CorSera: "I conti (veri) delle banche"
Martedi 29 Novembre 2016 alle 09:41
Convegno BPVi, Veronica Cecconato: iniziativa opportuna e doverosa, anche se tardiva. Il Pd c'è, ad ogni livello
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 16:57
Sabato 26 Novembre, al Teatro Comunale di Vicenza si è svolto un convegno (qui nostri servizi ndr) organizzato e promosso dal Comune di Vicenza, dalla Provincia e dalla Camera di commercio sulla tragica vicenda delle banche venete: Veneto Banca e soprattutto Banca popolare di Vicenza. Riteniamo che l’iniziativa sia stata assolutamente opportuna e doverosa, se non altro per dare un segnale, anche se tardivo, che i risparmiatori vicentini non sono soli in questa battaglia.
Continua a leggerePier Paolo Baretta a fine convegno by Variati & Bertelle sulla BPVi: "sarebbe opportuna una percezione unica per le indagini su Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza"
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 10:21Pier Paolo Baretta, sottosegretario, all'economia è arrivato verso la fine del convegno targato VB, Achille Variati & Renato Bertelle, e dopo aver dato conto del suo intervento in sala, scrivevamo il 26 scorso alla fine dello show più fischiato mai visto in Teatro a Vicenza "di sicuro per impegni, forse anche informato sull'aria che tirava, prima molto calda, e ha affrontato il caso con logica tecnica, con attenzione politica al sistema bancario italiano in crisi e con un richiamo alle azioni legali da portare avanti per fissare una "cesura" col passato che serve a far ripartire la fiducia nel nuovo e con un rimprovero (lui ha poi modificato in "appello") agli imprenditori locali che di certo non hanno messo capitale di rischio prima ma che verranno chiamati a farlo se vorranno mantenere una banca sul territorio quando questa, se e dopo risanata, sarà ceduta". Ma nell'intervista esclusiva concessaci il sottosegretario, che abbiamo documentato sui brutti fatti bancari locali omaggiando a lui, dopo averlo fatto anche con Renzi e Nencini, il nostro libro testimonianza "Vicenza. La città sbancata" ha toccato altri temi, che qui vi proponiamo, tra cui quello dei ristori ai soci traditi e l'altro, delicatissimo, delle indagini penali in corso.Â
Continua a leggere
Il Fatto: "Guida a come speculare senza troppi danni con le obbligazioni subordinate"
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 09:35
Continua a leggere
Convegno BPVi, il sottosegretario all'Economia Baretta: "Veneto Banca e Popolare di Vicenza non falliranno"
Sabato 26 Novembre 2016 alle 18:15
BPVi e Veneto Banca, le considerazioni di Sandro Pupillo sulla situazione attuale
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 17:59
La grave situazione del settore bancario e di quello finanziario italiano è stata accentuata, a Vicenza, da evidenti episodi di mala gestio verificatisi in Banca Popolare di Vicenza ed in Veneto Banca. La magistratura sta indagando e ci auguriamo che proceda in tempi rapidissimi alla verifica dei fatti volta ad accertare le responsabilità e la gravità dei comportamenti dei soggetti che hanno portato i due istituti bancari ad una drammatica crisi aziendale, impoverendo drasticamente la nostra Provincia. Continua a leggere
Ex Popolari venete, il Financial Times chiede cosa abbiano fatto Consob e Banca d'Italia
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 09:26
Oggi "L'azione di responsabilità delle società di capitali": al Ridotto c'è anche Antonino Cappelleri, organizza lo studio Lambertini
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 13:51
Beniamino Anselmi "sfiducia" Veneto Banca & c., Francesco Iorio non molla coccarde BPVi ma Fabrizio Viola non sarebbe disposto a fare una barchetta coi legni non marci delle due e varare una banchetta destinata ad affondare
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 09:59
Il Sole 24 Ore: Bpvi e Veneto, 600 milioni per gli ex-azionisti
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 09:36