Sandrigo, L'Alba: i terreni dietro l'ospedale sono edificabili
Sabato 28 Aprile 2012 alle 18:27
Associazione L'Alba - Dietro l'ospedale ci sono 13 campi oggi di proprietà dell'ULSS di Vicenza che il Piano degli Interventi identifica come aree dedicate a servizi. Quei terreni non saranno più agricoli e lo conferma la capacità edificatoria pari a 2,5 metri cubi al metro quadro prevista nel Piano. Praticamente sui 50.000 m quadrati si potrebbero costruire un volume paria a 15 condomini o 4 ospedali. Il candidato Sindaco di Attivamente per Sandrigo, Ancignano Lupia (da notare che L'Alba fa tendenza) nega tutto.
Continua a leggere
Ambiente, Mondardo: qualità dell'aria critica, i sindaci aderiscano al nostro Piano
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 16:11
Provincia di Vicenza - Quindici: tanti sono i Comuni vicentini che da inizio anno hanno sottoscritto il Piano di Azione Provinciale per il risanamento dell'aria elaborato dalla Provincia di Vicenza e frutto di un tavolo a cui hanno partecipato anche Arpav, Ulss del territorio e Comuni vicentini. Poco più numerosi erano anche stamattina i partecipanti al Tavolo Tecnico convocato sempre dalla Provincia per un aggiornamento sulla qualità dell'aria e per concordare interventi condivisi.
Continua a leggere
Ritardi pagamenti Ulss, Coletto: i creditori hanno ragione, situazione che verrà risolta
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 12:18
Regione Veneto - "I creditori hanno ragione, perché i tempi di pagamento delle Ulss sono ancora decisamente troppo lunghi, ma si tratta di una situazione che verrà risolta, seppur progressivamente, e che stiamo affrontando sin dal nostro insediamento quando, facendo il quadro della situazione, si è palesata questa difficoltà ". Lo sottolinea l'assessore regionale alla sanità del Veneto Luca Coletto in relazione alla protesta dei fornitori delle Ulls per il ritardo nei pagamenti delle forniture.
Continua a leggere
Pettenò: in Veneto un'Azienda per provincia e freno a direttori generali
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 00:40
Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione Sinistra Veneta - Scelte da far nel nuovo Piano socio sanitario: un'Azienda per provincia o per area territoriale omogenea. Si metta fine al ruolo monocratico e plenipotenziario dei Direttori GeneraliMentre entra nel vivo la discussione in commissione sanità del nuovo piano socio sanitario, la Giunta pensa ad altro, anzi sta pensando di stravolgerlo. Nel piano, infatti, non si parla della governance ed in particolare modo della riorganizzazione delle aziende Asl del Veneto, ma intanto si è avviata la discussione in Giunta del riordino e semplificazione delle aziende sociosanitarie (nella foto i direttori delle Ulss con Domenico Mantoan).
Continua a leggereFP Cisl su esuberi delle Ulss, Bellotto: "Non permetteremo a Mantoan tagli di organici"
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 21:37
Cisl Vicenza - "La Cisl non consentirà a Mantoan di tagliare gli organici". Ruggero Bellotto, Segretario della Cisl Funzione Pubblica Vicenza, interviene con decisione sul polverone sollevato dalla circolare indirizzata alle Ulss dal direttore generale della sanità veneta, Domenico Mantoan. Nella circolare i nuovi standard di personale infermieristico verrebbero definiti facendo riferimento ad altri modelli, tra i quali la Lombardia. La circolare ha messo in subbuglio gli infermieri delle Ulss, preoccupati che nel piano di riorganizzazione dei servizi socio-sanitari veneti potesse comparire un elevato numero di esuberi e le conseguenti riduzioni.
Continua a leggere
Cgil, Cisl, Uil: all'Ulss 6 devono partire i concorsi per oltre 100 assunzioni!
Lunedi 18 Luglio 2011 alle 16:30
Cgil, Cisl, Uil - "L'incontro di questa mattina è stato positivo perché la Regione Veneto, nella persona di Domenico Mantoan (nella foto), segretario regionale per la sanità , ha confermato l'apertura affinché l'azienda assuma infermieri, operatori socio sanitari e tecnici a tempo indeterminato". Lo affermano i massimi rappresentanti provinciali di Cgil, Cisl e Uil del settore sanitario Giancarlo Puggioni (FP Cgil), Cristina Quaresimin (Cisl) e Claudio Scambi (Uil).
Continua a leggere
Vendola nomina Valdo Mellone, ex Dg Ipab con Meridio, presidente della Asl di Lecce
Domenica 3 Luglio 2011 alle 17:29
Valdo Mellone, ex direttore generale dell'Ipab con Gerardo Meridio Presidente, è stato nominato direttore generale della Asl di Lecce dall'amministrazione pugliese del governatore Nichi Vendola di Sinistra Ecologia e Libertà . Originario di Taranto ma "da sempre" a Vicenza Valdo Mellone è stato anche direttore generale della Ulss 13 nel veneziano circa 10 anni fa. Nelle ultime amministrative è stato candidato nel centro sinistra pur ottenendo uno scarso consenso di voti.
Continua a leggerePdl: vi sono state falle nel caso delle molestie del pediatra Mattiello al nido Cariolato?
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 12:48
Gruppo Consiliare Pdl - Domanda di attualità .
La drammatica vicenda accaduta al nido Cariolato ci ha per vari giorni ammutoliti. Tanto ci sembrava e ci sembra grave.
Ma la gravità degli accadimenti impone, ancora di più, una seria e severa analisi di quanto successo, per capire se l'organizzazione comunale ha avuto falle, se vi sono state inadempienze, se vi sono colpe. Questo è dovuto ai bambini, alle famiglie ed a tutta la città . Né possono essere tollerati protagonismi fuori tempo massimo, a disastro avvenuto.
In questo quadro i firmatari della domanda di attualità ben ricordano quando la giunta di Enrico Hüllweck approvò la carta dei servizi per l'infanzia.
Caso pediatra pedofilo: si poteva evitare?
Martedi 21 Giugno 2011 alle 19:18
Silvano Sgreva, Guaiti Alessandro, Consiglieri Comunali - Domanda di attualitÃ
Dagli organi di stampa si apprende che già nel 2002 lo studio legale "Graci-Moretti" (nella foto la vecchia sede, qui il nostro servizio di oggi) segnalò alla questura per conto di vari genitori del comune di Cavazzale alcune anomalie da loro riscontrate sull'operato del pediatra Domenico Mattiello. Procedimento aperto e poi archiviato dalla Procura anche perchè, sembra, che fosse stata riscontrata la presenza di un assistente durante le visite di cui si segnalavano anomalie, non confermate dall'assistente stesso.
Continua a leggereProgetto Educazione alla Campagna Amica, si realizza la Filiera agricola tutta italiana
Sabato 28 Maggio 2011 alle 11:24
Coldiretti Vicenza - Il vicepresidente Martino Cerantola: "sana alimentazione, stagionalità e valorizzazione dei prodotti locali sono i presupposti fondamentali""Dal 2004 Coldiretti Vicenza ha sviluppato un progetto provinciale in partenariato con le Ulss, Provincia di Vicenza, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Provinciale, Veneto Agricoltura, Fism e Latterie Vicentine. Un'iniziativa il cui tema centrale è sempre stata la sana alimentazione: stagionalità , valorizzazione dei prodotti del territorio, corretta lettura dell'etichetta e consumo di frutta e verdura".
Continua a leggere
