Mentre Gianni Zonin forse è già tornato in Usa, dove avrebbe una seconda cittadinanza, l'ex dg BPVi Samuele Sorato lo accusa: "era il Cda a deliberare, io ho risposto ai pm"
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 22:11
All'indomani del suo interrogatorio davanti al pm che ha tenuto la linea di quanto già dichiarato al Tribunale delle imprese l'ex presidente e per la gran parte degli "umani" dominus" della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin potrebbe essere già tornato in Usa, dove dal 1976 ha attiva vicino a Charlotte in Virginia la Barboursville Vineyards, che, come recita il relativo sito e come avevamo scritto il 5 settembre 2016, opera con una grande tenuta viticola nell'East Coast che si estende su una superficie di 500 ettari, di cui 90 a vigneto. E proprio negli Usa Zonin è probabile abbia una seconda cittadinanza, anche se (o proprio perchè) innumerevoli nostri quesiti ufficiali al Consolato Usa a Milano non ci hanno confermato, nè, però, smentito, la nostra ipotesi.
Continua a leggereUsa: +156.000 posti a dicembre e salari aumentano ai massimi dal 2009. Obama fa record nel lavoro per 75 mesi
Venerdi 6 Gennaio 2017 alle 16:20
Christopher Wurst del Consolato Generale degli Stati Uniti a Vicenza per parlare di Obama, immigrazione, diplomazia
Venerdi 18 Novembre 2016 alle 12:52
Eredità dell'amministrazione Obama, immigrazione e integrazione, diplomazia americana: sono questi i tre temi che verranno trattati nella mattinata di mercoledì 23 novembre al Cinema Odeon dal responsabile del Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano e competente per i Public Affairs, Christopher Wurst, che si troverà di fronte una platea composta dagli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di Vicenza. Sono 600 i ragazzi che hanno aderito all'iniziativa, organizzata dall'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza e che frequentano gli istituti Da Schio, Oxford, Boscardin, Fogazzaro, Montagna e Farina (primo turno dalle 9.30 alle 11), Piovene e Rossi (secondo turno dalle 11.30 alle 13). Continua a leggere
Il Veneto, le sanzioni alla Russia e l’Europa ai tempi di mr. Trump
Lunedi 14 Novembre 2016 alle 13:37
Anche nell’inglese americanizzato di mr Trump, “appeasement†, stando all’Enciclopedia Britannica, significa “politica estera di pacificazione attraverso negoziati tesi a prevenire un conflitto con una nazione trattata ingiustamenteâ€: facile vedere dietro questa definizione di nazione la Russia di Putin e una possibile inversione di rotta rispetto alla politica estera di Obama, che si è disinteressato alquanto dell’Europa. Senza un nuovo e pacifico rapporto Usa e Russia non si troverà un accordo sul caso ucraino e soprattutto, ma non solo, sul fronte medio orientale e sulla Siria. La svolta per Trump è necessaria anche verso i paesi wahabiti, principali finanziatori dell’Isis e di Hillary Clinton, il che non dispiacerà alla Russia.
Continua a leggereDonald Trump, commercio e imprese: i punti di vista del Veneto
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 09:34
Donald Trump, la Casa Bianca si dipinge di “verde”
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 20:01
Elezioni Usa, No Dal Molin: fuochi d’artificio contro la base, lacrimogeni verso i manifestanti
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 12:37
Nella sera delle elezioni americane, in cui i cittadini Usa devono scegliere tra Trump e Clinton, il popolo No Dal Molin ha deciso di dare la propria risposta alla presenza delle servitù militari a Vicenza. Indipendentemente da chi ha vinto la corsa alla Casa Bianca, la richiesta dei manifestanti è la stessa: che l’esercito Usa se ne vada dal territorio e che le servitù militari siano demolite. I No Dal Molin hanno circondato le recinzioni della base militare con una passeggiata popolare e in centinaia hanno sfilato con pentole e fischietti per farsi sentire dall’interno della base.
Continua a leggereElezioni americane, passeggiata popolare intorno alla nuova base Usa: “Trump e Clinton stesse facce della stessa medaglia”
Martedi 8 Novembre 2016 alle 15:04
Viale Ferrarin, lavori urgenti alle condutture del gas metano nella strada per la base Usa Del Din. Un residente: "patiamo da cinque anni e quanti sprechi"
Martedi 1 Novembre 2016 alle 17:50
M5S: chi garantisce il pagamento delle sanzioni dei cittadini americani che vivono e lavorano a Vicenza?
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 11:11