Unicredit per "Raffaello verso Picasso"
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 09:05
Unicredit - UniCredit è Main Sponsor di "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure", la grande mostra sull'arte del ritratto e del dipinto di figura dal Quattrocento al Novecento, ospitata dal 6 ottobre presso la Basilica Palladiana di Vicenza, che apre al pubblico dopo gli importanti lavori di restauro. Il sostegno a questo progetto rientra nella politica di UniCredit per un impegno ad ampio raggio nel mondo della cultura e per la sua diffusione presso un vasto pubblico di appassionati.
Continua a leggereUnicredit per "Raffaello verso Picasso"
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 22:54
Unicredit - UniCredit è Main Sponsor di "Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure", la grande mostra sull'arte del ritratto e del dipinto di figura dal Quattrocento al Novecento, ospitata dal 6 ottobre presso la Basilica Palladiana di Vicenza, che apre al pubblico dopo gli importanti lavori di restauro. Il sostegno a questo progetto rientra nella politica di UniCredit per un impegno ad ampio raggio nel mondo della cultura e per la sua diffusione presso un vasto pubblico di appassionati.
Continua a leggereUniCredit: Vicenza area top. La guida Massimo Carraro, che riporta a Lucio Izzi
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 22:33
UniCredit - Si completa la nuova struttura organizzativa della rete commerciale a Nord Est. Piccini: “Una catena di comando più corta per una Banca più efficace e vicina ai Territoriâ€
Si completa anche a Nord Est la riorganizzazione della rete commerciale di UniCredit che sarà operativa dal prossimo gennaio 2013 e che prevede l’integrazione delle reti Famiglie & PMI e Corporate Banking in Italia. Tra le 11 Aree Commerciali del Nord Est, ne sono state individuate 3 Top, che si contraddistinguono per dimensioni, numero di risorse e masse gestite. In cima a queste c'è Vicenza dove Massimo Carraro guiderà  ben 21 distretti, 101 sportelli e 5 centri Corporate.
Continua a leggereUniCredit vara nuova struttura Nord Est con Lucio Izzi e Romano Artoni
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 23:08
Unicredit - Completa la riorganizzazione della propria rete commerciale. Varata la nuova struttura nel Nord Est, dotata di ampie deleghe e autonomia operativa sul territorio. Lucio Izzi* (nella foto)Â nominato Regional Manager del Nord Est; Romano Artoni Deputy Regional Manager, con delega alle relazioni istituzionali con gli stakeholder del Territorio
Continua a leggere
Sorato risponde a VicenzaPiù. Nel salotto buono
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 11:53
E' da tempo, ancor prima del 25 maggio quando, rifiutatoci l'incontro con Samuele Sorato da parte dell'ufficio stampa della Banca Popolare di Vicenza, le abbiamo cominciate a rendere ripetutamente pubbliche, che poniamo domande senza risposta a lui e alla banca di cui è direttore generale. Domande che potevano fare anche i colleghi de Il Giornale di Vicenza, che, però e almeno fino a oggi, non le avevano poste all'Istituto di Gianni Zonin.
Continua a leggere
Maltauro si espande all'estero e sfrutta finanziamento di 470 milioni di euro
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 13:01
Unicredit - UniCredit, Antonveneta e Banca Popolare di Vicenza supportano un'operazione di export finance per 470 milioni di euro. Emessa una controgaranzia per 50 milioni di euro. L'impresa di costruzioni Maltauro Spa cresce e si espande grazie a nuovi contratti acquisiti all'estero. Su questi spicca una importante commessa con un Paese dell'area medio-orientale per la realizzazione di opere infrastrutturali ed edilizie.
Continua a leggere
Premio Ok Italia 2012 di UniCredit a Solinfo di Vicenza
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 22:19
UniCredit - La digitalizzazione come ponte verso il futuro: Solinfo di Vicenza* tra le imprese vincenti ... 'on line' Aziende che sono riuscite a creare nuovi modelli di business operando prevalentemente on line, che hanno ampliato il proprio giro d'affari sfruttando le potenzialità di nuovi canali di vendita digitali, che sono riuscite a conquistare nuovi mercati anche internazionali ampliando la loro clientela e aumentando il fatturato grazie alle nuove tecnologie e altre ancora che hanno migliorato le loro funzioni di marketing e comunicazione realizzando campagne pubblicitarie con iniziative di web marketing (foto: per Solinfo c'era Alessandro Borgato direttore commerciale).
Continua a leggereUniCredit per Vicenza: 1,2 miliardi di euro in tre anni per la ripresa economica
Martedi 19 Giugno 2012 alle 13:10
Unicredit - Un forte impegno contenuto nel piano territoriale della Banca per i prossimi tre anni: mettere a disposizione 1,2 miliardi di euro per le imprese vicentine, sostenendole nell'affrontare il momento difficile ed accompagnando al contempo i percorsi di rafforzamento strutturale e di internazionalizzazione.
Continua a leggere
Farsi salvare dalle banche in Italia è facile, a Paolo Biasi basta rappresentarne un socio
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 00:00
Leggere per credere. E poi dicono che c'è il credit crunch per i piccoli imprenditori e che manca liquidità per erogare mutui alle famiglie con reddito ...Ettore Livini, da "La Repubblica" di martedì 27 dicembre 2011. Milano - Mancano i fondi di Unicredit ed Efibanca, patrimonio in rosso per 75 milioni. Viaggia al ralenti il salvataggio del gruppo Biasi.
L`accordo di ristrutturazione del debito raggiunto a inizio 2011 con Unicredit ed Efibanca è andato ai tempi supplementari, sforando i termini previsti de130 settembre 2011. E Paolo Biasi - numero uno del gruppo di caldaie veronese e presidente di quella Fondazione Cariverona che ha in portafoglio il 4,9% della banca di Piazza Cordusio (N.B. La fondazione, non Biasi, che moneta non ne ha investito ..., ndr) - sta lavorando in questi giorni per garantirsi la finanza necessaria a garantire l`operatività della società . Continua a leggere
Tutti i trucchi delle banche per pagare meno tasse con i consigli dell'ex studio Tremonti
Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 10:15
Di Andrea Greco, La Repubblica
Così fa(ceva)n tutti. I più grandi istituti italiani, navigando tra le norme - specie una sugli interessi su titoli statali di paesi emergenti - tra 2004 e 2009 hanno postato all´estero profitti realizzati in Italia. Con l'ausilio di banche terze - Barclays per Unicredit, ma molte altre straniere sono state clienti del resto del plotone - montavano operazioni strutturate per tenere un pò di entrate fuori dal paese che vanta il tax rate alle imprese più alto d'Europa. E risparmiare qualche miliardo di euro in tasse.
Continua a leggere
