La manovra deve cambiare per Cgil, Cisl e Uil
Giovedi 8 Dicembre 2011 alle 23:18
Rassegna.it - Cgil, Cisl e Uil presentano in commissione Bilancio alla Camera gli emendamenti al decreto Monti. Tra le richieste: una svolta epocale nella lotta all'evasione, nuove tasse sui grandi patrimoni mobiliari e immobiliariUna svolta epocale nella lotta all'evasione, nuove tasse sui grandi patrimoni mobiliari e immobiliari: ecco dove trovare il denaro per lasciare invariati i saldi della manovra e non far pagare sempre gli stessi. Si può riassumere così l'insieme delle proposte avanzate da Cgil, Cisl, Uil in commissione Bilancio alla Camera. Continua a leggere
Il comitato provinciale "L'Italia sono anch'io" nasce per nuove regole di cittadinanza italiana
Mercoledi 9 Novembre 2011 alle 13:53
Cgil Vicenza - Domani presso al sede della Cgil verrà presentata alla stampa la costituzione del Comitato provinciale "L'Italia sono anch'io" che sostiene due proposte di legge per modificare le norme esistenti per quanto riguarda la cittadinanza italiana. Saranno presenti alcuni rappresentanti locali delle associazioni e organizzazioni che hanno aderito all'iniziativa nazionale. A fare gli onori di casa per la CGIL vicentina, la segretaria provinciale Fabiola Carletto che si occupa del Dipartimento Migranti. Oltre alle associazioni che hanno aderito a livello nazionale, a Vicenza hanno già dato adesione Cgil, Cisl, Uil, Casa Per la Pace, Coop Insieme, Caritas Migrantes, Unione immigrati.
Continua a leggere
Ftv: Cgil, Cisl e Uil preoccupate per il futuro della mobilità nel vicentino
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 19:39
Cgil, Cisl e Uil - Dopo l'intervento di Massimo D'Angelo della Filt Cgil (pubblicato quì), preoccupazione è espressa anche dalle segreterie generali di Cgil Cisl Uil provinciali che nel fine settimana hanno diramato questo comunicato unitario. "FTV è un'azienda importante per la provincia e molte volte le nostre Organizzazioni hanno provato ad interloquire con essa e con Aim per prevenire, con sguardo lungimirante, la pesante situazione attuale del servizio di mobilità pubblica. Più e più volte abbiamo sollecitato strategie e progetti comuni tra le due aziende. Invano".
Continua a leggere
Le categorie dei trasporti incrociano le braccia in Ftv
Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 01:14
I segretari generali Marina Bergamin (CGIL), Gianfranco Refosco (CISL), Riccardo Dal Lago (UIL) - FTV è un'azienda importante per la provincia e molte volte le nostre Organizzazioni hanno provato ad interloquire con essa e con Aim per prevenire - con sguardo lungimirante - la pesante situazione attuale del servizio di mobilità pubblica. Più e più volte abbiamo sollecitato strategie e progetti comuni tra le due aziende. Invano.
Continua a leggere
Rinnovo Ccnl servizi ambientali: la Fise presenta il conto
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 22:07
Luc Thibault, Delegato sindacale Usb delle Rsu Greta Alto Vicentino Ambiente - Aggiornamento sulle trattative CCNL igiene ambientale aziende private Fise Assoambiente
Le trattative con Cgil-Cisl-Uil-Fiadel con la Fise per il rinnovo del Ccnl di settore si sono interrotte. Erano circolate notizie su di una intesa raggiunta ma il risultato ufficiale ad oggi è che la trattativa si è conclusa con un nulla di fatto: come di consueto in questi casi i sindacati trattanti hanno attivato le procedure di raffreddamento per l'indizione dello sciopero di settore, sempre se appunto durante l'incontro di raffreddamento presso il Ministero del Lavoro non si raggiunga una intesa.
Patto Provinciale per il Lavoro: rilanciare il progetto nella sua attuazione operativa
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 19:20
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Riccardo Dal Lago, Segretari generali di Cgil Cisl Uil Vicenza - Cgil, Cisl, Uil di Vicenza hanno sostenuto fin dai primi passi il progetto che ha portato alla definizione e alla realizzazione del Patto Provinciale per il Lavoro di Vicenza, sottoscritto nell'ormai lontano novembre 2010.Costruire delle opportunità concrete di ricollocamento, in un progetto concertato tra Provincia, Comuni, ULSS, parti datoriali e sindacali, con la partnership importante della Fondazione Cariverona, costituisce un modello di intervento che dovrebbe contribuire ad affrontare il problema di molte lavoratrici e molti lavoratori che sono stati vittima di processi di crisi o di riorganizzazioni aziendali negli ultimi 3 anni. Continua a leggere
Ferrara (Cisl): scelte di Poste Italiane semplicemente allucinanti
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 15:11
Cisl Vicenza - Poste, sindacati sul piede di guerra. L'azienda non ha riconosciuto il premio di produttività e prospetta ulteriori tagli. "Niente premio di produttività , 10mila posti di lavoro in meno e la chiusura del 15% degli uffici. Le scelte che Poste Italiane sta prospettando, dopo 8 anni di utili miliardari, sono semplicemente allucinanti". E' quanto afferma Giuseppe Ferrara, Segretario della Slp Cisl di Vicenza, categoria che rappresenta i lavoratori delle poste.
Continua a leggere
Video flash back sulla manifestazione di ieri a Mestre con Devigili, Langella e Rebesani jr
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:56
A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.
Continua a leggereSenato, conto alla rovescia per manovra. Parti sociali ascoltate da Commissione bilancio
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:47
Rassegna.it - La Cgil in Senato ribadisce le critiche al decreto: "Fa poco sul terreno dell'evasione e dell'equità ". Confindustria chiede di fare in fretta e di intervenire sulle pensioni. Regioni e Comuni sul piede di guerraUltimi giorni di trattative sulla manovra correttiva dei conti pubblici prima che l'ultima fase dei lavori in Senato abbia inizio. La scadenza per la presentazione degli emendamenti al decreto del governo è lunedì 29. Lo stesso giorno si terrà un incontro tra il premier Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, con l'obiettivo di trovare la quadra tra le proposte del Pdl e quelle della Lega. Continua a leggere
Camusso anche a Cisl e Uil: colpito chi paga, Italia commissariata, tasse su immobili Chiesa
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 09:25
Rassegna.it - Lo stop del 6 settembre. Camusso: "Cancellare le norme che non vanno e cambiarne il segno sociale". Il paese è "commissariato" da Germania e Bce. Le proposte: colpire l'evasione, tassare le grandi ricchezze, tagli alla politicaLa manovra del governo "è ideologica", colpisce chi già paga le tasse e i lavoratori dipendenti, per questo deve cambiare. Così il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, ha spiegato ieri (24 agosto) le ragioni dello sciopero generale di 8 ore di martedì 6 settembre (nella foto d'archivio Camusso a Vicenza tra Bergamin e Variati dopo l'alluvione). Continua a leggere

