Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Politica, Storia

Lega assente, Consiglio Straordinario approva per acclamazione Odg 150° dell'Unità d'Italia

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 21:13
ArticleImage Oggi nella solenne cornice "tricolore" del Ridotto del Teatro Comunale, dopo i cori e l'inno di Mameli della scuola Maffei e la ricostruzione per immagini a cura del consigliere Raffaele Colombara del lavoro degli studenti vicentini per la mega bandiera, si è svolto il Consiglio Comunale straordinario per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con l'assenza "dimostrativa" di tutti e soli i Consiglieri comunale della Lega nord (a seguire vari video e intervista a Patrizia Barbieri).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Storia

Il significato del 150° dell'Unità d'Italia: Luigi Poletto, Consiglio comunale straordinario

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 19:58
ArticleImage

Sig. Sindaco, egregi consiglieri e assessori, gentili cittadine e cittadini,
non possiamo dimenticare che Vicenza è decorata con due medaglie d'oro al valore militare, la prima delle quali concessa a Vicenza per l'eroica resistenza opposta agli austriaci nel maggio-giugno del 1848. Questo Consiglio Comunale straordinario è anche un tributo di Vicenza a se stessa.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

StrAVicenza 2011: obiettivo 9.000 iscritti

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 17:22
ArticleImage Vicenza  -  Domenica 20 marzo ritorna per l'undicesima volta "StrAVicenza - trofeo Centro commerciale Palladio". Anche quest'anno l'importante manifestazione sportiva coinciderà con la domenica ecologica senz'auto, nel segno della promozione di una migliore qualità della vita e della lotta all'inquinamento atmosferico. L'iniziativa è organizzata da Atletica Vicentina in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza, dell'ULSS 6 Vicenza, del CONI, della FederAtletica, del CSI, della FIASP e della UISP.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Il Risorgimento a Vicenza: visite guidate in centro storico sulle tracce del 1848

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 16:12
ArticleImage Vicenza  -  Palle di cannone incastonate nelle mura dei palazzi, vicentini in camicia rossa e crociati pronti a dare la vita per l'indipendenza. In occasione delle manifestazioni per il 150° dell'Unità d'Italia in programma nel pomeriggio di mercoledì 16 marzo, il Coordinamento delle Guide Turistiche Autorizzate di Vicenza e provincia ha deciso di offrire a vicentini e turisti la possibilità di scoprire un volto della città spesso trascurato, eppure di grande fascino e di assoluto rilievo.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Camicie rosse, mercoledì al Teatro Astra

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 15:37
ArticleImage Vicenza  - Le Officine del Suono presentano il nuovo spettacolo Camicie Rosse al Teatro Astra il 16 marzo 2011 nell'ambito delle manifestazioni del Comune di Vicenza, in una replica per le scuole la mattina (ore 9.30) e una alle 21.00 per il pubblico serale.
Camicie Rosse è la narrazione in musica, con l'ausilio della lettura di brani letterari e delle immagini, dei giorni gloriosi che hanno condotto all'Unità d'Italia, ma soprattutto dei numerosi momenti della storia nei quali l'Italia ha mostrato i tanti profili della sua faccia.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Intervento del presidente Clodovaldo Ruffato sul tricolore vicentino da 30 m per 20

Lunedi 14 Marzo 2011 alle 15:26
ArticleImage Questa mattina in sala Stucchi a Palazzo Trissino è stata presentata l'iniziativa che prevede che un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo. Erano presenti il sindaco Achille Variati, molte autorità e il presidente del Consiglio regionale Clodovalso Ruffato, di cui pubblichiamo la parte finale dell'intervento.
Altre informazioni qui

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Immigrazione

A Vicenza su 115.927 abitanti, 18.617 sono cittadini stranieri: le loro religioni

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 23:55
ArticleImage

Vicenza  -  A Vicenza su 115.927 abitanti, 18.617 sono cittadini stranieri, pari al 16,60%, di cui 1.861 sono serbi, 1.579 romeni, 1.535 moldavi, 1.463 iugoslavi, 1.018 provengono invece dall'Albania e 1014 dalla Bosnia. Vicenza ospiterà anche quest'anno, per la seconda volta, il 7° incontro interreligioso

Le diverse religioni a Vicenza

Continua a leggere

Nicolai e Tosetto inaugurano nuovo campo da calcio in erba sintetica alla Stanga

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 16:34
ArticleImage Vicenza  -  Dopo quelli di san Pio X, di via Gagliardotti e di via Pascoli anche il nuovo campo da calcio in erba sintetica della Stanga viene inaugurato e consegnato al mondo degli sportivi. Questa mattina, a dare il fischio d'inizio alle partite che si giocheranno sul nuovo tappeto erboso, sono stati l'assessore allo sport Umberto Nicolai e l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto che hanno fortemente voluto, in questi anni, l'inserimento dell'erba sintetica negli impianti vicentini.

Continua a leggere

Domenica "Fiori e sapori di Primavera" in corso Fogazzaro e piazza S. Lorenzo

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 15:36
ArticleImage

Vicenza  -  Al via le iniziative che animano corso Fogazzaro anche nel 2011, come consuetudine. Domenica 13 marzo "Fiori e Sapori di Primavera" organizzata dall'Associazione "I Portici di corso Fogazzaro" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza è la prima manifestazione in calendario dell'anno in corso che attraverso varie iniziative dislocate proprio lungo corso Fogazzaro invita cittadini e visitatori ad ammirare anche questa caratteristica zona della città ricca dei negozi.

Continua a leggere

7° incontro interreligioso "Dio. Chi è per te?", domenica 20 marzo al Comunale di Vicenza

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 15:15
ArticleImage

Giovanni Giuliari, Vicenza  -  Vicenza ospiterà anche quest'anno, per la seconda volta, il 7° incontro interreligioso (foto d'archivio). Domenica 20 marzo alle 15.30 sarà il Teatro comunale a farà da cornice a una giornata durante la quale arte e musica potranno contribuire alla reciproca conoscenza.
L'iniziativa è promossa dall'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza, dal Centro Ecumenico Eugenio IV di Vicenza, dal Gruppo Religioni insieme di Montecchio Maggiore e con la collaborazione del Movimento dei Focolari e dell'Agesci zona Vicenza Berica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network