PdL vs Variati sul park nella ex Gil (è della Regione?)
Giovedi 13 Maggio 2010 alle 23:31Pubblichiamo gli interventi nella conferenza stampa odierna dei consiglieri del gruppo PDL (pubblicato con qualche ritardo, di cui ci scusiamo, per una serie di impegni della nostra redazione legati anche alla chiusra del n. 191 di VicenzaPiù, da sabato in edicola, n.d.r.).
Erano presenti, oltre al relatore Gerardo Meridio, tutti i suoi membri, cioè Franzina, Abalti, Rucco e Sorentino. Alle forti critiche al parcheggio multipiano di interscambio nell'area ex GIL - tennis, prima che noi trascrivessimo questo testo, l'Assessore Ennio Tosetto ha dato la risposta riportata QUI. Ecco di seguiro gli interventi del PdL.
Continua a leggerePark multipiano: l'area ex Gil-tennis è della Regione
Giovedi 13 Maggio 2010 alle 15:31VicenzaPiù: lotta fratricida Berlato - Sartori
Domenica 18 Aprile 2010 alle 00:56Il partito berlusconiano è spaccato in due. In città vuole comandare il re delle doppiette Berlato, che ha conquistato il capogruppo (Franzina). Una lotta di potere che continuerà nei prossimi mesi...
Questo articolo è pubblicato su VicenzaPiù n. 189, da sabato 17 aprile in edicola a 1 euro e da lunedì 19 in distribuzione nei soliti punti di distribuzione e scaricabile in versione Pdf su questo stesso sito.
Pdl, la lotta fratricida Berlato-Sartori
di Alessio Mannino
Sarà pure rimasto il primo partito in città , il Popolo della Libertà (27% alle regionali), ma lo spettacolo che dà di sé lo fa apparire come un progetto già fallito in partenza. A livello nazionale, dal famoso predellino su cui si issò Berlusconi rifondando sé stesso, il Pdl non ha neppure due anni di vita.
Sinti e Rom, appello a dignità e rispetto delle culture
Sabato 17 Aprile 2010 alle 23:10Sinti e Rom insieme - Con riferimento all'articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza di oggi 17/04, noi sinti prendiamo atto con piacere che nel bilancio del Comune di Vicenza sono stati stanziati 600 mila Euro, in tre anni, per alcuni minicampi, dopo che sono state cassate le microaree dal PAT. Ciò nonostante, noi attendiamo gli esiti, in quanto la ristrutturazione finanziata dal Ministero dell'Interno del ghetto di viale Cricoli ci ha sempre lasciato perplessi e con l'amaro in bocca.
Continua a leggereNon vogliamo morire leghisti: o Sorrentino o Giovine
Sabato 17 Aprile 2010 alle 03:24Giovane Italia, Movimento giovanile PdL - Noi della Giovane Italia constatiamo con profonda amarezza le vicissitudini che stanno portando il PdL vicentino a vivere un momento di crisi.
Dopo le frammentazioni venutesi a creare con una raccolta firme al termine delle elezioni regionali, attraverso la quale un esiguo gruppo di dirigenti del partito rivendicava un assessorato regionale per Costantino Toniolo, a discapito della più votata in provincia Elena Donazzan, in ultima battuta la spaccatura del gruppo consigliare a Palazzo Trissino dopo la designazione di Maurizio Franzina come nuovo Capogruppo, che ha portato gli ex forzisti a fuoriuscire dal gruppo stesso e ad aderire a quello misto capeggiati da Marco Zocca.
Emendamenti del Pdl di Franzina, Meridio e Rucco
Sabato 17 Aprile 2010 alle 01:55Redazione di VicenzaPiù - Pubblichiamo gli emendamenti al bilancio pervenutici da Maurizio Franzina, capogruppo del PdL, da Gerardo Meridio e Francesco Rucco, mentre attendiamo anche quelli degli altri 2 consiglieri del gruppo Arrigo Abalti e Valerio Sorrentino.
Emendamenti al bilancio presentati da Maurizio Franzina
EMENDAMENTO 1
Si propone di emendare la copertina del documento denominato "PIANO OPERATIVO ANNUALE DI SVILUPPO AIM VICENZA SPA" premettendo a tale dicitura la parola "BOZZA"
Infatti il documento rimesso ai consiglieri è al più una bozza di quello che dovrebbe essere una relazione in grado di consentirci di esercitare in forma compiuta una qualsiasi forma di "controllo analogo".
