Archivio per tag: Umberto Bossi
Categorie: Politica
I recenti scandali che investono i partiti che siedono in parlamento sono emblematici del degrado al quale è arrivato il "fare politica". È la "questione morale" che sta distruggendo l'Italia e le nostre istituzioni democratiche. Oggi la lega nord è nella bufera. Umberto Bossi ha rassegnato le dimissioni da segretario federale ed ora è un triunvirato (Calderoli, Maroni e Manuela Dal Lago) a traghettare quel partito fino al congresso. L'ex tesoriere Belsito è stato "licenziato" e al suo posto è stato messo Stefano Stefani.
Continua a leggere
Buona Pasqua a chi?
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 20:50
Categorie: Politica, Interviste
Non potevamo non ascoltare Renato Ellero, uno dei leghisti originali (in tutti i sensi), senatore con l'appena dimessosi («da incarichi ... non remunerati») Umberto Bossi, poi per la Lif, quindi uscito, già allora disgustato, dalla politica attiva che oggi, secondo lui, dimostra di essere in "metastasi etica" dopo il caso dell'uso dei fondi della Lega messo sotto indagine da tre procure anche a seguito di un esposto del "danneggiato tipo", un militante della Lega.
Continua a leggere
Ellero show: questa Lega è la conferma della metastasi della politica italiana
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 17:50
Dimissioni Bossi e crisi italiana, De Marchi: i partiti e i loro apparati concausa della crisi
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 13:02
Categorie: Politica
Il bello e il brutto della memoria
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 00:27
Da LaSberla.net di Marco Milioni
Era il 26 marzo 2008 quando su LaSberla.net facevo qualche riflessione in libertà sulle imminenti elezioni comunali in calendario a Vicenza. In quel corsivo, allargando la visuale allo scenario nazionale e internazionale, tracciavo, tra le altre, tempi e modi del declino della Lega. In gran parte quelle previsioni sono state azzeccate. Si tratta di capacità divinatorie? No di certo. Quelle conclusioni erano la somma di impressioni, scricchiolii, chiacchiere da corridoio della politica.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico - Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, commenta la notizia delle dimissioni di Umberto Bossi: "Le dimissioni sono la confessione della crisi irrimediabile della Lega. Abbiamo di fronte un leader e un partito che hanno smarrito qualsiasi credibilità morale e politica di fronte ai propri elettori. Leggo che il Sindaco di Verona Flavio Tosi rivendica ancora alla Lega la bandiera del cambiamento e della diversità .
Continua a leggere
Dimissioni Bossi, Filippin: crisi Lega irrimediabile
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 18:18
Bossi si è dimesso da segretario della Lega. Con la Dal Lago alla guida del Carroccio Maroni e Calderoli
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 17:25
Categorie: Politica
Davide Vittorelli, Sel Vicenza - "Denuncerò chi ha utilizzato i soldi della Lega per sistemare casa mia. Io non so nulla di queste cose". È con questa imbarazzante giustificazione che il leader della Lega Nord Umberto Bossi sta tentando di allontanare le migliaia di critiche che gli stanno piovendo addosso per l'ultimo "affaire padano" relativo ai finanziamenti pubblici al partito distratti in favore della sua famiglia e di alcuni funzionari.
Continua a leggere
Finanziamenti ai partiti, Vittorelli: considerazioni sull'affaire Lega Nord
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:38
Categorie: Politica
Sergio Berlato, Pdl - "In merito alla presa di posizione di Umberto Bossi condivido quanto già detto dal Segretario nazionale Angelino Alfano. Ritengo importante, in vista delle elezioni amministrative, continuare a dialogare con la Lega Nord. È chiaro però che la disponibilità al dialogo verrà meno nel momento in cui ci troveremo di fronte a diktat di qualsiasi natura. Il nostro principale obiettivo è quello di allargare la prospettiva del Pdl verso l'alveo dei grandi partiti popolari e nazionali europei e non quello di inseguire la Lega"- è quanto afferma il coordinatore provinciale del Pdl on.Sergio Berlato.
Continua a leggere
Lega Nord, Berlato: Bossi autolesionista, concordo con Alfano su dialogo
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 17:22
Categorie: Politica
Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico - "È interessante l'idea che la Lega "ciclicamente" scelga di presentarsi da sola: ricorda l'incubo dell'eterno ritorno immaginato dal grande filosofo Nietzsche. La Lega cerca così di rifarsi una verginità politica per far dimenticare al suo elettorato che ha fallito su tutta la linea. E per raggiungere l'obiettivo Berlusconi diventa all'occorrenza un mafioso, il salvatore della patria o della padania ". Rosanna Filippin commenta le parole di Zaia relative alla scelta leghista di correre da sola alle prossime elezioni amministrative.
Continua a leggere
Filippin: la Lega e le due verità su Berlusconi
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 16:31
Categorie: Politica
Rosanna Filippin, segretario regionale del PD - Il segretario regionale Rosanna Filippin rilancia sulle parole di Bossi che parlano di pericolo per il Premier
"Sbaglia Zaia, Monti corre sì un rischio: quello che gli sforzi di un governo che lavora siano azzerati dalla miopia leghista. Ma il rischio più grosso lo corre proprio la Lega, che al Nord sta perdendo i suoi consensi e si trova invischiata in pesanti vicende giudiziarie". Questo il Commento di Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, alle parole di Umberto Bossi, che sembrano lasciar trasparire un rischio per la sicurezza del Premier a causa di misure che pesano sulle tasche degli italiani. Continua a leggere
Filippin: "non è Monti a correre rischi, ma il nord se crede ancora alla Lega"
Martedi 6 Marzo 2012 alle 23:18
"Sbaglia Zaia, Monti corre sì un rischio: quello che gli sforzi di un governo che lavora siano azzerati dalla miopia leghista. Ma il rischio più grosso lo corre proprio la Lega, che al Nord sta perdendo i suoi consensi e si trova invischiata in pesanti vicende giudiziarie". Questo il Commento di Rosanna Filippin, segretario regionale del PD, alle parole di Umberto Bossi, che sembrano lasciar trasparire un rischio per la sicurezza del Premier a causa di misure che pesano sulle tasche degli italiani. Continua a leggere