Polemica viabilità a Biron di Sotto: meglio tardi che mai per Cicero e GdV
Domenica 26 Luglio 2015 alle 20:52
Chissà se adesso lo cambieranno quel "doppio senso unico alternato" a Biron di Sotto, che di colpo è diventato "una polemica" dopo l'intervento di Claudio Cicero e la notizia riportata dal GdV di ieri. Entrambi non hanno fatto cenno che il fatto è arrivato alla nostra redazione, che lo segnalato con un video, una settimana fa. Sarà per quello che, dopo un paio di giorni l'amministrazione ha potenziato la segnaletica? Forse nessuno ha letto nessuno, semplicemente il buon senso impera. A proposito, se per caso ci è sfuggito qualcosa... segnalatecelo.
Continua a leggereVi.Abilità, Raniero: dopo riduzione ore si passa alla disdetta del contratto aziendale
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 23:44
Germano Raniero, USB Vicenza
Al peggio non c'è mai fine? Pare prorpio di sì per i dipendenti di Vi.Abilità la partecipata "inventata" dalla ex presidente della Provincia Manuela Dal Lago e per la manutenzione delle strade provinciali. Oggi 24 giugno si è svolto un incontro sindacale tra la Provincia, poprietaria, l'Amministratore unico, Vantin e le organizzazioni sindacali.
Continua a leggereVi.Abilità: utile netto di 10.522 euro e 14,1 milioni il valore di produzione
Martedi 5 Maggio 2015 alle 18:06
Vi.Abilità Spa annuncia l'approvazione del bilancio di esercizio 2014
Il bilancio 2014 di Vi.Abilità Spa, braccio operativo della Provincia per la gestione dei quasi 1300 km di strade di competenza, si chiude con un utile netto di euro 10.522. Provincia di Vicenza, che possiede quote per il 95%, e Veneto Strade, proprietaria del rimanente 5%, lo hanno approvato lo scorso 29 aprile dopo la dettagliata Relazione sulla Gestione dell’Amministratore Unico Mariano Vantin e il parere positivo del Collegio Sindacale. Continua a leggereVi.Abilità, Usb: strade hanno bisogno di maggiore e non di minore manutenzione
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 21:30
Germano Raniero, Usb Il 14 aprile i lavoratori sono chiamati ad esprimersi in assemblea in via Muggia su un percorso firmato tra Vi.abilità e tutte le ooss. Tale percorso non implica obbligatoriamente, a differenza di quello che dice Variati, la accettazione dei contratti di solidarietà , il documento si limita a mettere nero su bianco il percorso di come arrivare a diminuire i costi in modo che l'azienda continui a fornire servizi ai cittadini attraverso la manutenzione delle strade, manutenzione piu che mani neccessaria.
Continua a leggereVi.Abilità, incontro in Prefettura. Raniero (Usb): Provincia assente e tutto rinviato
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 18:32
Germano Raniero del sindacato Usb Vicenza interviene dopo che era stato convocato l'incontro in Prefettura sulla questione riguardante Vi.AbilitÃ
In Prefettura tutti i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori erano presenti... mancavano... mancavano Direzione Vi.Abilità e proprietà , cioè l'Amministrazione Provinciale. Vista la situazione e visto che l'incontro di raffreddamento e conciliazione è "obbligatorio" correttamente la Prefettura ha interpellato gli assenti...i quali si sono giustificati dicendo di avere altri impegni o di aver saputo tardi della convocazione!Â
Continua a leggereVi.Abilità, incontro in Prefettura. Raniero (Usb): Provincia assente e tutto rinviato
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 18:32
Germano Raniero del sindacato Usb Vicenza interviene dopo che era stato convocato l'incontro in Prefettura sulla questione riguardante Vi.AbilitÃ
In Prefettura tutti i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori erano presenti... mancavano... mancavano Direzione Vi.Abilità e proprietà , cioè l'Amministrazione Provinciale. Vista la situazione e visto che l'incontro di raffreddamento e conciliazione è "obbligatorio" correttamente la Prefettura ha interpellato gli assenti...i quali si sono giustificati dicendo di avere altri impegni o di aver saputo tardi della convocazione!Â
Continua a leggereToniolo (Ncd): in Veneto Strade uomini, mezzi e immobili di Vi.Abilità
Giovedi 19 Marzo 2015 alle 15:46
Il presidente della commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto Costantino Toniolo dell'NCD Veneto Autonomo in seguito alle proteste dei lavoratori di Vi.Abilità per le difficoltà e complicazioni che stanno sorgendo a causa della riforma delle Province, chiede che "Vi.Abilità sia assorbita da Veneto Strade, e soprattutto vengano salvaguardati i ruoli di tecnici e le maestranze che conoscono molto bene il territorio e i problemi che si presentano stagionalmente".
Continua a leggere
Vi.Abilità Spa, protesta dei lavoratori: “strade piene di buche e personale a casa”
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 20:46
Inizia la protesta dei lavoratori di Vi.Abilità , la società nata nel 2001 per volontà dell'Amministrazione Provinciale di Vicenza per gestire la rete stradale provinciale. A causa dei tagli ai trasferimenti alla ex Provincia di Vicenza, è scoppiata una difficile situazione finanziaria per la quale i sindacati denunciano un “taglio indiscriminato del personale, quello proposto non era un contratto di Solidarietà ma una riorganizzazione dei servizi mascherataâ€.
Continua a leggere
Usb: lavoratori Vi.Abilità bocciano intesa amministratore, sindacati, Confindustria
Martedi 17 Marzo 2015 alle 16:49
Germano Raniero, sindacalista USB Vicenza, interviene dopo l'assemblea dei lavoratori di Vi.Abilità la partecipata di proprietà della ex Provincia di Vicenza Le strade nella provincia sono in pessimo stato, c' è sempre più urgenza di interventi Governo e Regione invece di finanziare questi lavori pensano a tagliare e soprattutto a tagliare il personale. Ma non tutti ci stanno. Continua a leggere
Tavolo regionale sulle province, Usb smentisce Cgil, Cisl e Uil su Vi.Abilità
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 18:42
Il 13 gennaio si è tenuta la prima seduta dell’Osservatorio Regionale in merito al Riordino Province (Legge 56/2014). Giuditta  Brattini (R.S.U. U.S.B. Provincia Padova) e Claudio Ghirardello (R.S.U. U.S.B. Provincia di Vicenza) erano presenti al tavolo regionale e smentiscono “quanto dichiarato da Cgil, Cisl e Uil sul destino di Vi.Abilità su Il Gornale di Vicenza: non è vero che Ciambetti ha affermato che Vi.Abilità rimarrà com'è oraâ€.
Continua a leggere

