Archivio per tag: Vicenza

Categorie: Storia

"Studenti d'Italia", da domenica opere di studenti in corso Fogazzaro per Unità d'Italia

Venerdi 11 Marzo 2011 alle 13:11
ArticleImage Vicenza  -  "Studenti d'Italia", opere grafiche e pittoriche degli studenti delle scuole di Vicenza in mostra lungo corso Fogazzaro per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Nell'ambito delle iniziative celebrative del 150° anniversario dell'Unità d'Italia programmate dal Comune di Vicenza e dal comitato Vicenza-Italia 150, domenica 13 marzo alle 11 sarà inaugurata la mostra "Studenti d'Italia", allestita lungo corso Fogazzaro, in occasione dell'undicesima edizione del mercato "Fiori e Sapori di Primavera", organizzato dall'associazione "I Portici di corso Fogazzaro" in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Domenica il 7° incontro interreligioso "Dio. Chi è per te?"

Giovedi 10 Marzo 2011 alle 20:42
ArticleImage

Vicenza  -  Domani, venerdì 10 marzo, verrà presentato il 7° incontro interreligioso "Dio. Chi è per te?" che si terrà a Vicenza domenica 20 marzo alle 15.30 al Teatro Comunale (foto d'archivio). Saranno presenti l'assessore alla famiglia e alla pace Giovanni Giuliari, il direttore dell'istituto culturale di scienze sociali "N. Rezzara" e presidente del Centro ecumenico Eugenio IV mons. Giuseppe Dal Ferro e il vice presidente del Centro ecumenico Eugenio IV Francesco Benazzato.

Continua a leggere

"Haru no Kaze-Vento di primavera" riporta tradizioni e cultura del Giappone dal 18 al 27

Giovedi 10 Marzo 2011 alle 17:58
ArticleImage

Vicenza  -  Forte dell'esperienza e del successo delle precedenti edizioni, l'Associazione Gohan in collaborazione con l'assessorato al turismo del Comune di Vicenza, ripropone dal 18 al 27 marzo la manifestazione "Haru no Kaze - Il Giappone a Vicenza", con appuntamenti ed eventi diversificati, che porteranno a Vicenza l'atmosfera e l'estetica della cultura nipponica con le sue espressioni artistiche tradizionali e moderne.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Consiglio comunale in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Giovedi 10 Marzo 2011 alle 17:11
ArticleImage

Vicenza  -  Consiglio comunale in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Un Consiglio comunale straordinario tutto dedicato al 150° anniversario dell'Unità d'Italia quello che si terrà lunedì 14 marzo alle 17 convocato per l'occasione al ridotto del Teatro Comunale. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e potrà accedere a teatro fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Cantieri 2011, dal tribunale a Santa Corona, dalla Basilica a Palazzo Chiericati

Giovedi 10 Marzo 2011 alle 17:10
ArticleImage

Ennio Tosetto, Vicenza  -  Grandi cantieri che vengono completati, altri che procedono grazie a nuovi investimenti: il 2011 sarà un anno importante per le opere pubbliche cittadine. Questa mattina la tabella di marcia dei lavori in corso è stata tracciata dall'assessore Ennio Tosetto. "Entro l'estate - ha annunciato innanzitutto l'assessore ai lavori pubblici - contiamo di completare l'accessibilità al nuovo tribunale, cioè quanto compete al Comune di Vicenza per chiudere l'opera e consentire il trasferimento degli uffici giudiziari.".

Continua a leggere
Categorie: Storia

Dal Gattopardo a Benvenuti al Sud, dieci film per rileggere la storia dell'Unità d'Italia

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 22:54
ArticleImage Vicenza  -  Dal Gattopardo a Benvenuti al Sud, dieci film per rileggere la storia dell'Unità d'Italia: è il cineforum organizzato da Assogevi a Villa Tacchi inserito nel calendario di Vicenza Italia 150

Dal Gattopardo di Luchino Visconti a Benvenuti al sud di Luca Miniero, un percorso di dieci film attraverso cui rileggere la storia dell'Unità d'Italia. È l'obbiettivo che si propone l'associazione Assogevi, associazione di genitori di Vicenza, a partire da questa sera a Villa Tacchi.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Ici, rimangono invariate le aliquote d'imposta e detrazioni

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 22:48
ArticleImage

Umberto Lago, Vicenza  -  "Anche per il 2011 le aliquote d'imposta e le detrazioni ICI rimarranno le stesse dello scorso anno - ha annunciato l'assessore al bilancio Umberto Lago a seguito della decisione della giunta comunale che verrà trasmessa al Consiglio Comunale per l'approvazione."
La maggiore detrazione d'imposta sarà quindi pari a 258 euro.

Continua a leggere

Lago: servizi pubblici a domanda individuale, cittadini pagheranno meno rispetto al 2010

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 22:38
ArticleImage Umberto Lago, Vicenza  -  Servizi pubblici a domanda individuale, l'amministrazione chiede ai cittadini di contribuire in misura inferiore rispetto al 2010

Il costo complessivo dei servizi pubblici a domanda individuale verrà coperto dagli utenti dei servizi per il 74,83% (la legge prevede che la copertura non possa essere inferiore al 36%).

Continua a leggere

Il 17 marzo, festa dell'Unità d'Italia, rimarranno chiusi anche i supermercati

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 22:29
ArticleImage

Tommaso Ruggeri, Vicenza  -  La giunta comunale questa mattina ha deciso di non concedere la deroga all'apertura negozi in occasione della festa dell'Unità d'Italia.
"La richiesta di autorizzare l'apertura dei negozi ci è pervenuta solo da Federdistribuzione, quindi solo dalla media e grande distribuzione - spiega l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Edilizia

Riclassificazione urbanistica Seminario nuovo, Lazari: verrà utilizzata dal San Bortolo

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 19:25
ArticleImage Vicenza  -  Procede l'iter di ricalssificazione urbanistica del Seminario Nuovo di Vicenza iniziato nel 2007. La richiesta da parte di Seminario e Ulss6 è motivata dall'intenzione di rendere compatibile la destinazione urbanistica dell'area e dei fabbricati all'Ospedale civile di Vicenza affinchè quest'ultimo possa trasferirvi alcuni uffici e servizi. Leggi nostro articolo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network