Aumentata l'IVA ... Ho visto un re! Abbè, si bè
Martedi 6 Settembre 2011 alle 20:23
Davide Lovat, Identità e Tradizione - Alla fine il Governo, con la manovra finanziaria, sembra "aver trovato la quadra" secondo l'abusata espressione di Bossi. Mi sono sempre chiesto cosa intendesse, ma ora ho capito che per lui "la quadra" è un grosso cilindro con estremità arrotondata da mettere in quel posto ai suoi elettori. Mi sono astenuto da ogni commento finora, e adesso che vorrei dire qualcosa mi rendo conto che non ne vale nemmeno la pena. Hanno alzato l'IVA, come volevasi dimostrare, così paghiamo noi poveracci alla faccia del contributo di solidarietà . La sola cosa che vale la pena di fare è ascoltare una canzone satirica di 40 anni fa, un capolavoro attualissimo scritto da Fo-Jannacci e cantato dallo stesso Jannacci con Cochi e Renato. E' la canzone "Ho visto un re", di cui si trova una meravigliosa versione con cartone animato su youtube (clicca qui). Ridiamo, che è la sola cosa da fare.....
Continua a leggere
Caro Bossi, Silvio Berlusconi ottenne titolarità del logo per finanziare la Lega nel 2005?
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 08:00
Caro Umberto, ti do del tu come ho sempre fatto da quando me lo chiedesti tanti anni fa. Ricordi quante volte ti sei fermato a parlare con noi, non solo di politica, fino a notte fonda?Sono entrata a far parte della Liga Veneta poi Lega Nord, ad inizio degli anni '90, allora era un movimento lontano dalle logiche dei partiti e dagli intrallazzi della politica. L'opinione della gente, anche la più umile, contava molto. I pochi eletti non dimenticavano in fretta gli elettori. All'epoca dicevi che il potere doveva essere in mano al popolo, che la Lega non era né di destra né di sinistra. Continua a leggere
I Bingo Bongo, come li chiama quell'illustre statista di Umberto Bossi
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 23:42
Voi non avete un’idea delle strane abitudini che prendono quei selvaggi degli immigrati – anzi, per l’esattezza i Bingo-Bongo, come li chiama quell’illustre statista di Umberto Bossi – quando vengono a vivere qui da noi. Per fortuna ci aggiorna, colmando la lacuna, il Giornale di Vicenza del 28/8/11, a pag. 27/28, e le notizie provengono, nella fattispecie, da Montecchio Maggiore. Per rinfrescarci la memoria: è quel ridente paesino dell’Ovest Vicentino in cui, un paio d’anni fa, si ipotizzò di lasciare a pane e acqua quei bambini delle Elementari, figli di poveracci e ‘Bingo-Bongo’, che non fossero riusciti a pagare la retta della mensa scolastica.
Continua a leggereIncapaci, bugiardi e truffatori: nessuna tassa sulla ricchezza, le mani sulle pensioni!
Martedi 30 Agosto 2011 alle 12:46
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Poche settimane fa il governo Berlusconi-Bossi ha fatto una manovra fiscale. Dopo un paio di settimane l'ha modificata. Ieri ha cambiato tutto di nuovo. Il paese è in mano a personaggi inqualificabili, senza idee e, soprattutto, assolutamente incapaci. Bossi, Calderoli e leghisti vari, solo pochi giorni fa, continuavano a dire che le pensioni non sarebbero state toccate. Tassare i ricchi, gli evasori, non i "poveracci" (con questo termine intendeva i pensionati e i lavoratori che avevano diritto alla pensione).
Continua a leggere
Manovra, saltano solidarietà e Iva, ma toccano le pensioni
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 23:22
Scendono di 2 miliardi i tagli agli enti locali. Cancellato il contributo di solidarietà sui redditi alti. No interventi sull'Iva. Pensioni: servizio militare e università non serviranno per l'anzianità . Ridotti i vantaggi fiscali per le cooperativeI tagli agli enti locali scendono di due miliardi, non c'è l'aumento dell'Iva ma il governo toccherà le pensioni. Scompare anche il contributo di solidarietà per i redditi alti, sostituito con una "supertassa" solo per i parlamentari. Salta l'abolizione delle Province, restano i piccoli Comuni, le società cooperative vengono colpite con la cancellazione dei vantaggi fiscali. Continua a leggere
Formigoni: una "macroregione", la Padania. Momento di vigilare e costringere questa gente alla serietà!
