Archivio per tag: Vicenza

Emergenza idraulica: prosegue distribuzione sacchi e monitoraggio fiumi che salgono più lentamente

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 16:35
ArticleImage

Vicenza  -  Zaia ha chiamato Variati assicurandogli poteri di somma urgenza in caso di necessità.

Emergenza idraulica: i fiumi vicentini continuano a salire, ma molto più lentamente di stamani. Alle 14 a Ponte degli Angeli il Bacchiglione è arrivato a quota 4 metri e 76 centimetri, alle 15 a 4 metri e 80 centimetri.

Continua a leggere

Mobilità sostenibile: insieme per le auto elettriche Comune e Confartigianato

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 14:37
ArticleImage

Vicenza  -  Sostenere la creazione di una rete di ricarica per le batterie, necessaria a favorire la diffusione delle auto elettriche, sostenere la promozione e l'introduzione delle vetture elettriche, fornire informazioni adeguate alle imprese e alla popolazione sui "veicoli puliti" per fare in modo che possano essere considerati una valida alternativa ai veicoli convenzionali, sostenere la produzione locale e la distribuzione di energia elettrica pulita prodotta da fonti energetiche rinnovabili per la mobilità elettrica ...

Continua a leggere

Situazione meteo: Bacchiglione cresce ancora, inviato sms di attenzione ai cittadini a rischio

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 12:14
ArticleImage

Vicenza  -  Alle 11 il Bacchiglione ha raggiunto il livello di 4 metri e 28 centimetri a Ponte degli Angeli. L'amministrazione comunale ha quindi deciso di inviare un sms a tutti i 2163 cittadini iscritti alla mailing list elaborata dopo l'alluvione di novembre con l'elenco delle persone a rischio esondazione. Questo il testo inviato a scopo cautelativo: "Il perdurare di precipitazioni a nord comporta incremento livello Bacchiglione. Prestare attenzione ai messaggi successivi". Non si tratta quindi ancora di stato di allarme, ma dell'invito a tenere sotto controllo l'evolversi della situazione.

Continua a leggere

Situazione meteo: livello dei fiumi in crescita

Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 11:16
ArticleImage Vicenza  -  La pioggia battente scesa questa notte e che continua a scendere in queste ore sta ingrossando i fiumi vicentini. "Il Comune - dichiara l'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini - sta monitorando costantemente la situazione, in contatto con gli altri enti, in particolare per quanto riguarda l'evoluzione nell'Alto Vicentino".

Continua a leggere

Il Comune parte civile contro Rossi, Giglioli e Valle: favorita Ecoveneta per Marghera?

Martedi 15 Marzo 2011 alle 19:55
ArticleImage

Massimo Pecori, Vicenza  -  La giunta (come puntualmente anticipato dal GdV e con la nostra valutazione sull'amnesia ricorrente dei nomi Maltauro e Ecoveneta ..., n.d.r.) ha deliberato questa mattina la costituzione di parte civile del Comune di Vicenza nel procedimento penale "Aim-Marghera" contro l'ex presidente di Aim Giuseppe Rossi, il consulente commercialista Gianni Giglioli e il geometra Carlo Valle.

Continua a leggere

Nuovo argine su roggia Dioma, Tosetto: proteggerà depuratore Sant'Agostino e case

Martedi 15 Marzo 2011 alle 18:12
ArticleImage Ennio Tosetto, Vicenza - Nuove opere idrauliche saranno realizzate nelle prossime settimane a difesa del depuratore di Sant'Agostino e delle case vicine. Lo ha annunciato l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto che ha concordato l'intervento con il genio civile e con Acque Vicentine.

Continua a leggere

Meteo in peggioramento, Cangini: il Comune monitora la situazione, nessun allarme

Martedi 15 Marzo 2011 alle 16:43
ArticleImage Pierangelo Cangini, Vicenza - "Il Comune monitora la situazione, ma non c'è motivo di allarmarsi: è previsto che le piogge intense si attenuino già nella notte tra mercoledì e giovedì".
Il centro funzionale decentrato della Regione Veneto ha emesso un bollettino che, dalle 7 di domani mattina, mercoledì 16 marzo, fino alle 14 di dopodomani, dichiara lo stato di attenzione per rischio idrogeologico nel territorio in cui ricade Vicenza. È infatti previsto un peggioramento del tempo con piogge diffuse ed abbondanti.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Storia

Domani la Giornata tricolore, festa dei giovani e concerto tricolore posticipati a venerdì 18

Martedi 15 Marzo 2011 alle 16:07
ArticleImage Vicenza  -  Una "Giornata tricolore" per entrare nel vivo delle celebrazioni dell'Unità d'Italia. Da tempo il comitato "Vicenza-Italia 150°" ha scelto mercoledì 16 marzo per organizzare una festa della città e soprattutto dei giovani, attraverso il coinvolgimento di enti, associazioni e istituti scolastici. A seguito del maltempo previsto per domani in città si è preferito rinviare a venerdì 18 marzo il momento clou della manifestazione, che avrà come protagonista la grande bandiera che verrà issata su piazza dei Signori, per non rovinare la festa dei 3000 studenti che parteciperanno all'evento.

Continua a leggere

Corso gratuito di fotografia digitale in Circoscrizione 4

Martedi 15 Marzo 2011 alle 15:45
ArticleImage Vicenza  -  Prende il via nella sede della circoscrizione 4 in via Turra 70 un corso gratuito di fotografia digitale per principianti. Il primo incontro è in programma mercoledì 23 marzo, dalle 20,30 alle 22,30, quando si parlerà dei diversi tipi di macchine fotografiche, delle regolazioni di base e del bilanciamento del bianco.

Continua a leggere

"Una vita buona in un mondo che cambia", incontri al Piccolo Teatro di Ospedaletto

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 22:16
ArticleImage

Vicenza  -  Cinque incontri per vivere meglio proposti dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione con l'associazione "Amici pensionati" Ospedaletto.  Il ciclo di incontri "Una vita buona in un mondo che cambia", ad ingresso libero, si terrà nella sala della comunità del Piccolo Teatro di Ospedaletto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network