Archivio per tag: Vicenza
Variati consegna attestati a 96 richiedenti asilo volontari per il mantenimento e la pulizia di Vicenza
Lunedi 29 Febbraio 2016 alle 13:29
Sono stati consegnati oggi, 29 febbraio 2016, a 96 richiedenti asilo gli attestati che riconoscono il lavoro di volontariato volto al mantenimento e alla pulizia della città di Vicenza. I volontari hanno prestato questo servizio gratuito dal 28 settembre al 31 dicembre 2015, dal lunedì al venerdì per quattro ore al giorno. Hanno presenziato alla cerimonia Francesca Galla, vice prefetto, Paolo Colla, amministratore unico di Aim, il direttore generale Dario Vianello e il sindaco Achille Variati.
Continua a leggere
Dovigo su inquinamento da Pfas: l'amministrazione deve chiedere aiuto a Stato e Regione Veneto
Domenica 28 Febbraio 2016 alle 16:14
Riceviamo da Valentina Dovigo, consigliere comunale lista Valentina Dovigo sindaco, e pubblichiamoDalla primavera del 2013, si sono riscontrate, sia nelle acque di falda che nella rete acquedottistica pubblica di alcuni comuni delle province di Vicenza, Verona e Padova, concentrazioni di PFAS molto elevate, in alcuni casi superiori a 1000 mg/l. Tali fatti hanno destato una enorme preoccupazione dal punto di vista sanitario ed ambientale. Altrettanti valori anomali e preoccupanti di PFAS sono stati rilevati in numerosi pozzi privati dei medesimi comuni. Continua a leggere
Categorie: Animali
Associazione Allevatori del Veneto
Vicenzagri, in migliaia al Foro Boario per la mostra e vetrina zootecnica di Arav
Domenica 28 Febbraio 2016 alle 16:04
Associazione Allevatori del VenetoMigliaia di famiglie al Foro Boario per scoprire gli animali e tanti allevatori intervenuti per conoscere gli eccellenti esemplari provenienti da tutto il Veneto. L’edizione 2016 della Mostra regionale e vetrina zootecnica veneta promossa da Arav, l’Associazione regionale allevatori del Veneto, si è rivelata uno strepitoso successo, con in mostra bovini delle razze Bruna italiana, Frisona italiana, Rendena e Pezzata rossa italiana. L’evento si è svolto nell’ambito dell’attesa ed importante cornice di Vicenzagri, la fiera organizzata dall’Associazione provinciale macchine ed attrezzi agricoli boschivi di Confcommercio Vicenza.Â
Continua a leggere
Davigo e Berlato contro la corruzione: dobbiamo avere il coraggio di essere onesti
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 12:11
Come anticipato si è svolto il convegno sulla lotta alla corruzione organizzato dal Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia - AN- MCR checha attirato circa cento persone. Un tema molto sentito, che ha riempito la sala dei chiostri di Santa Corona. Luigi Bacialli, moderatore del convegno, introduce i due relatori: Piercamillo Davigo, giudice della Corte di Cassazione, e Sergio Berlato, consigliere regionale Fratelli d'Italia - AN - MCR. Prende subito la parola Berlato, che introduce Davigo. "Credo sia importante continuare nella nostra battaglia" è stata la sua frase d'esordio. Ricorda Berlato che la corruzione viene pagata dai cittadini.