Venerdi 26 Agosto 2011 alle 11:59
Giorgio Langella, PdCI FdS - Sta crescendo un pericoloso e sommesso "rumore di fondo" che parla di divisione, secessione, fine dell'Italia ... e non viene alimentato solo dai dirigenti di una Lega in difficoltà . Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, afferma al meeting di Comunione e Liberazione che si tiene a Rimini: "Penso a un'unica macroregione con Piemonte e Veneto, insomma la Padania. Voglio proprio vedere se Cota e Zaia avranno il coraggio di dirmi di no".
Continua a leggere
Senato, conto alla rovescia per manovra. Parti sociali ascoltate da Commissione bilancio
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:47
Rassegna.it - La Cgil in Senato ribadisce le critiche al decreto: "Fa poco sul terreno dell'evasione e dell'equità ". Confindustria chiede di fare in fretta e di intervenire sulle pensioni. Regioni e Comuni sul piede di guerraUltimi giorni di trattative sulla manovra correttiva dei conti pubblici prima che l'ultima fase dei lavori in Senato abbia inizio. La scadenza per la presentazione degli emendamenti al decreto del governo è lunedì 29. Lo stesso giorno si terrà un incontro tra il premier Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, con l'obiettivo di trovare la quadra tra le proposte del Pdl e quelle della Lega. Continua a leggere
Conti pubblici e crisi, manovra in Senato: Lega e Pdl ai ferri corti
Martedi 23 Agosto 2011 alle 22:22
Rassegna.it - Il decreto è a Palazzo Madama, ma continua lo scontro interno alla maggioranza sul nodo pensioni e sui tagli agli enti locali. Berlusconi sconfessa Bossi: "Non sono d'accordo con l'amico Umberto", ma il Carroccio tira dritto. Rispunta l'ipotesi Iva"La Lega detta le condizioni" è il titolo che campeggia oggi in prima pagina su la Padania, il quotidiano del Carroccio. Un titolo che chiarisce benissimo la linea del partito di Umberto Bossi nel giorno in cui la manovra bis arriva in Senato: nessun cedimento, nessuna apertura alle pressanti richieste del Pdl, in particolare sul nodo pensioni. Continua a leggere
Comizio di Bossi a Schio, spettacolo penoso se non ci fosse malafede:Lega è al potere da anni!
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 22:51
Giorgio Langella, PdCI, FdS Vicenza - Sto ascoltando il comizio che Bossi sta facendo a Schio trasmesso da RaiNews in diretta. Bossi dice che è stato portato il lavoro all'estero (parla della Cina) e che questo è il male dell'Italia. Parla della Padania (rievoca la secessione?), se la prende con Roma e il centralismo. Giustifica la manovra (dice che non si poteva far altro). Ripete che la Lega ha salvato le pensioni (chiama poveracci i pensionati).
Continua a leggere
Manovra di Ferragosto: storia di una crisi annunciata
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 20:54
Carlo Ruggiero, Rassegna.it - Dal testo varato a luglio ai tagli agostani, dallo spread ai listini di borsa. Gli italiani in attesa, l'imbarazzo del governo, le pressioni europee, le proteste e i mercati sull'ottovolante. Tutto quello che è successo in un mese vissuto pericolosamenteUna manovra da 47 miliardi di euro varata in fretta e furia che dopo solo un mese diventa insufficiente a far fronte alle difficoltà . Un testo passato nel giro di pochi giorni dal Consiglio dei ministri alla Gazzetta ufficiale, transitando per Camera e Senato alla velocità della luce, ma che deve essere "ristrutturato" (leggasi: gonfiato con ulteriori 45 miliardi in due anni).
Continua a leggere
