Archivio per tag: Vicenza

Cimitero di Longara: riqualificazione aiuole esterne e riapertura ingresso centrale

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 19:02
ArticleImage Vicenza  - La riqualificazione del cimitero di Longara, già avviata, si completerà con la sistemazione dell'ingresso centrale.  La zona avrà quindi una nuova veste grazie anche agli interventi che hanno interessato i parcheggi, la nuova illuminazione pubblica, la piantumazione dei cipressi verso la nuova pista ciclabile e altri interventi all'interno dell'area cimiteriale.

Continua a leggere

Patto di amicizia tra Vicenza e Osijek, oggi a palazzo Trissino la firma di Variati e Bubalo

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 15:35
ArticleImage Vicenza  -  Un patto di amicizia tra le città di Vicenza e Osijek è stato firmato questa mattina a palazzo Trissino dai sindaci Achille Variati e Krešimir Bubalo, alla presenza del consigliere delegato ai gemellaggi, Federico Formisano, e del direttore dell'Agenzia regionale per lo sviluppo, Ribic Stjepan.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Venerdì a vicenza Sacconi e Donazzan parlano della situazione lavoro in Veneto

Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 09:53
ArticleImage Elena Donazzan, Pdl  -  Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, e Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro faranno il punto sul tema del lavoro in Veneto: occupazione, strategie, novità , interventi sulle politiche del lavoro per agganciare la ripresa sotto il profilo occupazionale e di prospettiva venerdì 11 marzo 2011 a Vicenza.

Continua a leggere

Viabilità nuovo tribunale: oggi e domani posa delle travi del ponte sul Bacchiglione

Martedi 8 Marzo 2011 alle 19:19
ArticleImage Vicenza  -  È in corso in queste ore la posa delle travi che costituiranno il ponte sul Bacchiglione in costruzione per la nuova viabilità da via Stadio verso il nuovo palazzo di giustizia. Entro questa sera verranno posate le prime due travi, le altre tre invece domani.

Continua a leggere

Ex bocciodromo, il sindaco Variati richiama alla responsabilità: non è un luogo pubblico

Martedi 8 Marzo 2011 alle 19:06
ArticleImage Achille Variati, Vicenza  -  "Abbassiamo i toni. Quello non è un luogo pubblico, il gestore può decidere come regolare l'accesso alla struttura"

"L'ex bocciodromo è una struttura di proprietà pubblica che è stata data in concessione mediante una gara aperta, a cui tutti quindi potevano partecipare. Ha vinto un raggruppamento di associazioni private, che ha firmato una convenzione con il Comune, in cui è stata fissata una serie di regole da rispettare, pena clausole assai severe", ha esordito oggi Variati (qui il nostro servizio).

Continua a leggere

Inaugurato oggi l'ostello olimpico tornato a regime dopo l'alluvione di Ognissanti

Martedi 8 Marzo 2011 alle 18:28
ArticleImage Massimo Pecori, Vicenza  -  L'ostello olimpico è tornato a regime dopo l'alluvione di Ognissanti. Oggi l'inaugurazione dei locali ristrutturati al piano terra

Appena quattro mesi fa era invaso da 120 centimetri di acqua e fango. Oggi, non solo non c'è alcuna traccia del disastro, ma appare addirittura più bello ed accogliente (Clicca qui per Photo gallery). Il piano terra dell'Ostello olimpico che si affaccia su piazza Matteotti, è stato ristrutturato dai danni per 145 mila euro causati dall'alluvione dell'1 novembre scorso.

Continua a leggere

Teatro Olimpico, impianto antincendio in tilt: nessun danno grazie a intervento del custode

Martedi 8 Marzo 2011 alle 13:35
ArticleImage Vicenza  -  Questa notte l'impianto antincendio del Teatro Olimpico si è attivato improvvisamente, senza che vi fosse alcun reale pericolo. Nessun danno alla parte monumentale dell'edificio palladiano e nemmeno alle scene scamozziate salvati dal pronto intervento del custode.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Citylights celebra l'Unità d'Italia: una cover per volare alto sulle polemiche

Martedi 8 Marzo 2011 alle 10:02
ArticleImage Vicenza  -  Citylights, il mensile a distribuzione gratuita edito dal Comune di Vicenza, celebra il 150° anniversario dell'Unità d'Italia con un numero speciale, quasi interamente dedicato al Risorgimento e ai festeggiamenti previsti a Vicenza. Come al solito, numerosi sono i riferimenti e gli agganci alla specificità della storia vicentina, ma non mancano gli approfondimenti su temi di portata più generale. Come il pezzo principale di doppia pagina, che analizza un tema attuale e controverso: "Risentimento contro il Risorgimento - Massone, anticattolica, affaristica: l'Unità d'Italia vista dai suoi critici", questo il titolo dell'articolo, offre ai lettori una panoramica sulle tesi di coloro (e non sono pochi) che criticano la genesi e le modalità del processo storico di unificazione nazionale.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Edilizia sociale e residenziale pubblica, Giuliari illustra gli investimenti 2011

Lunedi 7 Marzo 2011 alle 22:07
ArticleImage Giovanni Giuliari, Vicenza  -  Abbattimento delle barriere architettoniche, recupero di soldi per la costruzione di nuovi alloggi popolari attraverso le pratiche di cessione dei diritti di superficie e recupero di un finanziamento della Provincia per la ristrutturazione di un immobile a Settecà che andrà a completare il servizio di accoglienza per immigrati di ritorno ed extracomunitari. Sono le principali novità contenute nella parte del bilancio 2011 dedicata agli investimenti per l'edilizia sociale e l'edilizia residenziale pubblica illustrate questa mattina dall'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari.

Continua a leggere

Ordinanza bar e discoteche, Variati: chiarito nel testo passaggio che ha destato confusione

Lunedi 7 Marzo 2011 alle 17:55
ArticleImage Achille Variati, Vicenza - "Lo scopo dell'ordinanza non era quello di penalizzare in maniera indiscriminata tutti i locali, ma di poter sanzionare soltanto i locali ‘fracassoni' - ha spiegato questa mattina a palazzo Trissino il sindaco Achille Variati a proposito del nuovo provvedimento che determina gli orari dei bar, delle sale gioco e delle discoteche di Vicenza -. Ci siamo però accorti di un errore materiale, di cui ci scusiamo, che spiega in parte le polemiche registrate ieri sulla stampa locale da parte degli esercenti".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network