Archivio per tag: Uil

Categorie: Sindacati

Prc: La dittatura delle organizzazioni sindacali come la Uil con Angeletti

Giovedi 9 Giugno 2011 alle 00:45
ArticleImage

Marco Orlandi, Responsabile Provinciale Lavoro Prc FdS  -  Il Segretario generale della UIL, Luigi Angeletti, in un'intervista rilasciata ieri al Sole 24 Ore, propone di disdire l'accordo del Luglio '93 su contrattazione e rappresentanza, togliendo la possibilità agli operai di eleggere direttamente i propri rappresentanti sindacali aziendali (RSU), sostituendoli con rappresentanti nominati direttamente dalle organizzazioni sindacali sulla base del numero degli iscritti (RSA).

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Edilizia

Tribunale annulla delibera idoneità alloggi di Montecchio. Bergamin, Cgil: Bastava saggezza

Giovedi 2 Giugno 2011 alle 23:14
ArticleImage Ieri è stata emessa la sentenza dal Tribunale di Vicenza sulla delibera per l'idoneità alloggi di Montecchio Maggiore. Il tribunale ha dato ragione ai ricorrenti con Cgil, Cisl, Uil e torto al comune per discriminazione. Questo è il primo commento della segretaria generale provinciale della Cgil, Marina Bergamin: "Montecchio: una sentenza che fa giustizia. Peccato dover ricorrere ai tribunali, quando saggezza, conoscenza minima e rispetto della legge, un'idea alta e non meramente elettorale della politica, avrebbero potuto evitare sofferenze ai migranti, sperpero di denaro pubblico e una misera figura all'amministrazione di un grande Comune.". Domani è previsto un incontro di cittadini con gli aderenti all'Unione immigrati alle 19 davanti alla chiesa di Alte Ceccato.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Non autosufficienza, Sernagiotto su ricerca Uil: 73% vuole a casa propri anziani/e

Giovedi 19 Maggio 2011 alle 23:59
ArticleImage

Remo Sernagiotto, Regione Veneto  -  “E’ necessaria una svolta importante delle politiche sociosanitari della Regione Veneto che punti a un rafforzamento dell’assistenza domiciliare a favore delle persone non autosufficienti. Ed è una precisa richiesta delle famiglie, come la ricerca Uil dimostra. La mia proposta, che presenterò anche a livello governativo, è che i servizi domiciliari entrino a far parte dei LEA, i livelli essenziali di assistenza come rientrano i servizi residenziali”.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sabato 21 maggio prende il via la vertenza Cisl-Uil con il Governo

Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 23:17
ArticleImage Cisl Vicenza  -  I due sindacati presenteranno una piattaforma su riforma fiscale e welfare

La Cisl e la Uil vicentine saranno presenti all'assemblea nazionale dei delegati organizzata a Roma per sabato 21 maggio dalle Segreterie nazionali dei due sindacati. Questa mattina Gianfranco Refosco e Riccardo Dal Lago, rispettivamente Segretari generali della Cisl e della Uil di Vicenza, hanno presentato le motivazioni dell'appuntamento.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati

Luc Thibault dei Cub Usb ci parla dopo Diego Sorgato, papà di Raffaele, morto in Greta

Lunedi 9 Maggio 2011 alle 19:20
ArticleImage

Dopo Diego Sorgato, il papà di Raffaele, morto a 26 anni in un incidente sul lavoro alla Greta, l'azienda di raccolta di rifiuti dell'Alto Viocentino, abbiamo intervistato Luc Thibault dei Cub Usb (clicca qui per la video intervista). Dopo l'assemblea a Schio del 5 maggio, in cui non solo veniva commemorata quella morte ma si affrontava per l'ennesima volta il problema della sicurezza sul lavoro, il sindacalista, di origine francese ma in Italia da 20 anni, ancora non riusciva a stemperare la sua emozione e la sua rabbia. Meglio, quindi, ascoltare lui direttamente quando ha espresso concetti come quelli che di seguito, comunque, sintetizziamo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Psi: dopo successo sciopero generale Cgil unità sindacale e opposizione valida

Lunedi 9 Maggio 2011 alle 09:57
ArticleImage CGIL CISL e UIL Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza  -  Il PSI della provincia di Vicenza prende atto di come lo sciopero generale organizzato dalla CGIL abbia avuto un notevole successo.
Adesso è ovvio chiedersi quali saranno le ripercussioni di tale partecipata iniziativa. Improbabile che il governo cambi la propria strategia; improbabile che le grandi imprese, rinuncino a sollecitare il governo per ottenere vantaggi a danno dei lavoratori.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Incontro Greta-sindacati e democrazia nei luoghi di lavoro: grave l'esclusione della USB.

Lunedi 2 Maggio 2011 alle 20:27
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Dopo la lettura del verbale dell'incontro del 19 aprile 2011 tra Greta e RSU pubblicato da VicenzaPiù, ci sembra doveroso fare una considerazione. Non ci riferiamo al contenuto del verbale stesso, ma a un fatto che riteniamo grave: l'esclusione della USB dall'incontro. Nell'articolo di VicenzaPiù si legge che 98 lavoratori avevano richiesto la presenza dei rappresentanti di USB alla riunione. Questo rende ancora più sconcertante la decisione di escludere quel sindacato dall'incontro. La posizione del rappresentante della UIL di non prendere parte "a riunioni cui partecipino rappresentanti di sindacati non firmatari" è indice di una burocratizzazione pericolosa nei rapporti di lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Un tavolo di confronto vicentino contro la disparità salariale tra maschi e femmine

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 18:13
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Una borsa rossa, come sono in rosso le tasche delle donne: è questo il simbolo scelto per la campagna di sensibilizzazione contro le disuguaglianze di retribuzione lavorativa tra uomini e donne. Un tema su cui vuole attirare l'attenzione la consigliera provinciale di parità Grazia Chisin, che questa mattina ha radunato nella Sala Giunta della Provincia i protagonisti attivi del mondo del lavoro vicentino:

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati

Macaluso con Il Riformista: una strada alla sinistra. Bergamin, Cgil: "C'è vuoto politico"

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 00:37
ArticleImage

Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. Ma non solo su questo si sofferma Marina Bergamin, segretario provinciale della Cgil di Vicenza, nella sua intervista video concessa ieri a VicenzaPiù.com dopo la conferenza stampa unitaria di Cgil, Cisl e Uil: "Il sindacato deve fare il suo mestiere, ma qualcuno deve colmare il vuoto politico che sta uccidendo la nostra povera Italia!".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Operai e dipendenti Greta: in 98 chiedono che la Usb non sia esclusa martedì

Domenica 17 Aprile 2011 alle 15:19
ArticleImage

Riceviamo (scrivete a [email protected] ) e pubblichiamo.

A Riccardo Ferrasin Amministratore Unico della Greta Alto Vicentino Ambiente
Egregio Dottore Ferrasin, democraticamente abbiamo eletto le RSU con le sigle sindacali Usb, Cgil, Uil e Cisl. A parte il fatto che lʼUsb (Unione Sindacale di Base) sia il primo sindacato, troviamo poco democratica la sua scelta di non far partecipare questa organizzazione alle discussioni sulla sicurezza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network