Lega salva Milanese e Romano e al vertice di Bankitalia preferisce Grilli. Perchè è milanese
Giovedi 29 Settembre 2011 alle 09:12
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ogni commento sembra superfluo. Ieri il ministro Bossi è entrato nella disputa sul nome del sostituto di Draghi al vertice della Banca d'Italia. Neppure su questo c'è accordo tra Berlusconi, che indica Fabrizio Saccomanni, e Tremonti, che vuole Vittorio Grilli Insieme nella foto). Bossi ha sentenziato: "Preferisco Grilli, è di Milano". Grilli è migliore professionalmente? Mah, non è dato sapere, ma a Bossi non interessa ... basta il luogo di provenienza, il "made in".
Continua a leggereBerlato, Pdl Ppe: non siamo più disposti a tollerare le sceneggiate di Bossi
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 19:54
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Qualcuno faccia tacere il Ministro Umberto Bossi! Gli italiani non ne possono più delle sue farneticazioni" è il secco commento dell' on. Sergio Berlato Deputato al Parlamento europeo del PDL "le ormai ridicole sceneggiate messe in atto dagli esponenti della Lega nord dai palchi delle loro sagre padane, nelle quali si offende il tricolore e gli italiani che con orgoglio lo sventolano, non possono più essere tollerate".
Continua a leggere
Bossi la finisca di ragliare, è grazie al voto di Noi "somari" che fa il ministro
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 17:49
Silvio Giovine, Presidente Giovane Italia Veneto - "Bossi la finisca di ragliare". E' grazie al voto di Noi "somari" che fa il ministro e che la lega esprime sindaci, presidenti di regione e di provincia. Dura replica dei Presidenti regionali di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Piemonte, Valle d'Aosta,Lombardia e Liguria all'infelice battuta di Umberto Bossi."Occorre rispetto e riconoscenza verso il Tricolore e chi lo sventola con orgoglio. Bossi stia zitto." Continua a leggere
Bossi rappresenta il Nord che produce? Valigetta da dottore, ma senza laurea
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 12:15
Nicola Giangregorio, Comitato C.R.E.D.I.C.I. - Ancora oggi si usano le legittime istanze del popolo Veneto, per continuare ad avere i propri privilegi. Ancora una volta abbiamo sentito urlare la parola secessione, colpendo alla pancia della povera gente ormai esasperata da un cammino senza alcuna prospettiva. E chi sono coloro che gridano, che urlano, che farneticano? Di certo non coloro che hanno lavorato e pagato, di certo non coloro che sono i veri protagonisti della società che produce.
Continua a leggere
Langella: Se questo è un ministro della Repubblica, allora siamo proprio messi male
Domenica 18 Settembre 2011 alle 18:46
Giorgio Langella, PdCI, FdS - A Venezia il ministro Umberto Bossi fa il suo comizio. Incita, tra una pausa e l'altra, alla secessione, afferma che il nostro paese sta perdendo la democrazia, dice che il "fascismo è ritornato con altri nomi e con altre facce", dichiara che "l'Italia attuale è uno schifo. Se la prende, tra una volgarità e l'altra, con i giornalisti colpevoli delle più grandi nefandezze. Parole e slogan "forti", di vecchio stampo. Tutto normale? Assolutamente no. Questo non è folklore.
Continua a leggere
Giorgio Conte, Fli: Allucinanti le dichiarazioni di Bossi. Intervenga il Quirinale.
Domenica 18 Settembre 2011 alle 17:52
On. Giorgio Conte, Fli - "Le dichiarazioni del leader della Lega Umberto Bossi sono allucinanti (Padani pronti per la secessione); ancor più gravi tenuto conto che sono espressione di un Ministro, membro del governo nazionale e non di una sedicente Padania. Bossi e' evidentemente pazzo, perché non si rende conto delle gravi conseguenze che le sue parole possono determinare. Ci appelliamo al Quirinale affinché ricerchi un'adeguata soluzione giuridica e costituzionale che permetta di rimuoverlo dal suo ruolo ministeriale."
L.o dichiara l'on. Giorgio Conte, vice presidente dei deputati di FLI, da San Dona' di Piave dove si è svolta la contro-manifestazione alla Lega organizzata da Futuro e Libertà sul Piave, fiume sacro alla Patria.
Continua a leggereBossi a Riva degli Schiavoni: "Il fascismo è ritornato ma io sono per la via democratica"
Domenica 18 Settembre 2011 alle 13:09
Dal palco della Lega a Venezia ci aggiorna ancora Roberto Ciambetti.Â
Sentimenti ed emozioni: ecco cos'è stare in Riva sette Martiri. E' dire in faccia a in nostri denigratori che la politica è etica, che noi non siamo invischiati nelle storie che riguardano altri, dalle tangenti autostradali, alle case arrivate in dono da chissà quali benefattori - lo dice bene Maroni - e via dicendo. Forse è anche per questo che la sinistra, gli antagonisti, i no-global e così via da tempo hanno scelto la strada delle provocazioni e della violenza sistematica (clicca qui per link agli altri interventi e alle foto notizie, n.d.r.).
Continua a leggereBizzotto: "Ha ragione Bossi: con l'Italia che va a rotoli, alternativa è la Padania"
Sabato 17 Settembre 2011 alle 15:54
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Mara Bizzotto alla vigilia della manifestazione di domenica a Venezia: "Da Venezia riparte la nostra grande battaglia di libertà per il Nord. Preoccupante il clima di violenza messo in atto dai nazistelli rossi dei centri sociali coccolati dalla sinistra Veneziana" "Da Venezia riparte la grande battaglia per la libertà e l'autonomia del Nord sotto la guida del nostro grande capo Umberto Bossi. Perché, come ha già detto il nostro segretario federale all'apertura di questa 3 giorni, è chiaro a tutti ormai che l'Italia sta andando a rotoli e che l'unica alternativa si chiama Padania". Continua a leggere
PRC-FDS, fine settimana di lotta a Vicenza: contro Governo, crisi economica e per la patrimoniale!
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 14:56
Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra - Il Partito della Rifondazione Comunista-FDS Federazione di Vicenza sarà questo fine settimana nelle piazze del vicentino, con i propri Circoli territoriali, per volantinaggi, banchetti e gazebo, per raccogliere le firme a sostegno della proposta di finanziaria alternativa contro il Governo Bossi - Berlusconi e la sua maggioranza, per la patrimoniale(qui volantino in distribuzione, n.d.r.).
Continua a leggere
Facco, sotto la basilica i misteri di Bossi e della Lega vicentina
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 15:30
La provincia di Vicenza è un territorio che ha dato molto alla Lega Nord in termini di consenso elettorale, potere, penetrazione negli enti pubblici, in quelli controllati e via via dicendo fino al presidio di alcuni snodi nevralgici tra politica ed economia, a partire dalla Brescia Padova sino ad arrivare a importantissime municipalizzate come Acque Chiampo. Ma ciò considerato quale è la reale natura del potere del partito di Umberto Bossi? È questa la domanda chiave che si pone Leonardo Facco; ex giornalista de La Padania ed ex seguace del Carroccio, Facco ha scritto un ponderoso libro intitolato "Umberto Magno" nel quale cerca di sviscerare il quesito posto dal medesimo autore a suon di documenti e interpretazioni sugli stessi.
Continua a leggere
