Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Edilizia

Nuovo polo a ovest, Variati: project financing da 86 mln da stazione a teatro,gara in autunno

Martedi 22 Marzo 2011 alle 18:50
ArticleImage Achille Variati, Francesca Lazzari, Vicenza  -  Nuovo polo urbano a ovest, Variati rilancia ampliando il project financing dalla stazione fino al nuovo teatro. Gara europea entro l'autunno (Qui la video intervista, n.d.r.)

Da terra di nessuno a nuovo polo urbano che si integra con il centro storico, fornendo a Vicenza simboli e spazi per diventare una città europea: il project financing per i nuovi centro civico e centro culturale, volàno della spina ovest della Vicenza di domani, passa da 51 a 85 milioni e 900 mila euro, mettendo in gioco anche le aree del pp7 dove realizzare un parcheggio interrato, un parco, attività commerciali e direzionali, residenze.

Continua a leggere

150° Unità d'Italia: il tricolore da 600 metri quadrati è in riparazione

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 23:50
ArticleImage Vicenza  -  150° Unità d'Italia: il tricolore da 600 metri quadrati è in riparazione dopo lo strappo provocato ieri mattina dal vento. A grande richiesta tornerà presto esposto

Lo strappo provocato ieri da alcune raffiche di vento al tricolore di 600 metri quadrati esposto in piazza dei Signori per il 150° dell'Unità d'Italia è attualmente in riparazione nella ditta Le Castelare di Sovizzo, che aveva provveduto a cucire il migliaio di pezze bianche, rosse e verdi che lo costituiscono.

Continua a leggere

Salta per la Libia il meeting di Variati a Roma

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 20:26
ArticleImage Vicenza  -  L'incontro di domani a Roma sul dal Molin è sospeso. Palazzo Chigi ha infatti comunicato che la situazione in Libia richiede l'impegno di diversi ministri che avrebbero dovuto parteciparvi. La nuova data verrà comunicata appena possibile.

Continua a leggere

Protocollo su "mitigazioni Dal Molin", Variati domani a Roma. "Il tempo non gioca a favore"

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 18:04
ArticleImage Achille Variati, Vicenza - "Se ci saranno le condizioni che considero sufficienti potrei firmare già domani il Protocollo d'intesa. Vicenza ha già dovuto aspettare fin troppo tempo: il cantiere della nuova base cresce a vista d'occhio, bisogna intervenire al più presto per riportare in equilibrio almeno parziale la ragione di stato e le ragioni della comunità". Questa la riflessione del sindaco Achille Variati alla vigilia dell'incontro che si terrà domani alle 16,30 a Roma, a Palazzo Chigi, sul "Protocollo di intesa relativo all'ampliamento dell'insediamento della base militare americana a Vicenza" (guarda qui l'intervista video).

Continua a leggere
Categorie: Arte

Basilica Palladiana e piazze: Gemmo spa dona l'illuminazione a led che esalta i monumenti

Lunedi 21 Marzo 2011 alle 15:12
ArticleImage Vicenza  -  Basilica Palladiana e sistema delle piazze, una nuova illuminazione a led pensata e donata dalla Gemmo spa ne esalterà l'importanza monumentale

La cornice monumentale di piazza dei Signori, salotto della città, sarà valorizzata entro l'8 settembre da 120 proiettori a led. Basilica Palladiana, Torre Bissara, Loggia del Capitaniato e Monte di Pietà verranno infatti esaltati da un sistema di illuminazione a luce bianca messo a punto dalla ditta Gemmo spa di Arcugnano (nelle foto accanto e in quelle della Photo Gallery il rendering dei monumenti del centro oltre ai partecipanti alla conferenza odierna, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Politica

No al comando Africom, no alla guerra a Vicenza 2: Prc e FdS

Domenica 20 Marzo 2011 alle 12:21
ArticleImage Irene Rui, Guido Zentile, Prc, FdS  -  Si legge oggi nei quotidiani che Vicenza, pur non essendo in prima linea è comunque indirettamente coinvolta nella guerra libica. L'intervento in Libia delle forze Nato, come affermato da noi, in un recente comunicato, è coordinato dall'Africom con sede a Vicenza e comando momentaneo a Stoccarda. L'Africom è stata istituita a fine 2008 in sostituzione della Setaf con sede alla Ederle e ha il compito di redimere le controversie militari in 53 stati africani.

Continua a leggere

Tricolore, suoni e immagini a Piazza dei Signori

Sabato 19 Marzo 2011 alle 00:59
ArticleImage Come descrivere i festeggiamenti in piazza dei Signori del 17 marzo per 'issare' sulla Basilica palladiana la maxibandiera tricolore, grande 600 metri quadrati, dopo che un'altra bandiera è stata composta in piazza dei Signori da un gruppo di giovani ginnasti? L'unico modo è mostrare alcune immagini e alcuni suoni (guarda qui il nostro video) che hanno 'celebrato' il frutto del lavoro di 37mila studenti che hanno decorato con immagini e testi 1660 quadrati di stoffa bianchi, rossi e verdi.

Continua a leggere

Giuseppe Chico e Barbara Matijevic 2 giorni al laboratorio "Onda d'urto Lab" su performance

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 23:49
ArticleImage Vicenza  -  Giuseppe Chico e Barbara Matijevic a Vicenza: due presenze internazionali per l'inaugurazione del laboratorio "Onda d'urto Lab" sui temi della performance

Giuseppe Chico e Barbara Matijevic (nella foto): due artisti internazionali a Vicenza per l'inaugurazione del laboratorio "Onda d'urto Lab" sui temi della performance, nell'ambito della stagione Gusti astrali 2010-2011, curata da La Piccionaia - I Carrara, Teatro Stabile di innovazione, per l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza

Continua a leggere

Tricolore da 600 mq sulla Basilica Palladiana esposto anche domani e domenica pomeriggio

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 23:47
ArticleImage Vicenza  -  150° Unità d'Italia: il tricolore da 600 metri quadrati sulla Basilica Palladiana verrà esposto anche domani e domenica pomeriggio

Il maxi tricolore issato questa mattina sulla facciata della Basilica Palladiana che dà su piazza dei Signori verrà esposto, condizioni meteo permettendo, ancora domani, sabato 19 marzo, e domenica 21 pomeriggio, dalle 15 alle 19 circa. La bandiera è stata realizzata per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia utilizzando 1060 strisce di tessuto bianche, rosse e verdi, decorate dagli studenti della città di Vicenza con pensieri e disegni: è grande 30 metri per 20, per una superficie totale di 600 metri quadrati.

Continua a leggere

Scuola dell'infanzia del Villaggio del Sole: domani l'intitolazione a Mariano Rumor

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 22:50
ArticleImage Vicenza -  Scuola dell'infanzia del Villaggio del Sole: domani l'intitolazione a Mariano Rumor con il sindaco Variati e l'assessore Moretti

Domani mattina, sabato 19 marzo, alle 11, si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione allo statista vicentino Mariano Rumor (1915-1990) della scuola dell'infanzia comunale del quartiere Villaggio del Sole di via Biron di Sopra 90.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network