Archivio per tag: Vicenza

Domenica blocco totale circolazione: una giornata senz'auto per scoprire Vicenza

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 17:45
ArticleImage Vicenza  -  Domenica 20 marzo sarà a Vicenza una giornata ecologica. Con il nome "Bentornata Primavera!" tornerà infatti il blocco totale della circolazione di tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione. Il divieto scatterà alle 9 e terminerà alle 18 nella stessa area già interessata nei giorni feriali dal blocco dei mezzi più inquinanti. Resteranno fermi anche i veicoli alimentati a gpl, a gas metano, e quelli ibridi, perché l'iniziativa, organizzata in concomitanza con la gara podistica Stravicenza e con molte altre manifestazioni culturali, nasce come proposta per riscoprire la città senza l'utilizzo dell'auto.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Inaugurato festival Haru no Kaze, Variati: solidarietà al console generale del Giappone

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 16:43
ArticleImage Vicenza  -  In occasione dell'avvio del festival della cultura giapponese "Haru no Kaze, Vento di Primavera - Il Giappone a Vicenza", che si svolge in città fino al 27 marzo ha raggiunto questa mattina Vicenza il console generale del Giappone a Milano, Shigemi Jomori.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Un tricolore da 600 mq in Piazza dei Signori: una striscia per ognuno di 37.000 studenti

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 15:59
ArticleImage

Vicenza  -  La maxibandiera tricolore, grande 600 metri quadrati, è stata issata questa mattina sulla facciata della Basilica Palladiana dopo che un'altra bandiera è stata composta in piazza dei Signori da un gruppo di giovani ginnasti: frutto del lavoro di 37mila studenti che hanno decorato con immagini e testi 1660 quadrati di stoffa bianchi, rossi e verdi.

Un vero successo la manifestazione organizzata questa mattina in piazza dei Signori "invasa" da 3000 studenti che con grande entusiasmo hanno festeggiato il 150° anniversario dell'Unità d'Italia (clicca per nostro servizio con Photo gallery e vari video).

Continua a leggere

Rilevazione dei prezzi di febbraio 2011

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 10:15
ArticleImage

Vicenza  -  Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di febbraio 2011.

Nel settore dei beni alimentari, risultano in aumento la farina ed i suoi derivati, i latticini e le uova, il caffè, le carni di bovino, equino e tacchino, il pepe ed il sale, l'olio di mais, la maionese, i sughi pronti, i bastoncini di pesce ed i gelati in confezione. Risultano in aumento anche il thè in bottiglia e la birra nazionale. Sono pochi i prodotti in diminuzione. Tra questi la carne suina e le salsicce, i filetti di platessa surgelati, il vino da tavola, il groviera, la ricotta e le sottilette.

Continua a leggere
Categorie: Turismo, Storia

Le foto dell'itinerario risorgimentale nella città del Coordinamento delle Guide Vicentine

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 22:25
ArticleImage Alcune guide turistiche autorizzate del Coordinamento delle Guide Vicentine hanno accompagnato oggi gratuitamente i partecipanti in un itinerario risorgimentale nel cuore della città partendo da piazza San Lorenzo e snodandosi attraverso piazza Castello, corso Palladio, piazza Duomo e piazza dei Signori (per la Photo gallery di VicenzaPiù curata da Maurizio Morelli clicca qui).

Continua a leggere

T-shirt tricolori sulle statue in centro, un'idea di A.A. di Altavilla: Italia unita nel non pagare

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 01:54
ArticleImage

Come reso noto da un suo comunicato stampa, è un negoziante di Altavilla Vicentina ad aver addobbato nella notte tra lunedì e martedì alcune statue nel centro di Vicenza con t-shirt tricolori per farsi pubblicità gratuita. Certo è che la "trovata" ha contribuito a rendere ancora più chiaro il (tristemente) vero senso dell'Unità d'Italia: anche al nord, oltre che al sud, unisce, magari più del rispetto di certi valori, l'evitare di pagare per un servizio come la pubblicità se non per cose più importanti.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Unità d'Italia, 150° anniversario: Variati canta l'inno al Piazzale della Vittoria

Giovedi 17 Marzo 2011 alle 01:01
ArticleImage

Vicenza  -  150° anniversario dell'Unità d'Italia.

Il 17 marzo celebrazioni ufficiali nel piazzale della Vittoria.

Il 18 marzo festa dei ragazzi e maxibandiera tricolore in piazza dei Signori.

Proseguono le iniziative per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

Pubblichiamo il programma completo delle due giornate.

Continua a leggere

Bacchiglione in calo a Ponte degli Angeli, attenzione spostata nella zona a sud

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 19:21
ArticleImage Vicenza - Primo sospiro di sollievo a ponte degli Angeli, dove alle 18 il livello del fiume è sceso di 4 centimetri rispetto alle 17, assestandosi sui 4 metri e 80 centimetri. Anche a nord di Vicenza, in quest'ultima ora, gli allagamenti delle strade stanno rientrando e i livelli dei fossati stanno scendendo, a dimostrazione che la piena dovrebbe essere in fase calante.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Everest FM 100.1 l'opera vincitrice del concorso Testa in aria, piedi per terra

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 19:00
ArticleImage Vicenza  -  Le politiche giovanili premiano, attraverso il concorso "Testa in aria, piedi per terra","Everest FM 100.1", l'opera che promuove l'integrazione: il 19, 26 marzo e 2 aprile, dalle 17 alle 20, i cittadini potranno salire sulla torre Everest e leggere nella propria lingua un racconto a scelta dalle "Mille e Una Notte" amplificato da un impianto audio.

Continua a leggere

Il fiume non cresce più, Variati: gente stanca, subito opere strutturali a nord

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 18:41
ArticleImage Vicenza - Tra le 16 e le 17 il livello del Bacchiglione a Ponte degli Angeli è rimasto stabile a 4 metri e 84. Pur essendo la quota più elevata registrata nel corso della giornata, la stabilità del dato fa ben sperare per un progressivo rientro dell'allarme esondazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network