Archivio per tag: Usb

Categorie: Sindacati

Solo Usb si mobilita ma buona partecipazione: sciopero 2 ore dei lavoratori pubblico impiego

Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:03
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Buona partecipazione allo sciopero di 2 ore oggi dei lavoratori del pubblico impiego davanti alla Portineria dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza. Davanti all'ospedale era indetto un presidio di tutta la RSU dell' ULSS 6 a cui appunto si sono aggregati i lavoratori dell'INPS di Vicenza (uffici chiusi), del comune di Vicenza, della Provincia, dei Ministeri oltre ovviamente ai lavoratori Ulss.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Domani contro manovra e accordo porcellum: pubblico impiego sciopera anche a Vicenza

Giovedi 14 Luglio 2011 alle 14:42
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Iniziative in tutta Italia. A Vicenza manifestazione unitaria davanti al San Bortolo. Unitaria contro i tagli alla sanità il tentativo di messa in liquidazione dell'Inps, del trasporto pubblico, dei servizi sociali comunali.

Venerdì 15 luglio sarà sciopero generale dei lavoratori del Pubblico Impiego, indetto dall'Unione Sindacale di Base contro la manovra del Governo e contro l'accordo ‘porcellum' fra Confindustria e Cgil Cisl Uil Ugl del 28 giugno scorso.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Rsu Ulss 6, incontro in prefettura: piano delle assunzioni, conciliazione fallita

Sabato 25 Giugno 2011 alle 19:28
ArticleImage

Rappresentanze Sindacali Unitarie Ulss 6 (Cgil  Cisl  Uil  Nursind  Usb  Fsi)  -Abbiamo perso il governo della Sanità locale I rappresentanti delle Rsu dell’Ulss 6: “interventi presso la Regione. Vicenza capofila dell’intervento”

Si è concluso con un fallimento il tentativo di conciliazione esperito ieri alle 13.30 dinanzi al viceprefetto di Vicenza. Novanta minuti intensi, durante i quali il Prefetto ha voluto conoscere tutti i particolari in merito allo stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi dalle Rsu dell’Ulss 6 per il nuovo Piano delle assunzioni, che prevede l’assunzione a tempo determinato di 60 lavoratori, tra personale di comparto e dirigenza: 14 infermieri, 8 operatori sociosanitari, 2 autisti, 7 tecnici di Radiologia, 1 logopedista ed altri dirigenti di varie specialità mediche.

Continua a leggere

Molestie al nido Cariolato in gestione a privati: assistenti sempre presenti nei nidi pubblici

Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 15:02
ArticleImage Patrizia Cammarata, Maria Teresa Turetta, UsB, Componenti Rsu del Comune di Vicenza - In merito alla tragica vicenda che ha coinvolto le famiglie e i bambini che frequentano l'asilo nido Cariolato di Bertesina, dove sarebbero avvenuti episodi di violenza sessuali da parte del pediatra Domenico Mattiello durante le visite mediche, intendiamo mettere in luce un aspetto, solo apparentemente secondario, che a nostro avviso non emerge da nessuno dei numerosi articoli apparsi sulla stampa: l'asilo nido Cariolato non è un asilo pubblico ma un asilo dato in convenzione a privati dal Comune (è, infatti, gestito dalla cooperativa Codess di Padova) e il personale dell'asilo non è dipendente comunale.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sentenza Tricom: Usb alla manifestazione di sabato 25 giugno alle 16 a Bassano del Grappa

Lunedi 20 Giugno 2011 alle 22:12
ArticleImage Delegati e iscritti USB ULSS15 Cittadella Camposampiero, Usb RdB  - I delegati e iscritti USB dell'Ulss 15 esprimono la loro solidarietà al Comitato per la difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa e ai famigliari degli operai morti (nella foto una ... margherita della zona). La vergognosa sentenza del tribunale di Bassano che ha assolto perché il fatto non sussiste i responsabili della ditta Tricon/PM Galvanica di Tezze sul Brenta, ci ha lasciati sorpresi e indignati!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Usb: quorum con Lega e Pdl, ma di più con ex astensionisti di sinistra. E ora servizi pubblici

Giovedi 16 Giugno 2011 alle 23:49
ArticleImage

Germano Raniero, Usb  -  Alcune riflessioni post referendarie.

Nei commenti post referendum  molti si sono domandati cosa significa il  numero dei votanti raggiunto pari al 57% degli aventi diritto (in realtà un po’ meno visto   i votanti residenti all’estero). Più di un commentatore  ha sottolineato che questa percentuale è stata possibile grazie anche all’elettorato  che vota  Lega e Pdl. Che questo sia vero  lo posso pure testimoniare  perché  mentre stavo votando  nel mio seggio ho visto  presenti  alcune personalità cittadine appartenenti a quell’area politica.

Continua a leggere

Risultato positivo con Ftv su orari e relazioni sindacali:assenti Uil, Faisa e, per impegni, Cisl

Giovedi 16 Giugno 2011 alle 10:38
ArticleImage Usb  -  Entro il 23 trattativa sui 3 turni estivi e sui turni invernali.

PREMESSA

Da alcuni giorni sono entrati in vigore i nuovi turni estivi decisi unilateralmente dalla Direzione FTV.

Alcuni di questi turni , 3 per la precisione, non rispettano nemmeno le direttive contrattuali con un nastro orario che arriva a 14 ore 50 minuti giornalieri In più già circolano ipotesi di turnistica invernale che preoccupano i lavoratori.

Continua a leggere

Governo favorisce padroni e sindacati amici. Le proposte USB su fisco e rappresentanza

Giovedi 16 Giugno 2011 alle 10:02
ArticleImage

Luc Thibault, Delegato  Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino  -  Nonostante lo schiaffo referendario il governo sceglie ancora di favorire padroni e sindacati complici. Le proposte di legge USB in direzione opposta su fisco e rappresentanza

Non si sono ancora conclusi i festeggiamenti per la strepitosa vittoria dei SI ai quattro referendum che il governo cerca, per provare a risalire la china e tornare ad avere il sostegno delle imprese, di mettere in pista due provvedimenti, uno sul fisco e uno sulla rappresentanza sindacale che si preannunciano davvero molto importanti e molto gravi.

Continua a leggere

Raniero, Usb e referendum: il gusto di vincere, non sprechiamo volontà di cambiare e lottare

Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:34
ArticleImage Germano Raniero, Usb  -  Il risultato dei referendum dimostra  che  lavoratori e cittadini stanno cambiano e maturando  la loro posizione sul modello della società in cui viviamo. Non vogliono un presente e un futuro pesantemente ipotecati da chi fa profitto sui beni comuni e sull’utilizzo di energie totalmente distruttive,  a confermare questa positiva presa di coscienza va ricordato che la maggioranza della popolazione è contro le missioni militari in Afganistan e la guerra in Libia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI FdS ad Anpi,Cgil,Cisl,Idv,Pd,Prc,Psi,Sel, Uil,Usb,Vicenza Capoluogo,Vicenza Libera

Domenica 12 Giugno 2011 alle 10:35
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI FdS  -  Alle associazioni, movimenti, partiti e sindacati della provincia di Vicenza in elenco: ANPI, CGIL, CISL, IdV, PD, PRC, PSI, SeL, UIL, USB, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera

Per un nuovo progetto di sviluppo e un piano di lavoro, una proposta di analisi e lavoro unitario.

La nostra Repubblica è fondata sul lavoro. Il lavoro oggi manca. Quando esiste è prevalentemente precario, intermittente, a chiamata. Il contratto nazionale viene reso inefficace, sostituito da contratti aziendali sempre più penalizzanti per i lavoratori.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network