Nel periodo natalizio la A4 e la A31 saranno senza cantieri
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 15:09
A4 Holding SpaPer facilitare gli spostamenti sulla A4 Serenissima e sulla A31 Valdastico, durante le vacanze di Natale, l’Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova ha previsto la sospensione di tutte le attività di cantiere che comportino l’utilizzo di corsie di marcia, dalle ore 7.00 di mercoledì 23 dicembre 2015 alle ore 9.00 di giovedì 7 gennaio 2016. Continua a leggere
Nasce il Coordinamento trentino-veneto contro l’autostrada A31 Valdastico Nord
Domenica 19 Luglio 2015 alle 23:43
L'annuncio del Comitato NO A31 Valdastico Nord Venerdì 17 luglio si sono incontrate, a Besenello, una quarantina di persone tra amministratori e membri di comitati territoriali provenienti dalla Vallagarina, da Aldeno, da Trento, dalla Valsugana e dalla provincia di Vicenza. Hanno convenuto che è necessario e urgente contrastare la nuova spinta di carattere economico, politico e mediatico che vorrebbe far aprire i cantieri della Valdastico Nord, un tratto facente parte di un’autostrada che già più di quarant’anni fa era stata giudicata “la più inutile d’Italiaâ€.
Continua a leggereZaia su Valdastico Nord, Ospedali Psichiatrici Giudiziari, sciopero all'Ansa
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 00:01
Le note della Regione Veneto con gli interventi di Luca Zaia
Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha partecipato alla riunione preparatoria del Cipe (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) nel corso della quale il Comitato ha preso atto dell’intervenuta intesa della Provincia Autonoma di Trento sulla realizzazione dell’Autostrada A31 Valdastico Nord. Continua a leggereValdastico Nord, una vicentina gioisce: “è morta!”
Domenica 31 Maggio 2015 alle 19:34
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo
Ci sono gioie che, per essere raccontate, richiedono coraggio! Soprattutto se per anni, certa stampa ci ha avvelenato il pensiero e soffocato l' autocritica, facendo apparire tutti i vicentini come impavidi eroi a favore dell' Autostrada: pronti ad ogni lotta, quasi anche a costo di spargimento di sangue! Per fortuna la realtà è ben diversa e più rassicurante. E non può che dare gioia il raccontare la morte certa dell' A31 Valdastico Nord.Continua a leggere
Valdastico Nord, Stefani e Busin al governo: "garantire la prosecuzione dell'opera"
Lunedi 18 Maggio 2015 alle 20:52
La nota della Lega Nord sulla A31 Valdastico Nord
I parlamentari della Lega Nord, Erika Stefani e Filippo Busin, hanno presentato al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti due interrogazioni alla Camera e al Senato per sapere “quali interventi urgenti, e in che tempi, il governo intenda adottare per garantire la prosecuzione delle opere strategiche della legge obiettivo attualmente rimaste escluse dall'elenco delle 25 opere inserite nel Def 2015, con particolare riferimento alla A31 Valdastico Nordâ€.
Continua a leggereUna cittadina su A31 Valdastico Nord: "l'inadeguatezza di Lupi"
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 10:26
Irma Lovato Serena ci manda uno scritto premettendo che l'ha scritto il 19 marzo, quando ancora non si sapeva se Maurizio Lupi si sarebbe dimesso da ministro delle Infrastrutture
A volte la realtà supera la fantasia: nella favola di cappuccetto rosso ben si sarebbe inserito un suggeritore che, nel momento più intenso del racconto, suggerisse al lupo le risposte da dare alla nonna; grave invece il ritrovare nella realtà questo suggeritore nella figura di Incalza (capo della struttura tecnica del ministero delle Infrastrutture) nei confronti di Lupi ( ministro delle Infrastrutture) il quale non padroneggia nè con la materia nè con le parole.
Continua a leggereIl possente braccio dell' indignazione e dell'intransigenza
Martedi 18 Novembre 2014 alle 13:44
Il possente braccio dell' indignazione e dell' intransigenza di cittadini, comitati ed associazioni Vicentine e ben rappresentato nella scultura lignea dell' artista Florian Grott, che il questi anni in quasi perfetta solitudine hanno cercato la verità che spesso si nascondeva dietro alla facciata di rappresentanza di chi, a tutti i livelli rappresentava lo Stato.
Continua a leggere
"Cara A31", dalla Chiesetta di Sant'Agata...
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 21:05
Riceviamo da Irma Lovato, di Posina, e pubblichiamo
Cara A31, ero presente anch’io venerdì 4 maggio ad Arsiero, all’assemblea pubblica per la presentazione del tuo possibile proseguimento verso nord. Indossavo, non casualmente, una sciarpa viola; molti tra i presenti mi si sono avvicinati per salutarmi, altri pur lontani l’ han fatto con un cenno del capo o della mano; nessuno dei relatori seduti a quel tavolo vestito a lutto ha incrociato il mio sguardo: mi hanno volutamente ignorata. Continua a leggereUn guerriero alto tre metri contro la Valdastico Nord
Domenica 9 Novembre 2014 alle 00:02
Sabato 15 novembre a Besenello ci sarà la posa della statua in legno e il gemellaggio tra il comitato trentino e vicentino mentre un corteo d'auto partirà da Piovene Rocchette alle 8.3. È alto tre metri, è in legno di cedro e pesa oltre quattro quintali. È il guerriero contro l'A31 Valdastico Nord che sabato 15 novembre verrà posato a Besenello (Trento) lungo la statale 12 del Brennero, rivolto verso lo sbocco di un ipotetico tunnel previsto nel tracciato del prolungamento verso Trento dell'autostrada che attualmente termina in provincia di Vicenza, a Piovene Rocchette (qui la photo gallery).
Continua a leggere
A31 Valdastico Nord, il «no» trentino legittimo per il Tar e le sviste dei grandi giornali locali
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 14:25
Riceviamo da Irma Lovato quella che definisce una "bella notizia (clicca qui per visualizzarla) che, sicuramente per svista (non certo per mancanza di volontà ) dei grandi giornali locali, non è apparsa sulla stampa; tale notizia avrebbe sicuramente fatto felice molte persone, che hanno a cuore innanzitutto la legalità che "dovrebbe" accompagnare le grandi ed inutili opere e la tutela dell'ambiente e la qualità della vita del nostro paese Italia".
Continua a leggere

