Solo Usb si mobilita ma buona partecipazione: sciopero 2 ore dei lavoratori pubblico impiego
Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:03
Domani contro manovra e accordo porcellum: pubblico impiego sciopera anche a Vicenza
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 14:42
Venerdì 15 luglio sarà sciopero generale dei lavoratori del Pubblico Impiego, indetto dall'Unione Sindacale di Base contro la manovra del Governo e contro l'accordo ‘porcellum' fra Confindustria e Cgil Cisl Uil Ugl del 28 giugno scorso.
Continua a leggereRsu Ulss 6, incontro in prefettura: piano delle assunzioni, conciliazione fallita
Sabato 25 Giugno 2011 alle 19:28
Si è concluso con un fallimento il tentativo di conciliazione esperito ieri alle 13.30 dinanzi al viceprefetto di Vicenza. Novanta minuti intensi, durante i quali il Prefetto ha voluto conoscere tutti i particolari in merito allo stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi dalle Rsu dell’Ulss 6 per il nuovo Piano delle assunzioni, che prevede l’assunzione a tempo determinato di 60 lavoratori, tra personale di comparto e dirigenza: 14 infermieri, 8 operatori sociosanitari, 2 autisti, 7 tecnici di Radiologia, 1 logopedista ed altri dirigenti di varie specialità mediche.
Continua a leggereMolestie al nido Cariolato in gestione a privati: assistenti sempre presenti nei nidi pubblici
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 15:02
Sentenza Tricom: Usb alla manifestazione di sabato 25 giugno alle 16 a Bassano del Grappa
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 22:12
Usb: quorum con Lega e Pdl, ma di più con ex astensionisti di sinistra. E ora servizi pubblici
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 23:49
Germano Raniero, Usb - Alcune riflessioni post referendarie.
Nei commenti post referendum molti si sono domandati cosa significa il numero dei votanti raggiunto pari al 57% degli aventi diritto (in realtà un po’ meno visto  i votanti residenti all’estero). Più di un commentatore ha sottolineato che questa percentuale è stata possibile grazie anche all’elettorato che vota Lega e Pdl. Che questo sia vero lo posso pure testimoniare perché mentre stavo votando nel mio seggio ho visto presenti alcune personalità cittadine appartenenti a quell’area politica.
Continua a leggereRisultato positivo con Ftv su orari e relazioni sindacali:assenti Uil, Faisa e, per impegni, Cisl
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 10:38
PREMESSA
Da alcuni giorni sono entrati in vigore i nuovi turni estivi decisi unilateralmente dalla Direzione FTV.
Alcuni di questi turni , 3 per la precisione, non rispettano nemmeno le direttive contrattuali con un nastro orario che arriva a 14 ore 50 minuti giornalieri In più già circolano ipotesi di turnistica invernale che preoccupano i lavoratori.
Continua a leggereGoverno favorisce padroni e sindacati amici. Le proposte USB su fisco e rappresentanza
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 10:02
Luc Thibault, Delegato Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino - Nonostante lo schiaffo referendario il governo sceglie ancora di favorire padroni e sindacati complici. Le proposte di legge USB in direzione opposta su fisco e rappresentanza
Non si sono ancora conclusi i festeggiamenti per la strepitosa vittoria dei SI ai quattro referendum che il governo cerca, per provare a risalire la china e tornare ad avere il sostegno delle imprese, di mettere in pista due provvedimenti, uno sul fisco e uno sulla rappresentanza sindacale che si preannunciano davvero molto importanti e molto gravi. Continua a leggereRaniero, Usb e referendum: il gusto di vincere, non sprechiamo volontà di cambiare e lottare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:34
PdCI FdS ad Anpi,Cgil,Cisl,Idv,Pd,Prc,Psi,Sel, Uil,Usb,Vicenza Capoluogo,Vicenza Libera
Domenica 12 Giugno 2011 alle 10:35
Giorgio Langella, PdCI FdSÂ -Â Alle associazioni, movimenti, partiti e sindacati della provincia di Vicenza in elenco: ANPI, CGIL, CISL, IdV, PD, PRC, PSI, SeL, UIL, USB, Vicenza Capoluogo, Vicenza Libera
Per un nuovo progetto di sviluppo e un piano di lavoro, una proposta di analisi e lavoro unitario.La nostra Repubblica è fondata sul lavoro. Il lavoro oggi manca. Quando esiste è prevalentemente precario, intermittente, a chiamata. Il contratto nazionale viene reso inefficace, sostituito da contratti aziendali sempre più penalizzanti per i lavoratori.
Continua a leggere