Continua a leggere
Categorie: Sicurezza
Campo Marzo, la vigilanza privata affianca le forze dell'ordine nei controlli
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 12:56
Sarà attivo a partire dall'1 marzo il progetto che vedrà i Rangers del gruppo Battistolli affiancati alle forze dell'ordine e di polizia locale nel controllo serale e notturno di Campo Marzo. Una collaborazione che durerà fino al 31 maggio, momento in cui la casetta della biblioteca di viale Roma riprenderà la sua attività . Fino ad allora gli spazi della casetta diventeranno la base operativa delle guardie giurate, che monitoreranno la zona dalle 22 di sera alle 6 della mattina, con due pattuglie sempre fisse all'entrata di Campo Marzo.Â
Continua a leggere
Categorie: Televisione
La Banca Popolare di Vicenza è, in questi giorni, protagonista su tutti i quotidiani, anche nazionali. I comportamenti di chi stava e sta ai piani alti fanno discutere e arrabbiare soprattutto i piccoli azionisti. VicenzaPiu.Tv offre ai suoi spettatori due servizi che riportano le testimonianze dirette di chi ha perso i suoi soldi, di chi sta perdendo la serenità , di chi non riceve risposte, di chi ha la speranza che qualcosa possa cambiare. Questi sono solo alcuni dei programmi disponibili nel palinsesto della nostra tv streaming in onda 24 ore su 24.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv i soci della BPVi raccontano le proprie storie
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 18:28
La Banca Popolare di Vicenza è, in questi giorni, protagonista su tutti i quotidiani, anche nazionali. I comportamenti di chi stava e sta ai piani alti fanno discutere e arrabbiare soprattutto i piccoli azionisti. VicenzaPiu.Tv offre ai suoi spettatori due servizi che riportano le testimonianze dirette di chi ha perso i suoi soldi, di chi sta perdendo la serenità , di chi non riceve risposte, di chi ha la speranza che qualcosa possa cambiare. Questi sono solo alcuni dei programmi disponibili nel palinsesto della nostra tv streaming in onda 24 ore su 24.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Oggi, 25 febbraio 2015, negli uffici della direzione generale dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, è stato presentato un progetto sviluppato dall'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Ulss 6 Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto, che ha portato alla creazione di una scheda composta da 54 domande che può permettere agli insegnanti delle scuole materne di individuare i bambini con (a volte gravi) forme di disturbo del comportamento. La scheda si compone di sei aree tematiche: emotività , disattenzione-iperattività -impulsività , competenze sociali, competenze globali di sviluppo, capacità di autoregolazione, atteggiamenti oppositivi).
Continua a leggere
A Vicenza nasce la scheda per individuare i disturbi del comportamento nella prima infanzia
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 15:48
Oggi, 25 febbraio 2015, negli uffici della direzione generale dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, è stato presentato un progetto sviluppato dall'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Ulss 6 Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto, che ha portato alla creazione di una scheda composta da 54 domande che può permettere agli insegnanti delle scuole materne di individuare i bambini con (a volte gravi) forme di disturbo del comportamento. La scheda si compone di sei aree tematiche: emotività , disattenzione-iperattività -impulsività , competenze sociali, competenze globali di sviluppo, capacità di autoregolazione, atteggiamenti oppositivi).
Continua a leggere
Studenti del progetto scuola-lavoro in visita al cantiere di ponte San Michele
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 17:08
Il Comune di Vicenza informa che si è tenuta al Forum Center, questa mattina, e al cantiere di ponte San Michele, oggi pomeriggio, l'uscita della classe 3^P, indirizzo costruzioni, ambiente e territorio, dell'istituto tecnico Einaudi di Bassano del Grappa nell'ambito del progetto di alternanza scuola lavoro. I 28 alunni, accompagnati dal loro insegnante, l'architetto Stefano Notarangelo, sono stati accolti al Forum Center del Comune di Vicenza, in piazza Biade 26, dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi che ha illustrato gli interventi realizzati dal settore dei lavori pubblici con particolare riferimento a quelli sui beni storici e artistici e l'importanza del progetto di alternanza scuola lavoro.
Continua a leggere
Viale Milano, ciclista insulta negoziante che appende avviso contro le bici parcheggiate
Mercoledi 24 Febbraio 2016 alle 16:43
Prosegue la "lotta" tra i ciclisti e i commercianti in viale Milano. Ancora una volta il problema nasce dalla mancanza di rastrelliere e pista ciclabile: le biciclette continuano ad essere legate ai pali dei segnali stradali, sottraendo spazio ai marciapiedi e ai pedoni che, di diritto, ci passeggiano. Ma parlavamo di commercianti: le bici davanti alle vetrine dei negozi danno fastidio... Un problema ormai a conoscenza dell'amministrazione. Eppure, niente di risolto.
Continua a leggere
Soggiorni estivi per anziani, iscrizioni dall'8 marzo
Lunedi 22 Febbraio 2016 alle 12:19
Comune di VicenzaL'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza comunica che sarà possibile iscriversi ai soggiorni climatici per anziani proposti dal Comune per l'estate 2016 da martedì 8 marzo fino a venerdì 8 aprile. Quanto prima saranno rese note le mete dei viaggi. Per informazioni: 0444 222157-222166, [email protected].
Continua a leggere

