Profughi, il prefetto: a Vicenza niente soluzioni drastiche
Martedi 9 Giugno 2015 alle 20:15
Eugenio Soldà vuole evitare di dover ricorrere a posti di accoglienza che possono arrecare qualche problema di ordine sociale o a strutture sequestrate da adibire a centri di accoglienza. Per adesso, sia per i previsti prossimi migranti, alcuni dei quali (79) giunti oggi in città , che arriveranno a Vicenza nei prossimi giorni, sia per i probabili flussi successivi, qualche soluzione l'ha trovata.
Continua a leggere
Porto Tolle, Pettenò: Zanonato e Zaia vogliono regalarci ancora tanto carbone
Martedi 7 Maggio 2013 alle 14:18
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta PRC Sinistra Europea - Senza nulla togliere agli impegni che il nuovo ministro dello Sviluppo, il veneto Zanonato, si è preso per dare risposte alle esigenze sempre più drammatiche della nostra economia regionale, oltre che quella nazionale, non possiamo non sottolineare la preoccupazione per un progetto che continuiamo ad augurarci possa appartenere al passato e non al futuro di uno sviluppo economico: si tratta della questione legata alla centrale a carbone di Porto Tolle, controversa ed anacronistica vicenda che qualcuno continua a pensare possa rilanciare l’economia e creare nuovi posti di lavoro nel Veneto.
Continua a leggere
Covepa critico sulla trasmissione Rai dedicata alla Spv
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 18:29
Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - Codice a barre del 15/02/2013. Il servizio è ampiamente tagliato delle interviste, infatti inizia dopo 15 minuti. Mancano le dichiarazione di Eco dalle Terre, altrimenti Vernizzi non si sarebbe neanche presentato in trasmissione. Certo erano argomenti su cui ci avrebbe rimesso l'osso del collo, e quindi via Valsugana, via le insufficenze economiche e il tracollo finanziario di SPV, nessuna domanda sul Progectfinansing alla veneta. Hanno messo la mordacchia alle dichiarazioni di Eco dalle Terre e Tarabini non batte ciglio.
Continua a leggerePD Veneto: "Formazione professionale a rischio"
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:22
PD Veneto - "Il sistema della Formazione Professionale in Veneto rappresenta un'eccellenza a livello nazionale. Non è pensabile che questa eccellenza venga distrutta per mancati pagamenti - commentano i parlamentari e consiglieri regionali del Partito Democratico Veneto. Proprio in questi giorni i sindacati regionali hanno protestato perchè da quattro mesi gli insegnanti non ricevono lo stipendio, è inaccettabile - commenta Margherita Miotto, candidata alla Camera -; il PD è vicino agli enti di formazione professionale perchè offrono possibilità concrete di inserimento lavorativo soprattutto ai giovani che provengono da famiglie disagiate".
Continua a leggere
Alluvione, Zaia incontra i sindaci sulla gestione post commissariale
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 17:17
Regione Veneto - Il presidente del Veneto ha incontrato oggi i sindaci dei Comuni maggiormente danneggiati dall’alluvione del 2010 per fare il punto sulla prosecuzione della gestione dopo la fine del Commissariamento e con l’affidamento alla regione delle competenze in regime ordinario.
Il presidente ha sottolineato la necessità di fare squadra per accelerare tutti i tempi necessari alla liquidazione dei contributi disponibili.
Continua a leggereConsiglio di Stato, gli auguri di Zaia a Giovannini
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 17:50
Regione Veneto - “Nel giorno del suo insediamento rivolgo al neo presidente del Consiglio di Stato i più fervidi auguri di buon lavoro, nella convinzione che la sua sarà una guida esperta ed illuminataâ€.
Con queste parole il presidente della Regione del Veneto rivolge le sue congratulazioni al nuovo presidente del Consiglio di Stato Giorgio Giovannini, che si è insediato oggi a palazzo Spada.
Continua a leggereAlluvione, Variati: "Zaia abbia più rispetto per gli alluvionati"
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 14:32
Comune di Vicenza - “Il governatore Zaia dovrebbe avere maggiore rispetto per i vicentini che hanno subito i danni dell’alluvione. Il loro dramma non è né una “boiata†né una “puttanataâ€, ma deve essere una priorità per la Regione come lo è per il Comune di Vicenzaâ€. Così il sindaco Achille Variati risponde al governatore Luca Zaia che ieri in un’intervista ha definito “boiata†e “puttanata†la richiesta di intervento per superare lo stallo burocratico del dopo alluvione.
Continua a leggere
Quote latte, il governatore Zaia querela ex vicesegretario emiliano della Lega
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 16:32
Giunt regionale Veneto - "Leggo su un quotidiano nazionale dichiarazioni del signor Marco Lusetti che mi descrivono coinvolto in fatti riguardanti il sistema delle quote latte, peraltro in un contesto di maliziosi accostamenti". Lo dichiara il Presidente della Giunta Regionale del Veneto, Luca Zaia.
Continua a leggere
Ipab Vicenza, il Pd chiede a Zaia di revocare la delibera di diffida
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 17:48
Stefano Fracasso, consigliere regionale Pd - "Un castello di accuse costruito su una delibera infondata e con informazioni errate. Per il bene dell'Ipab di Vicenza e anche della Regione, il presidente Zaia revochi immediatamente la delibera della sua giunta. Con tante scuse ad un ente che dal 2009 chiude in attivo i propri bilanci".
Continua a leggereFilippin: no a Caldoro, ma cambiare patto di stabilità
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:23
Rosanna Filippin - PD veneto - Il segretario del Pd Veneto replica anche a Zaia: Sul Patto ha già dimenticato le responsabilità del Governo Berlusconi. "Il confronto Zaia-Caldoro? A entrambi direi una cosa sola: la priorità è cambiare il Patto di Stabilità . È su questo che deve battersi chi ha a cuore l'autonomia dei territori. Comunque è surreale la rapidità con cui due governatori di centrodestra dimenticano le responsabilità del Governo che i loro partiti sostenevano in Parlamento fino a pochi mesi fa".
Continua a leggere
