranno alla sede della Pro Loco, dove si svolgerà un'assemblea pubblica. Si cercherà di dare risposte ad alcune domande: - Come sarà la vita, come verrà ridotto l'ambiente nella Val d'Astico e in tutto l'Alto Vicentino? - Che fine farà la nostra salute, e quella dei nostri figli e nipoti, già pesantemente compromessa dall'inquinamento esistente? - A chi porterà guadagno la costruzione di questa autostrada?
Continua a leggereProgetto definitivo della A31 Nord, una cinquantina di esponenti della Comunità Salviamo la Val d'Astico occupano la sala per la presentazione "molto poco pubblica"
Giovedi 19 Ottobre 2017 alle 10:47
Una cinquantina di esponenti della Comunità Salviamo la Val d'Astico, come si legge nella nota che pubblichiamo, ieri sera, 18 ottobre, hanno pacificamente invaso e occupato il salone nobile di Villa Cordellina, dove Holding A4 teneva la presentazione, in verità molto poco pubblica, del progetto definitivo della A31 Nord (qui la photo gallery). Una farsa in spregio ai cittadini e alle cittadine che abitano la Valle, esclusi da qualsiasi processo partecipativo e consultivo rispetto all' ennesima grande mala opera ispirata da mere ragioni speculative, il rinnovo senza gara della concessione dell' autostrada Serenissima Bs-Pd.
Continua a leggere
Tecnici assunti da Serenissima Costruzioni e subito distaccati ad Autostrada Brescia Padova: il controllore sarebbe dipendente del controllato?
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 18:55"Chi sorveglierà i sorveglianti?" si chiedeva Giovenale nelle Satire, circa duemila anni fa. Una domanda ancora attuale stando a quanto dichiarato a VicenzaPiu.Tv dall’ingegnere Gabriele Sordo, 65 anni, ieri a Vicenza insieme ad altri colleghi e rappresentanti sindacali per un incontro in Prefettura. La società A4 Holding che gestisce una parte delle autostrade venete aveva annunciato 44 licenziamenti, ora sospesi dopo il felice esito dell'incontro, secondo quanto dichiarato da Cgil Vicenza. Ma il caso dell’ingegner Sordo e di altri suoi colleghi è peculiare. Nell’estate del 2006, Sordo ed altri undici tecnici sono assunti dalla Società Serenissima Costruzioni Spa.
Continua a leggereAbertis acquisisce 51% A4 Holding, Luca Zaia: bell’elemento di discussione per completamento della Valdastico Nord. Chiederò incontro con Abertis
Martedi 10 Maggio 2016 alle 19:51
Regione Veneto“Il mercato regola il mercato. La verità è che qui c’è un nuovo socio che intendo incontrare. L’offerta apre un bell’elemento di discussione come il completamento della Valdastico Nord che diventa la condizione per la chiusura di un accordo. Noto che ancora una volta il Governo si è fatto rincorrere da un problema: un completamento che noi abbiamo sempre voluto e sostenuto, pur nel rispetto dei cugini del Trentino Alto Adige. Se è vero che questo tracciato, come lo ha definito il Governo, è un’opera strategica, sarebbe stato meglio chiudere la partita per avere un quadro più definito oggi, senza avere sulla testa la spada di Damocle di un accordo da concretizzareâ€. Continua a leggere
La spagnola Abertis ha raggiunto un accordo per acquisizione del 51,4% delle autostrade A4 e A31
Martedi 10 Maggio 2016 alle 10:17
Abertis comunicha che ha raggiunto un accordo con Intesa, Astaldi e Famiglia Tabacchi per l'acquisizione delle due società che controllano il 51,4% del gruppo industriale italiano A4 Holding, le cui principali attività sono le autostrade A4 Brescia-Padova e A31. L’acquisizione prevede per Abertis il pagamento di un importo totale di 594 milioni di Euro, che verrà corrisposto al termine del mese di gennaio 2023 (ad eccezione di 5 milioni di Euro che saranno pagati alla chiusura dell’operazione, prevista nei prossimi mesi). Attualmente A4 Holding gestisce complessivamente 235 chilometri di autostrade nella Regione Veneto, area strategica per la sua posizione di collegamento tra il nord industrializzato dell’Italia con il centro economico dell’Europa.
Continua a leggere
A4 e A31, lavori sospesi per il ponte del 25 aprile. Le attività riprenderanno il 26
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 12:24
Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Per facilitare gli spostamenti sulla A4 Serenissima e sulla A31 Valdastico, durante il ponte del 25 aprile, l’Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova ha previsto la sospensione di tutte le attività di cantiere che comportino l’utilizzo di corsie di marcia, dalle ore 14.00 di venerdì 22 aprile alle ore 9.00 di martedì 26 aprile 2016. Il traffico dovrebbe risultare, così, più scorrevole, nella massima sicurezza. Sarà possibile qualche deroga per i lavori più urgenti. Per lavori riguardanti la Pedemontana Veneta, in A31 Valdastico, in carreggiata Nord, si viaggerà su una sola corsia di marcia fra Thiene e Dueville, per due mesi a partire da martedì 26 aprile 2016. Continua a leggere
Valdastico, Onlit: sbaglia il Trentino a scambiare rinnovo concessione Autobrennero con la realizzazione A31
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 19:36
Onlit, Osservatorio nazionale delle liberalizzazioni nelle infrastrutture e trasporti
Sbaglia la regione Trentino a scambiare il rinnovo della concessione, senza gara, con l'ok alla realizzazione della poco, utile ma costosissima (2mld), autostrada della Valdastico Nord. L'intesa, raggiunta in sede europea, verrà siglata il 14 gennaio. Essa prevede che il Ministero delle Infrastrutture affidi la gestione dell'Autobrennero ad una società "in house" di proprietà interamente pubblica. Alla regione basta raccogliere la piccola quota del 16% di azionariato frazionato, in mano ai privati. Continua a leggere
