Archivio per tag: Uil

Perchè "no" all'accordo interconfederale

Venerdi 19 Agosto 2011 alle 16:10
ArticleImage

Massimo D'Angelo, FILT CGIL Vicenza - Care compagne e cari compagni siamo stati chiamati a pronunciarci sull’accordo interconfederale firmato da CGIL-CISL-UIL e CONFINDUSTRIA il 28/06/2011. La Filt di Vicenza chiamerà i lavoratori afferenti al sistema contrattuale di Confindustria ad esprimersi sull’ipotesi d’accordo. Al voto potranno partecipare anche i lavoratori delle Ferrovie, delle Autostrade, del Trasporto pubblico. La Filt Cgil di Vicenza esprime un giudizio negativo sull'accordo interconfederale tra Confindustria CGIL CISL UIL del 28 giugno 2011 per le seguenti ragioni:

Continua a leggere

Cgil, Cisl e Uil danno indicazioni a Variati sul futuro di Aim

Martedi 2 Agosto 2011 alle 17:11
ArticleImage Cgil,Cisl e Uil - In questi ultimi anni abbiamo riscontrato il graduale rilancio del Gruppo Aim e apprezzato gli indirizzi politico-organizzativi indicati dalla Amministrazione del Comune di Vicenza.

Per noi, Organizzazioni Sindacali, i criteri per giudicare un’impresa e il suo gruppo dirigente sono i risultati raggiunti, la qualità e la sicurezza dei servizi erogati alle comunità, nonché la qualità dell’occupazione.

Per noi, Organizzazioni Sindacali, i criteri per giudicare un’impresa e il suo gruppo dirigente sono i risultati raggiunti, la qualità e la sicurezza dei servizi erogati alle comunità, nonché la qualità dell’occupazione.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Bergamin, Cgil: "Per Cisl e Uil non è ancora stagione per manifestare con noi"

Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:59
ArticleImage Marina Bergamin, segretario Cgil, dopo la visita al Prefetto con presidio in Contrà Gazzolle: "Siamo indignati da una manovra finanziaria che va a colpire ancora e pesantemente i più deboli. All'opposto c'è chi si può godere le sue ricchezze. E nonostante due anni di crisi, la speculazione finanziaria è forte come prima". Ben trecento i lavoratori presenti in contrà Gazzolle per protesta (guarda qui l'intervista).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Morti bianche, politica del lavoro, corruzione: punire i colpevoli e far governare gli onesti

Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 18:26
ArticleImage Giorgio Langella,  PdCI, FdS  - Nel sito dell'Osservatorio Indipendente di Bologna sulle morti per infortuni sul lavoro si può leggere: "Morti sul lavoro dall'inizio dell'anno al 18 luglio. Dall'inizio dell'anno ci sono stati 343 morti per infortuni sui luoghi di lavoro, ma si arriva a contarne oltre 650 se si aggiungono i lavoratori deceduti sulle strade e in itinere. Erano 288 sui luoghi di lavoro il 18 luglio del 2010, l'aumento è del 16,1%".". Di fronte a notizie come questa il primo istinto è di sorda ribellione.

Continua a leggere
Categorie: Sanità, Sindacati

Cgil, Cisl, Uil: all'Ulss 6 devono partire i concorsi per oltre 100 assunzioni!

Lunedi 18 Luglio 2011 alle 16:30
ArticleImage Cgil, Cisl, Uil  -  "L'incontro di questa mattina è stato positivo perché la Regione Veneto, nella persona di Domenico Mantoan (nella foto), segretario regionale per la sanità, ha confermato l'apertura affinché l'azienda assuma infermieri, operatori socio sanitari e tecnici a tempo indeterminato". Lo affermano i massimi rappresentanti provinciali di Cgil, Cisl e Uil del settore sanitario Giancarlo Puggioni (FP Cgil), Cristina Quaresimin (Cisl) e Claudio Scambi (Uil).

Continua a leggere

Siamo con gli operai di Melfi ... e, come Gramsci, odiamo gli indifferenti

Venerdi 15 Luglio 2011 alle 15:12
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  Adesso Marchionne sarà contento. Il giudice del lavoro, Amerigo Palma, ha accolto il ricorso presentato dalla Fiat contro il reintegro di tre operai dello stabilimento di Melfi. I tre operai erano stati licenziati per "sabotaggio" ed erano stati reintegrati quasi immediatamente. Adesso sono stati ri-licenziati. Molti operai presenti al momento della sentenza hanno protestato in difesa dei colleghi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

IPARK Parco Città, Rolando: da 192 a 341 euro l'accordo sindacale su produttività 2010

Giovedi 14 Luglio 2011 alle 20:29
ArticleImage Ipark, Gruppo Ipab di Vicenza  -  Ipark s.r.l., la società controllata al 100% da Ipab di Vicenza e retta dall'Amministratore Unico Giovanni Rolando e le Segreterie Provinciali FP CGIL - Fisascat CISL - UILTuCS UIL hanno sottoscritto in data 13.07 l'accordo che definisce l'erogazione del c.d. "salario variabile di qualità" per l'anno 2010, in attuazione del precedente accordo quadro già raggiunto il 09.12.2010.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Preoccupa l'atteggiamento del presidente Ipab Rolando verso lavoratori e sindacato Cisl

Giovedi 14 Luglio 2011 alle 15:08
ArticleImage Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Arrigo Abalti, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Marco Zocca, Consiglieri Comunali Pdl - Il Gruppo Consiliare PDL esprime grande preoccupazione per l'atteggiamento del presidente IPAB Rolando nei confronti dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali.
La grande trasparenza di Rolando si è vista, in occasione dell'accoglimento dei profughi al Salvi, quando indispettito dalla presenza dei giornalisti non convocati da lui, ha emanato una circolare che impedisce alla stampa di accedere all'IPAB se non previa sua autorizzazione.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

CISL FP ritira firma dal Contratto decentrato Ipab, presidente Rolando reagisce e minaccia

Giovedi 14 Luglio 2011 alle 15:00
ArticleImage Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Arrigo Abalti, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Marco Zocca, Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione: La CISL FP ritira la propria firma (come da noi anticipato) al Contratto decentrato. Il Presidente Rolando reagisce con minacce. Ecco la sua tutela dei lavoratori ed il rispetto per le idee diverse dalle sue.

Abbiamo già segnalato come dopo la scadenza del precedente contratto decentrato, l'amministrazione dell'IPAB, presieduta da Rolando, abbia sospeso le erogazioni delle indennità previste per i lavoratori nel precedente contratto.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Domani contro manovra e accordo porcellum: pubblico impiego sciopera anche a Vicenza

Giovedi 14 Luglio 2011 alle 14:42
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Iniziative in tutta Italia. A Vicenza manifestazione unitaria davanti al San Bortolo. Unitaria contro i tagli alla sanità il tentativo di messa in liquidazione dell'Inps, del trasporto pubblico, dei servizi sociali comunali.

Venerdì 15 luglio sarà sciopero generale dei lavoratori del Pubblico Impiego, indetto dall'Unione Sindacale di Base contro la manovra del Governo e contro l'accordo ‘porcellum' fra Confindustria e Cgil Cisl Uil Ugl del 28 giugno scorso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network