Categorie: Banche, Economia&Aziende
Martedi 22 Novembre 2016 alle 09:10
Ieri incontro tecnico congiunto, oggi il board della ex popolare berica che discuterà dei risarcimenti. Scrive Nicola Brillo su “Il Mattino di Padova†di oggi: “Si stanno mettendo a punto gli ultimi particolari del regolamento dei
tavoli di conciliazione. I tecnici delle due ex popolari, controllate dal
Fondo Atlante, hanno tenuto ieri un incontro per valutare una presentazione unitaria del piano di conciliazione.
Veneto Banca e
Popolare di Vicenza da tempo stanno infatti lavorando alla proposta da presentare ai tavoli, che dovrebbe essere pronti nella prime settimane di dicembre. Un tema che va di pari passo alla preparazione dei piani industriali di rilancio dei due istituti.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Lunedi 21 Novembre 2016 alle 10:09
Maledetto
bail-in. L’applicazione di un principio semplice, chiaro e pienamente condivisibile — chi sbaglia paga e chi investe i propri soldi nel capitale di rischio di un’azienda non deve farne ricadere gli effetti (quando sono negativi) sulla comunità dei contribuenti — si è trasformato in un pasticcio che mina le basi del sistema creditizio nazionale. Un anno fa, domenica 22 novembre 2015, proprio per evitare gli effetti della norma sul Bail-in che sarebbe entrata in vigore a gennaio 2016 il governo, con la
Banca d’Italia e la fattiva è indispensabile collaborazione delle maggiori banche italiane — con discutibile astensione degli istituti esteri — risolse la pratica che riguardava le quattro banche in grave dissesto, separandone i crediti inesigibili dalle attività in bonis, e affidando queste ultime a
Roberto Nicastro, perché arrivasse il più rapidamente possibile a una vendita capace di restituire agli investitori almeno una parte di quei 1.800 milioni di euro versati per il salvataggio.
Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Venerdi 18 Novembre 2016 alle 09:28
La percentuale di ristoro che verrà offerta agli ex soci della
Popolare di Vicenza, e con ogni probabilità anche di
Veneto Banca visto che i due istituti stanno mettendo a fattore comune molti passaggi messi a punto dai team legali sulle litigation, sarà parametrata, tra l'altro, alla performance di un paniere di titoli quotati. E' quanto si apprende da una fonte vicina al dossier che sottolinea come questa misura sia stata studiata per rendere omogenei gli investimenti rispetto ad altri nel settore bancario rendendo il rimborso paragonabile al valore che oggi si trova in mano un azionista che abbia investito in una banca quotata.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Venerdi 18 Novembre 2016 alle 09:14
Ordini lavorati «a mano», registri su un file excel senza password e modificati da qualsiasi dipendente. E il progetto di un sistema informatico imparziale nella gestione degli ordini di compravendita delle azioni, quello che a inizio 2015, prima dello scatenarsi della bufera indotta dalle ispezioni Bce il presidente
Gianni Zonin aveva immaginato come un «Borsino» gestito dall’Istituto centrale delle banche popolari, che è rimasto al palo per tre anni. Mentre sul fronte delle azioni di responsabilità , dopo il via libera di
Veneto Banca l’attenzione si sposta ora su
Popolare di Vicenza, che ha convocato la sua assemblea il 13 dicembre, nuovi elementi emergono sugli elementi critici del passato.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 15:18
Patrizio Miatello, Associazione Ezzelino III da Onara Approvata azione di responsabilità in riferimento però solo a 40 situazioni. Quelle più grosse. Dimenticati i piccoli risparmiatori. Non serve aggiungere nessun commento in relazione a quanto accaduto mercoledì 16 novembre 2016 per Veneto Banca. Ancora una volta i piccoli risparmiatori sono stati volutamente dimenticati. Come capite le parole, le proteste, non portano a nessun risultato concreto. O i piccoli risparmiatori si uniscono per diventare tutti assieme il più grande socio di Veneto Banca, così com'è nella realtà , o tutto andrà in fumo. La strada di unirsi urgentemente tutti, nel concreto Progetto Penale Soci Risparmiatori, diventa ormai necessaria e immediata.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 09:29
C’è chi ha investito i risparmi in azioni
Veneto Banca e c’è chi ha comprato titoli della Vicenza. In entrambi i casi soldi bruciati. Ma c’è anche chi ha creduto in tutte e due e aveva un portafoglio di 38 milioni di euro investito nelle due banche venete. Un doppio gravissimo flop. Quella della
Folco Finanziaria Immobiliare è il caso più eclatante di doppia esposizione sulle due banche venete. Tra i grandi soci è l’unico che aveva investito su entrambe. E da molti anni. Oggi non c’è più niente. Quei 16 milioni in titoli Veneto Banca e quei 22 milioni in azioni della Popolare vicentina non valgono più nulla.
Continua a leggere
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 22:47
Passa in un'assemblea "ridotta" a 523 aventi diritto l'azione di responsabilità contro l'ex Cda, collegio sindacale e il vecchio amministratore delegato di
Veneto Banca. In pratica l'era di Flavio Trinca presidente (fino ad aprile 2014) e di
Vincenzo Consoli. Così si è espressa ieri l'assemblea straordinaria di Montebelluna, con il 99,9 periodi di voti a favore. Quaranta le posizioni legate a grandi finanziamenti da cui si inizia. «L'azione di responsabilità è un iter molto complesso, che richiede una preparazione, un'analisi lunga» ha detto il nuovo presidente di Veneto Banca,
Massimo Lanza succeduto a Beniamino Anselmi, in risposta ai soci intervenuti che lamentavano come la montagna "abbia partorto un topolino".
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 22:41
Di seguito la nota del Gruppo Veneto Banca (qui il lancio di questo pomeriggio)
Villa Spineda a Venegazzù di Volpago del Montello, in provincia di Treviso, ha ospitato oggi l’Assemblea degli Azionisti di
Veneto Banca S.p.A. avente come unico punto all’Ordine del Giorno: “Proposta di azione di responsabilità ai sensi degli artt. 2392, 2393, 2396, 2407 codice civile nei confronti degli ex componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale nonché dell’ex Direttore Generale di Veneto Banca S.p.A. Deliberazioni inerenti e conseguenti. Deleghe di poteriâ€.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 15:40
L'assemblea di
Veneto Banca ha approvato a grande maggioranza l'esercizio dell'azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici per il dissesto dell'istituto di credito. Interesserà i componenti del Cda e del collegio sindacale di Veneto Banca in carica sino al 26 aprile 2014, nonché
Vincenzo Consoli "in qualità di direttore generale, sulla base e nei limiti delle responsabilità riscontrabili ed imputabili a carico di ciascuno". All'assemblea erano presenti oltre 500 aventi diritto al voto, titolari di circa 9,9 mld azioni pari al 97,69%. I sì sono stati pari al 99,99%.
Continua a leggere
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 11:30
A Volpago del Montello l’assemblea dei soci. Oggi è il giorno in cui
Veneto Banca deciderà di fare causa contro se stessa. E lo farà mentre là fuori, sul cortile di villa Spineda di Volpago, i rappresentanti sindacali della
First Cisl manifesteranno contro il piano di fusione con la
Popolare di Vicenza e il drastico piano di licenziamenti che ne conseguirebbe. C’è un unico punto all’ordine del giorno dell’assemblea dei soci convocata per questa mattina alle 11.30: «Proposta di azione di responsabilità ai sensi degli artt. 2392, 2393, 2396, 2407 codice civile nei confronti degli ex componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale nonché dell’ex direttore generale di Veneto Banca Spa».
Continua a leggere