Accesso atti aggregazione Aim, caso politico o tecnico? Cicero e opposizioni: per principio in Comune. Aim: già concesso presso di noi con vincolo di riservatezza chiesto da PWC
Sabato 1 Aprile 2017 alle 20:37
Abbiamo pubblicato il video integrale della conferenza stampa congiunta delle opposizioni in Consiglio Comunale di Vicenza che hanno annunciato la richiesta di un Consiglio dedicato al"caso" e hanno preannunciato per lunedì un esposto al Prefetto Umberto Guidato per protestare in merito «al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità ) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza». Nel video che qui vi proponiamo Claudio Cicero risponde a una nostra domanda specifica se non fosse, comunque, il caso di prendere visione dei documenti e dei dati richiesti.
Continua a leggereL'aggregazione di Aim unisce intanto tutta l'opposizione M5S incluso... nella protesta per l'accesso negato agli atti. Rucco e Zaltron: contrasti tra Variati e Colla?
Sabato 1 Aprile 2017 alle 15:50
Oggi Francesco Rucco, Liliana Zaltron, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Claudio Cicero e Lucio Zoppello presenti fisicamente e Manuela Dal Lago e Valentina Dovigo, assenti per motivi personali ma allineati con i colleghi, hanno presentato a nome di tutti i gruppi di opposizione una iniziativa comune sul tema della possibile aggregazione di Aim Vicenza con Agsm Verona lamentando «i fatti di recente accaduti nel comune capoluogo con riguardo "al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità ) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza».
Continua a leggereNomadi, arriva l'ordinanza del Comune che vieta la sosta nelle vie di Vicenza ovest. L'amministrazione Variati adotta la linea dura contro il bivacco nella zona: oggi pomeriggio è stato firmato il documento.
Martedi 14 Marzo 2017 alle 16:16
Lo stop alla sosta indiscriminata di nomadi nell'area compresa tra corso San Felice e Fortunato, viale Verona, viale San Lazzaro, via Fermi, viale del Sole, via Pecori Giraldi, via Legione Antonini, via Divisione Acqui e via Giazzon arriva oggi direttamente da Palazzo Trissino. Il vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci ha firmato l'ordinanza, dopo il via libera del Prefetto Umberto Guidato, che vieta in modo assoluto la sosta su parcheggi, strade e piazze comprese nella zona di Vicenza ovest, area che nel corso del tempo è stata occupata abusivamente con camper e roulotte determinando una situazione di grave incuria e degrado.
Continua a leggereFinco: “Migranti a Sarcedo, cambia il Prefetto ma la farsa resta la stessa"
Giovedi 9 Marzo 2017 alle 17:11
"Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Cambia il Prefetto ma non purtroppo il ‘modus operandi', ancora una volta i Sindaci vengono scavalcati e si impone a piccole comunità la presenza di profughi o presunti tali. A Sarcedo, sta andando in scena una nuova puntata di questa tragica farsa tutta all'italiana". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Nicola Finco (Lega Nord) "in merito all'arrivo di cinquanta migranti in un ex ristorante di Sarcedo, in provincia di Vicenza". "Il Prefetto dott. Umberto Guidato - osserva il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale - prosegue il lavoro del collega Eugenio Soldà , ed impone ad un Sindaco l'arrivo dei migranti, quando invece dovrebbe condividere e concertare le scelte con il territorio. La lealtà verso i cittadini viene messa quindi per l'ennesima volta in secondo piano".
Continua a leggere
CGIL Vicenza dal prefetto Guidato per referendum su voucher e appalti: istanza per il governo anche da Vicenza
Martedi 7 Marzo 2017 alle 00:21
Oggi alle 12 il Prefetto di Vicenza dottor Umberto Guidato ha accolto una delegazione della Cgil di Vicenza composta dal segretario generale Giampaolo Zanni, e dai componenti di segreteria Giancarlo Puggioni e Igino Canale. I sindacalisti hanno consegnato al Prefetto una lettera della segretaria generale della Cgil nazionale Susanna Camusso, che chiede al Governo di fissare la data dei due referendum ammessi (sui voucher e sugli appalti) dalla Consulta e di farla coincidere con le elezioni amministrative al fine di risparmiare risorse dello Stato. "Devo ringraziare il signor Prefetto", ha affermato all'uscita il segretario della Cgil vicentina Zanni, "per l'accoglienza e per la comprensione verso i temi del lavoro. Il dottor Guidato ci ha assicurato che trasmetterà l'istanza al Governo".