Continua a leggereFranzina, Abalti, Rucco, Sorrentino e Meridio: 17 no
Venerdi 16 Aprile 2010 alle 21:45Redazione di Vicenza Più - Oggi a palazzo Trissino nella sala gialla, quella riservata alle opposizioni, c'è stata quella che di fatto è la prima uscita pubblica del gruppo Pdl ‘tradizionale' dopo la ‘fuoriuscita' dal gruppo unico e originario di Marco Zocca, Lucio Zoppello e Lia Sartori, che hanno costituito il gruppo Pdl Forza Italia, sul cui nome c'è già contestazione ma la cui nascita, fatto più importante e fondamentale, ufficializza anche a Vicenza i ‘mal di pancia' del Pdl nazionale, diviso ormai tra berlusconiani e finiani, ma non solo.
Maurizio Franzina, ex Forza Italia e neo capogruppo del PdL doc, era presente con gli altri 4 consiglieri del gruppo, l'ex Fi Gerardo Meridio, gli ex An Valerio Sorrentino, Arrigo Abalti e Francesco Rucco (nella foto VicenzaPiù).
Franzina e gruppo "Pdl" doc sul bilancio comunale
Venerdi 16 Aprile 2010 alle 04:32Redazione di Vicenza Più - Oggi, giovedì, alle 12 a palazzo Trissino in sala gialla prima uscita pubblica per illustrare la manovra emendativa al bilancio comunale dei consiglieri del gruppo Pdl ‘tradizionale'dopo la ‘fuoriuscita' dal gruppo unico e originario di Marco Zocca, Lucio Zoppello e Lia Sartori, ex capogruppo ‘unitaria'.
Del nuovo gruppo , tutto formato da ex Forza Italia, è n. 1 Marco Zocca, a cui ha fatto spazio l'eurodeputato Lia Sartori, battuta alle comunali a sorpresa da Achille Variati, dopo una candidatura discussa al posto di Manuela Dal Lago, la lady di ferro della Lega Nord, e, nelle elezioni del nuovo capogruppo del Pdl "doc", da Maurizio Franzina.
Prostitute on the road? Case chiuse
Giovedi 15 Aprile 2010 alle 20:06Il sesso a pagamento infastidisce gli abitanti delle zone coinvolte. Ma la soluzione non è renderlo reato, come vuole la Carfagna (e qualcuno del Pd). Ha ragione la Lega: riaprire i casini
La stretta di polizia (municipale) in viale Stadio contro le signorine di piacere ha fatto tornare alla ribalta l'annoso tema della prostituzione.
Gli abitanti della zona hanno ottenuto quasi seduta stante una pronta repressione da parte dell'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza, e ora, passando in ore notturne lungo il vialone, si notano le superstiti peripatetiche rannicchiate in un angolo, senza più la posa spavalda dei mesi scorsi.
Bisogna sempre avere rispetto della sacrosanta aspirazione di un quartiere a vivere in pace, anche se rimane da capire che fastidio dava una decina (al massimo) di ragazze in fila di notte in una strada di scorrimento priva di case.
Fuori dall'Unesco? Domanda d'attualità
Martedi 23 Marzo 2010 alle 11:22Maurizio Franzina
Vicenza, 23 Marzo 2010.
Oggetto: domanda di attualitÃ
Egregio Sig. Presidente,
Il Giornale di Vicenza di oggi riporta la notizia che l'impegno per far escludere la città di Vicenza dalla lista UNESCO procede.
Infatti cosi titola il giornale odierno :
DAL MOLIN. Una lettera della responsabile per l'Europa al ministero e alle commissioni italiane
«La Base ci preoccupa» Unesco scrive all'Italia
La vicinanza della nuova zona militare Usa al centro storico, oggi patrimonio dell'umanità , fa muovere gli uffici centrali di Parigi
considerando che nell'area Dal Molin la base militare sussiste da almeno settanta anni,
considerato che la base era presente e funzionante (era anzi la sede di un comando di livello internazionale, la V ATAF) quando la prestigiosa iscrizione UNESCO fu concessa,
considerato che un la cancellazione dalla lista UNESCO genererebbe un gravissimo danno all'immagine, al commercio ed al turismo cittadino,
chiedo
se il Sig. Sindaco condivide l'iniziativa di cancellazione di Vicenza dalla lista del patrimonio mondiale dell'umanità ?
cosa intende fare il sig. Sindaco per avversare questa perniciosa iniziativa ?
Grazie per la risposta scritta ed in aula.
Maurizio Franzina
Arrigo Abalti
Gerardo Meridio
Francesco Rucco
Valerio Sorrentino
Continua a leggere