Oggi Fidel Castro compie 90 anni, lo festeggia il PCI veneto. Quello nazionale sostiene Crimea e Russia contro l'Ucraina: tornano gli imperialismi mai sopiti
Sabato 13 Agosto 2016 alle 09:47
Mentre la federazione regionale del Veneto del rinato PCI, il cui segretario è il vicentino Giorgio Langella, celebra i 90 anni din Fidel Castro, il leader di una Cuba ora, comunque, riavvicinatasi ai vecchi nemici degli Usa, Il PCI nazionale condanna i progetti bellici contro la Crimea e contro la Russia, un nuovo campo di pericoloso e preoccupante confronto tra quelli che una volta si chiamavamo imperialismi ma che oggi, definizioni a parte, sembrano risorgere e allargarsi, vedi le nuove potenze islamiche, se pure fossero mai scomparsi. Di seguito pubblichiamo le due note.
Oggi Fidel Castro compie 90 anni. Una vita, la sua, che può e deve essere un esempio per tutti. La vita di un rivoluzionario vero che ha saputo dare dignità e speranza al popolo cubano e a tutta l'America latina. Un compagno, Fidel, che ha sempre lottato con la schiena diritta contro la protervia dell'arrogante potenza statunitense.
Continua a leggereBoss italo-americani arrestati in Usa, Matteo Salvini e i suoi sponsor mediatici inveiranno anche contro di loro ammettendo che ci sono immigrati buoni e cattivi dappertutto?
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 23:44
Gli imam radicali e gli immigrati che delinquono e sono portati sul piatto politico e mediatico in diversi casi sono stati espulsi e vengono dall'Italia. Provvedimento che forse andrebbe preso anche per alcuni politici e colleghi nostrani, sempre pronti a soffiare sullo scontro religioso e culturale. Come avrebbero fatto meglio tanti anni fa a espellere dagli Stati Uniti d'America le storiche cinque famiglie mafiose italo-americane dei Genovese, Gambino, Lucchese e Bonanno che si spartivano New York già negli anni Cinquanta. È notizia delle ultime ore, infatti, dell'arresto di più di cinquanta boss di quelle famiglie accusati di estorsione, usura, traffico d’armi, contrabbando, frode assicurativa sanitaria.
Continua a leggere
Festeggiato l'Independence Day 2016 alla Caserma Ederle di Vicenza
Giovedi 30 Giugno 2016 alle 23:39
La festa per l'Anniversario dell'Indipendenza degli Stati Uniti è stata anticipato oggi giovedì 30 giugno dalla comunità militare americana di Vicenza, per lasciare festeggiare in famiglia il 4 luglio gli statunitensi a Vicenza senza dover lavorare. I festeggiamenti all'interno della Caserma Ederle, ai quali hanno partecipato anche numerosi vicentini, sono iniziati alle ore 16.00 e si sono protratti fino a mezzanotte tra specialità e bevande tipiche americane, musica giochi per bambini e i fuochi artificiali finali (foto di Laura Kreider/USAG Italy PAO).
Continua a leggere
Anniversario Indipendenza degli Stati Uniti d'America, alla Caserma Ederle si anticipa al 30 giugno
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 15:12
La Caserma Ederle annuncia che anche quest'anno la comunità militare americana di Vicenza celebra l'Anniversario dell'Indipendenza degli Stati Uniti. Giovedì 30 giugno i festeggiamenti inizieranno alle ore 16.00 fino a mezzanotte. Per l'occasione la Caserma Ederle è aperta al pubblico a partire dalle ore 16.00 tramite l'ingresso pedonale di Via Corbetta. Per ragioni di sicurezza, sarà vietato accedere con bevande alcoliche, bottiglie di vetro, pattini a rotelle, biciclette e motorini.
Continua a leggere
Al Teatro Comunale festa Usa "in sicurezza" per la Vicenza High School class con un migliaio di studenti, spettatori e parenti
Martedi 14 Giugno 2016 alle 00:28
Il Teatro Comunale di Vicenza era colmo di statunitensi della comunità US Army Garrison Italy delle basi Usa di Vicenza per festeggiare i diplomati della Vicenza High School class 2016, vestiti con la classica divisa e cappello che indossano anche i laureati dei college. Il Teatro di viale Mazzini ha ospitato dalle ore 18 alle 21 del 13 giugno tutti gli studenti della Vicenza High School al Villaggio della Pace, con genitori dei neo diplomati e i loro parenti molti dei quali arrivati apposta dagli Stati Uniti d'America. Diversi vicentini si sono fermati a osservare incuriositi l'assembramento di persone fuori dal teatro, i cui accessi erano pattugliati da agenti di Polizia, Carabinieri e Vigili. Dopo la strage avvenuta in Florida e rivendicata dall'Isis le misure di sicurezza probabilmente sono state rafforzate per sorvegliare la festa americana in centro a Vicenza.
Continua a leggere
Strage in locale di omosessuali di Orlando, c'è l'Isis? Arcigay: flash mob in piazza dei Signori anche per comunità Usa di Vicenza
Lunedi 13 Giugno 2016 alle 12:17
La strage in un locale gay di Orlando in Florida negli Stati Uniti d'America che ha causato 50 morti e 53 feriti è stata rivendicata dall'Isis: l'autore della sparatoria è Omar Mateen un 29enne americano di origini afghane che si è poi suicidato: l'ex moglie lo descrive come una persona bipolare e con un carattere aggressivo, ma sono diversi i misteri sul suo passato e sulla sua azione criminale. E ancora una volta si riaccendono le polemiche sul possesso e l'accesso alle armi per i cittadini Usa. Ad essere colpita dalla vicenda è tutta la comunità Lgbt.
Continua a leggere
In corso Palladio donne protestano avanti e indietro con... il Menu TTIP: "fermiamo il trattato Usa-Ue"
Sabato 11 Giugno 2016 alle 20:22
In corso Palladio donne protestano avanti e indietro con... il Menu TTIP: "fermiamo il trattato Usa-Ue"
Sabato 11 Giugno 2016 alle 20:22
Borsa Milano cresce con Europa e banche
Martedi 7 Giugno 2016 alle 11:31
Prosegue sulle ali dell'ottimismo la seduta delle Borse europee che, anche grazie all'ipotesi che un rialzo dei tassi Usa non sia imminente, crescono tutte con convinzione sopra il punto percentuale, tranne Londra (+0,6%) frenata dai timori della Brexit. A Milano (Ftse Mib +1,7%) sempre molto bene il settore del credito, con i diritti sull'aumento di capitale del Banco popolare che salgono del 10% a 1,29 euro, seguiti Ubi (+4,9%), Bper (+4,8%) e Bpm, che cresce di oltre quattro punti dopo una breve sospensione in asta di volatilità .
Continua a leggere
Arcigay Vicenza, il presidente Mattia Stella ospite del Dipartimento di Stato Usa
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 14:32
Arcigay VicenzaSiamo lieti di annunciare che Mattia Stella, presidente di Arcigay Vicenza, sarà ospite del Dipartimento di Stato americano nell’ambito dell’International Visitor Leadership Program (IVLP), il programma USA che ogni anno invita i leader emergenti di tutto il mondo negli Stati Uniti per incontrare e coltivare relazioni con le controparti americane.
Continua a leggere