Continua a leggere
"Emergenza migranti", il prefetto di Vicenza Umberto Guidato riesce ad incontrare la metà degli amministratori
Giovedi 2 Marzo 2017 alle 08:50
Emergenza migranti: metà sindaci che non rispondono all’appello e posizioni ancora molto diverse, fra chi apre all’accoglienza e chi rimane, invece, sul “noâ€. La sensazione al termine dell’incontro di ieri mattina fra il neo prefetto, Umberto Guidato, e i sindaci del vicentino, in tema di accoglienza migranti, è che le diffidenze di questi ultimi rimangano intatte. Anche se il faccia a faccia, a dire il vero, ha portato qualche novità ai sindaci, in particolare sul fronte dello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) e della “clausola di salvaguardia†inserita nel protocollo di accoglienza del sistema che fissa il tetto all’accoglienza al 3 per mille.
Continua a leggere
Confcommercio Vicenza, Rebecca e Boschiero hanno incontrato il questore. La sicurezza al centro del dialogo
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 11:59
Dopo il Prefetto Umberto Guidato, incontrato venerdì scorso, il presidente di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca e il direttore Ernesto Boschiero sono stati ricevuti, lunedì 27 febbraio, anche dal nuovo Questore Giuseppe Petronzi. Si è trattato del primo incontro dopo l'insediamento del dirigente negli uffici di viale Mazzini avvenuto lo scorso 1° dicembre, e perciò la visita dei vertici dell'Associazione è stata anche l'occasione per ribadire la disponibilità al confronto e al dialogo dell'organizzazione più diffusa e rappresentativa del Terziario di mercato in provincia di Vicenza. "Non possiamo che esprimere il nostro apprezzamento per l'attenzione che il Questore ha espresso riguardo la nostra rappresentatività e diffusione nel territorio - afferma il presidente Rebecca -.
Continua a leggere
Confcommercio, il presidente Sergio Rebecca e il direttore Ernesto Boschiero oggi in Prefettura: un incontro conoscitivo con al centro il tema sicurezza
Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 15:25
Il presidente provinciale di Confcommercio Vicenza Sergio Rebecca e il direttore Ernesto Boschiero hanno incontrato, stamane, il nuovo Prefetto Umberto Guidato. Il mondo del commercio, del turismo e dei servizi riveste un ruolo sociale ed economico fondamentale per il territorio e in tal senso i vertici di Confcommercio Vicenza hanno voluto presentare al Prefetto, da poco insediatosi, non solo l'attività svolta dall'Associazione più rappresentativa del Terziario in provincia, ma anche affrontare alcuni temi particolarmente sentiti dagli imprenditori associati.
Continua a leggere
Confagricoltura chiede aiuto al prefetto: "Siamo assaliti dai ladri"
Giovedi 23 Febbraio 2017 alle 12:32
Furti nelle aziende agricole e allarme Pfas. Sono questi i temi affrontati nel primo incontro avvenuto a Contra' Gazzolle tra Michele Negretto ed Enrico Pizzolo, presidente e vicepresidente di Confagricoltura Vicenza, e il nuovo prefetto Umberto Guidato. Negretto ha tracciato una panoramica dell'agricoltura nel Vicentino, stretta nella morsa della crisi che negli ultimi anni, si legge in una nota, ha messo in ginocchio molti comparti e l'ondata di furti che sta flagellando le aziende agricole. Il presidente ha chiesto la massima attenzione del nuovo prefetto per una situazione sempre più allarmante e pesante per le aziende agricole, che vengono prese di mira durante la notte e si vedono sottratte attrezzature agricole come motoseghe e decespugliatori, flessibili, trapani, trattori, oppure bestiame, gasolio, fitofarmaci.
Continua a leggere
Ipab festeggia i 20 anni dell'associazione Insime per Sarajevo
Giovedi 23 Febbraio 2017 alle 10:41
Si conclude con una celebrazione e una festa il ricco programma di iniziative voluto dall'Ipab di Vicenza in questo mese di febbraio. Verrà infatti ricordato il ventesimo anno dalla firma del gemellaggio tra IPAB e IKRE Fondation di Sarajevo che diede vita all'Associazione "Insieme per Sarajevo" Onlus e di fatto anche alle molteplici attività di volontariato in Bosnia Erzegovina e nel vicentino. Molte le personalità che parteciperanno all'evento, che si aprirà alle ore 10.00 nel Salone dell'Istituto "O. Trento" di Vicenza, in piazza S. Pietro 9, con l'esecuzione degli inni nazionali della Bosnia Erzegovina e dell'Italia, ai quali farà seguito un brano musicale introduttivo da parte della storica Banda di Povolaro. Alle 10.15 verrà proiettato un filmato che darà conto sinteticamente di quanto è stato fatto in questo lungo arco di tempo e dei vari progetti realizzati.
Continua a leggere

