Sette istituti di credito italiani declassati da Standard&Poor's
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 10:20
La liquidità delle banche non fa dormire i banchieri europei. Ogni giorno passato è di troppo e pieno di fatti precipitevoli. Quelle di ieri: il declassamento del rating di Standard & Poor's a sette banche italiane, che non possono avere un merito di credito più alto del loro declassato Paese (si tratta di Intesa Sanpaolo e le controllate Imi, Biis, Carisbo, poi Mediobanca Bnl e Findomestic), e ha rivisto in negativo le prospettive di altre otto, tra cui Unicredit;
Continua a leggere
Intesa e UniCredit finanziano UTair per acquisto di una nuova flotta ATR
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 15:08
Intesa e UniCredit - UniCredit e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di finanziamento finalizzato all’esportazione, per UTair Aviation JSC - la prima compagnia aerea russa nel mercato domestico - per l’acquisto di una flotta di 20 nuovi velivoli regionali ATR 72-500.
L’operazione del valore di 426 milioni di dollari ha visto UniCredit e Intesa Sanpaolo agire pariteticamente al 50% come lead arranger e sole underwriter. UniCredit ha ricoperto il ruolo di Agent di ECA e di SACE e security trustee, Intesa Sanpaolo il ruolo di Agent di Coface.
Continua a leggereAmenduni: a Trieste Geronzi senza Generali. Qui Dal Lago senza giornale: parola di Giulio
Giovedi 7 Aprile 2011 alle 00:34
La famiglia Amenduni ha vissuto ieri, mercoledì, un'altra giornata di gloria nella grande finanza, in cui ha pesato, e non poco, nelle dimissioni odierne, una vera Caporetto, di Cesare Geronzi da presidente delle Generali. E questo grazie all'oltre 4% della compagnia triestina, al centro degli equilibri economico finanziari dell'Italia, posseduto direttamente o custodito nella cassaforte della partecipata Ferak, in cui gli Amenduni sono soci di riferimento insieme alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Torino, che vuol dire partecipazioni di peso nel gruppo Intesa San Paolo e nella Unicredit.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza: al via collocamento cartolarizzazione di mutui residenziali Berica 9
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 18:35
Banca Popolare di Vicenza - Banca Popolare di Vicenza annuncia l'avvio del processo di collocamento di una nuova cartolarizzazione di mutui residenziali Berica 9 RMBS (Residential Mortgage Backed Securities) destinate all'euromercato. L'operazione è composta da 4 tranche di titoli. Nello specifico le tranche A1 ed A2 sono destinate ad investitori istituzionali qualificati mentre i titoli di Classe A3 e B verranno sottoscritte da Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggereUniCredit, 72mila euro alla Caritas Vicentina per le popolazioni alluvionate
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 17:15
Unicredit - 72.369,85 euro alla Caritas Diocesana Vicentina per l'aiuto alle famiglie dei Comuni del territorio colpiti dall'alluvione del novembre scorso. A tanto ammonta la cifra che UniCredit ha devoluto all'Ente. Nell'immediatezza dell'evento calamitoso la Banca, attraverso la propria società UniCredit Foundation, ha stanziato 50mila euro ed organizzato una raccolta fondi tra i dipendenti, facendo leva sulla generosità che li ha visti spesso in prima fila in numerose iniziative di solidarietà , che ha portato a raccogliere ulteriori 116.370 euro.
Continua a leggere
Pedemontana, un 'percorso' necessario: domani la voce delle piccole imprese
Domenica 6 Marzo 2011 alle 10:31
Lunedì 7 marzo 2011, ore 12.00, presso la sede di Veneto Strade Via Baseggio 5 - Mestre ci sarà la presentazione dello studio PEDEMONTANA, UN "PERCORSO" NECESSARIO. Con il patrocinio della Regione Veneto e con il supporto di Unicredit e Veneto Strade, Confartigianato Asolo Montebelluna e Confartigianato Vicenza intendono offrire un'occasione di riflessione sulle politiche di sviluppo derivanti dal riassetto infrastrutturale, strumento utile a cogliere tutte le occasioni che da tale opera possono derivare per le nuove geografie economiche del nord.
Continua a leggere
Palladio Finanziaria acquista Snai: scommesse ippiche, giochi online e terreni di S. Siro
Domenica 23 Gennaio 2011 alle 23:59
La cordata di fondi Palladio Finanziaria , con sede a Vicenza (e socia anche di Generali, tramite la Ferak di Amenduni, Finint, Veneto Banca e Zoppas), e Investindustrial, secondo quanto scrivono oggi, La Repubblica e Il Messaggero dovrebbero annunciare già domani, lunedì, l'acquisto di Snai spa, finora della Snai servizi di Maurizio Ughi. La Snai spa gestisce scommesse ippiche, giochi online e i terreni di San Siro.
Continua a leggere
Accordo Confindustria Vicenza-Unicredit per il finanziamento del ciclo produttivo.
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 16:43Confindustria Vicenza e Unicredit Corporate Banking hanno sottoscritto un accordo che prevede la messa a disposizione delle aziende associate di un plafond di 20 milioni di euro per il finanziamento del ciclo produttivo, dall'acquisto delle materie prime all'incasso dei ricavi sui prodotti finiti.
Continua a leggereUnicredit: c'era Profumo di avvicendamento
Domenica 10 Ottobre 2010 alle 20:16
L'amministratore delegato di Unicredit fatto fuori dalla Fondazioni (tra cui la Cariverona) e dai nemici interni al gruppo. Non gli si è perdonato di aver gestito la banca come un monarca. Nella sua fulminante carriera, incredibile il passaggio dallo sportello del Banco lariano a McKinsey & co (da VicenzaPiù n. 199 in edicola).
Continua a leggere
Federico Ghizzoni,neo Ad Unicredit:ok per Zaia
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 01:00
Regione Veneto - Zaia: dichiarazioni di Ghizzoni fanno ben sperare per un nuovo rapporto virtuoso tra banche e territorio "Se il buongiorno si vede dal mattino, allora direi che siamo sulla buona strada, quella che ho indicato da tempo come un percorso virtuoso nel rapporto tra banche e territorio: il radicamento degli istituti di credito".
Continua a leggere
